• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 6 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Serrastretta – Impressioni Mobili torna con il percorso “Borghi di lassù. Accaria e Galli”

Serrastretta – Impressioni Mobili torna con il percorso “Borghi di lassù. Accaria e Galli”

La redazione di La redazione
3 Giugno 2019
in COMUNI, FATTI, Serrastretta
0
Serrastretta – Impressioni Mobili torna con il percorso “Borghi di lassù. Accaria e Galli”
259
VISITE
CondividiCondividiInvia

Open Space – Associazione Culturale, coordinatrice del progetto Impressioni Mobili, organizza un nuovo percorso di trekking urbano alla scoperta di Accaria e Galli. 

Dopo l’ultima uscita – come viene comunicato con una nota – che ha toccato i “contorni” di Lamezia Terme – Nicastro con la visita alle frazioni storiche di Magolà, Zangarona e Bella, Impressioni Mobili va alla scoperta dell’entroterra collinare attorno alla città della Piana con il percorso di trekking urbano numero 8: “Accaria e Galli, borghi di lassù”. L’appuntamento è programmato per sabato 8 giugno 2019 alle ore 15.00.

Accaria e Galli, borghi di lassù.

Accaria, messa in piedi a inizio Settecento, fa parte del comune di Serrastretta, mentre Galli, fondata ai primi dell’Ottocento, appartiene al comune di Feroleto Antico.

Durante il percorso conosceremo la figura della Medaglia d’oro al valor civile, il vice sovrintendente della Polizia di Stato Pietro Caligiuri (1957-1996), che ad Accaria cadde durante l’adempimento del dovere il 10 maggio del 1996. Passaggio anche nei luoghi dello scienziato di fama mondiale Valentino De Fazio (1920-1960) che negli ultimi anni di vita fu medico nella frazione di Accaria, nel cui cimitero oggi riposa. E andremo pure alla scoperta dei monumenti, delle chiese (Chiesa di Maria Santissima del Rosario e Chiesa dell’Immacolata) e delle fontane che caratterizzano le due piccole comunità collinari di Accaria e Galli.

L’evento è curato da Matteo Scalise, consulente storico di Impressioni Mobili ed esperto di storia locale per la rubrica StoriaPop della testata online “Lameziaterme.it” e del mensile cartaceo “Storicittà – Rivista d’altri tempi”.

Ogni sosta sarà accompagnata dai cenni storici relativi ai monumenti e ai luoghi sacri e civili che si visiteranno. In aggiunta all’approfondimento storico, le soste verranno arricchite da “incursioni letterarie” promosse da Open Space e aperte alle proposte e agli interventi dei partecipanti.

I dettagli del percorso 8 “Borghi di lassù. Accaria e Galli”

Il punto di ritrovo e la susseguente partenza sono fissate alle 15.00 di sabato 8 giugno da Piazza della Repubblica, Lamezia Terme. Da lì si muoverà alla volta di Accaria Quinzi, posta a 607 metri sul livello del mare – facilmente raggiungibile da Lamezia Terme Nicastro sia da Fronti (SP 77) che da Cardolo (SP 79).

dav

Dopo l’arrivo ad Accaria Quinzi e il ritrovo con quanti si siano aggregati all’uscita di trekking urbano direttamente qui, alle ore 16.00 ci si appropinquerà a piedi verso il monumento alla memoria di Pietro Caligiuri e le chiese dell’Immacolata e di Maria Santissima del Rosario. Dopodiché tappa al percorso naturalistico di località Chiuse e alle caratteristiche “Funtana da’ Puverella” e Fontana Ferretti con l’ingresso nel territorio di Galli. Il percorso si concluderà con il ritorno ad Accaria Quinzi.

Si percorreranno circa 4.800 metri, 2.000 dei quali consistenti nel percorso naturalistico. Si consigliano perciò vestimenti e calzature comodi.

Il percorso verrà raccontato per immagini da Open Space – Associazione Culturale, 35 Millimetri – Associazione Artistica e Culturale e Manifest.

Condividi e parla dell’incontro con gli hashtag: #35mmLamezia #OpenSpace_ac #ImpressioniMobili #ManifestBlog.

Ufficio Stampa
Daniela Lucia – Antonio Pagliuso
Ormeggi Festival | Impressioni Mobili
E-mail: [email protected]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Motta S. Lucia -Premio letterario “Giuseppe Villella” rivisitazione storica del Risorgimento italiano

Post Successivo

Incontro con l’antropologo “Vito Teti”, mercoledì 5 giugno a Lamezia

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

6 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada
CULTURA&SPETTACOLI

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide
COMUNI

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare
FATTI

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

5 Luglio 2022
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio
COMUNI

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Post Successivo
Incontro con l’antropologo “Vito Teti”, mercoledì 5 giugno a Lamezia

Incontro con l'antropologo "Vito Teti", mercoledì 5 giugno a Lamezia

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

di La redazione
6 Luglio 2022
0

Giovedì 7 luglio alle ore 15:00 si terrà 𝗹'𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿io 𝗦𝗼.𝗦𝗮𝗻.  presso l'ex edificio scolastico  in piazza G. Perri.  Il Centro...

Leggi di più
Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

5 Luglio 2022
Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

5 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.