• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 24 Febbraio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Serrastretta, didattica in presenza nelle scuole di Angoli, Migliuso e Cancello

Serrastretta, didattica in presenza nelle scuole di Angoli, Migliuso e Cancello

A partire da lunedì 25 gennaio 2021 il dirigente scolastico ha disposto di riprendere l’attività didattica in presenza nelle scuole

La redazione di La redazione
23 Gennaio 2021
in COMUNI, FATTI, Serrastretta
0
Serrastretta – Inaugurazione della scuola dell’infanzia di Angoli
8
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Serrastretta – Si riprende l’attività didattica in presenza in questa fase di emergenza sanitaria, che non è mancata di manifestarsi nell’ambito territoriale, nelle scuole di Angoli, Migliuso e Cancello nel comune di Serrastretta, è quanto comunica il sindaco Felice Maria Molinaro, con un’apposita comunicazione diffusa dal palazzo municipale nella giornata del 23 gennaio 2021.

Considerato che la situazione epidemiologica risulta limitata agli ambiti familiari da tempo individuati ed è perciò circoscritta, che tutte le persone risultate positive al nuovo Coronavirus sono state poste immediatamente in isolamento domiciliare fiduciario e vi rimarranno fino allo svincolo da parte dell’Asp, che le scuole sono state chiuse per due settimane e che gli scolari all’interno delle famiglie con casi di Covid resteranno ancora in didattica a distanza, non sussistono le condizioni formali per prorogare la chiusura delle scuole.
È opportuno richiamare la Circolare del Ministero della Salute del 12 ottobre 2020 che ha aggiornato le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica e delle nuove evidenze scientifiche.

Tale circolare, nei casi di “Contatti stretti asintomatici”, prevede come opzione che:
“I contatti stretti di casi con infezione da SARS-CoV-2 confermati e identificati dalle autorità sanitarie, devono osservare un periodo di quarantena di 14 giorni dall’ultima esposizione al caso”, dopo di che possono interrompere l’isolamento e rientrare nella comunità.
Pertanto, una persona che ha avuto contatti stretti con positivi, senza manifestare sintomi, dopo un periodo di 14 giorni non è più considerata capace di infettare.
Tale termine temporale è abbondantemente superato nella nostra situazione e, nelle ultime due settimane, i pochi nuovi casi di positività al Covid-19, di cui si è avuta notizia, sono riconducibili solo agli ambiti familiari stretti già interessati dal contagio e posti in condizione di isolamento.
Ritengo opportuno evidenziare un concetto importante che riguarda il limite del potere di ordinanza da parte del sindaco.
L’orientamento e le norme nazionali del Governo stabiliscono la didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Il sindaco può derogare solo in casi straordinari ed eccezionali, per un periodo di tempo limitato, ma non può decidere una chiusura ordinaria delle scuole in maniera discrezionale, per opinione personale o per motivi prettamente precauzionali. Inoltre, il sindaco non ha il potere di decidere l’articolazione dell’orario scolastico.

È opportuno richiamare le motivazioni che hanno portato il Tar prima, e il Consiglio di Stato dopo, ad annullare l’Ordinanza di chiusura delle scuole, da parte del Presidente f.f. della Regione Calabria.
Il giudice ha sottolineato la rilevanza del diritto all’istruzione e l’importanza dell’apprendimento in un contesto di socialità, ritenendo che la sospensione della didattica in classe, misura più restrittiva rispetto a quanto stabilito dal Governo nazionale, avrebbe dovuto essere motivata con dati scientifici evidenzianti il collegamento tra focolai attivi sul territorio e impatto dell’attività scolastica in presenza. Nel nostro caso ciò non è documentabile e dimostrabile, alla luce delle precedenti considerazioni. Pertanto, si comunica che, di concerto con il dirigente scolastico, si è disposto di riprendere l’attività didattica in presenza nelle scuole di Angoli, Migliuso e Cancello, a partire da lunedì 25 gennaio 2021.
Solo per la prossima settimana, il dirigente scolastico, assumendosi una responsabilità personale, per una ripresa graduale ed allo scopo di diminuire le occasioni di contatto tra gli scolari, ha accordato un modello di didattica mista: la mattina in presenza, il pranzo a casa e il pomeriggio in didattica a distanza.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Comune di Bianchi, tre cittadini positivi al Covid non riconducibili ai casi già noti

Post Successivo

Decollatura, appello di Lista Unica alla concordia per il bene del paese

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Attentato in Congo, a Palazzo Campanella bandiere a mezz’asta
FATTI

Attentato in Congo, a Palazzo Campanella bandiere a mezz’asta

24 Febbraio 2021
Agricoltori in piazza a Roma contro i cinghiali
FATTI

Emergenza cinghiali, la regione accelera sui corsi per selettori

24 Febbraio 2021
Il Platano secolare di Curinga è in finale al concorso ‘Albero europeo dell’anno’
FATTI

‘Tree of the year’, la Regione sostiene la corsa del platano di Curinga

24 Febbraio 2021
Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”
FATTI

Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”

24 Febbraio 2021
Petronà, guasto alla linea telefonica
COMUNI

Petronà, seconda vittima per Covid: Franco Scalzi

24 Febbraio 2021
L’ex universitaria Martina Iuliano spiega su Radio CRT l’attività del Collettivo Valarioti
FATTI

L’ex universitaria Martina Iuliano spiega su Radio CRT l’attività del Collettivo Valarioti

24 Febbraio 2021
Post Successivo
Decollatura, appello di Lista Unica alla concordia per il bene del paese

Decollatura, appello di Lista Unica alla concordia per il bene del paese

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Attentato in Congo, a Palazzo Campanella bandiere a mezz’asta
FATTI

Attentato in Congo, a Palazzo Campanella bandiere a mezz’asta

di La redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Consiglio regionale della Calabria ha disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta in segno di lutto per la tragica...

Leggi di più
Morte Catricalà, arriva anche il cordoglio della Giunta regionale

Morte Catricalà, arriva anche il cordoglio della Giunta regionale

24 Febbraio 2021
Antonio Catricalà morto suicida a Roma. Si sarebbe sparato un colpo di pistola

Morte Catricalà, le reazioni. Messaggi di cordoglio dal presidente del Consiglio regionale Arruzzolo

24 Febbraio 2021
Agricoltori in piazza a Roma contro i cinghiali

Emergenza cinghiali, la regione accelera sui corsi per selettori

24 Febbraio 2021
Il Platano secolare di Curinga è in finale al concorso ‘Albero europeo dell’anno’

‘Tree of the year’, la Regione sostiene la corsa del platano di Curinga

24 Febbraio 2021
Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”

Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”

24 Febbraio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103