di Raffaella De Grazia –
Un aiuto concreto alle persone sole, anziane e bisognose in tempo di pandemia. La lodevole iniziativa promossa dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Gatto e La Volpe” – in particolare nella persona di Gessica Scalise – prenderà il via a partire dal primo marzo e riguarderà l’intero territorio comunale.
L’intento è lodevole: fornire un’assistenza continua e gratuita a tutti coloro che ne avranno bisogno, con un particolare occhio di riguardo alle persone non autosufficienti, alle persone anziane e sole. L’iniziativa, abbracciata e coadiuvata senza indugi dal Sindaco di Serrastretta Felice M. Molinaro, coprirà in particolare il disbrigo di pratiche quotidiane, quali: acquisto beni di prima necessità, compere farmaceutiche, prescrizioni mediche, pagamento bollette e altri servizi postali.
“Ho voluto fornire un aiuto concreto ai miei compaesani in tempi di pandemia da Covid-19 – racconta soddisfatta Gessica Scalise, socia dell’Associazione “Il Gatto e La Volpe” – non potevo restare a guardare mentre alcune fasce della popolazione avevano bisogno di sostegno. Così ho proposto l’idea al Sindaco Molinaro circa un mese fa, ribadendo la mia totale disponibilità e ho riscontrato un feedback positivo. Non vedo l’ora di cominciare!”.
Il Comune di Serrastretta ha messo a disposizione un mezzo proprio per consentire alla giovane (per adesso l’unica volontaria dell’Associazione ad essere operativa sul territorio, dato che gli altri associati de “Il Gatto e la Volpe” risiedono in altri comuni) di spostarsi di abitazione in abitazione per aiutare i paesani in difficoltà. “Speriamo che questa iniziativa possa ottenere ottimi riscontri – conclude Gessica Scalise – in modo da poter coinvolgere altri volontari che, muniti di apposito tesserino, potranno rendersi utili ed alleggerire le difficoltà delle fasce di popolazione più fragili”.
Di seguito, il volantino che annuncia l’iniziativa: