Utilizzo fondi europei: Sellia non lascia nulla al caso e all’improvvisazione.
Si è insediato ieri un tavolo di lavoro tecnico amministrativo per mettere insieme quanti, a vario titolo, si occupano di finanziamenti europei: dai progettisti ai dirigenti comunali passando per gli amministratori selliesi.
E ancora: il gruppo di lavoro si riunirà a cadenza settimanale. L’ obiettivo è quello di dare forma ai tanti finanziamenti ottenuti come il bando dei borghi o i Cis “Svelare bellezza”. In agenda altri 35 interventi tra materiali e immateriali per un totale di 3 milioni di euro.
Fonti accreditate indicano Sellia come uno dei Borghi italiani che ha ottenuto maggiori finanziamenti europei procapite: oltre 30 mila euro a cittadino.
Enzo Bubbo