• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 6 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » San Pietro Apostolo, il museo permanente nel Palazzo Tomaini custode della memoria storica

San Pietro Apostolo, il museo permanente nel Palazzo Tomaini custode della memoria storica

La redazione di La redazione
21 Aprile 2019
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, San Pietro Apostolo
0
San Pietro Apostolo, escursione sul fiume Amato e nel centro storico per la Festa della Ciliegia
614
VISITE
CondividiCondividiInvia

San Pietro Apostolo – Quante volte abbiamo sentito dire che sarebbe davvero un peccato far perdere le tradizioni, lasciando  le nuove generazioni all’oscuro di quanto avvenuto e successo nel passato e mai riportato nei manuali di storia.

Ogni paese e ogni comunità – piccola o grande – hanno sempre cercato di conservare e tramandare alle future generazioni la storia, gli avvenimenti, le tradizioni che hanno riguardato i propri antenati, quelli che ci hanno preceduti e che – col duro lavoro, l’impegno e la passione espressi in secoli di attività –  hanno contribuito a fare grande e importante il presente storico.  E’ altresì importante ricordare che non c’è futuro senza la memoria del passato.

E’ quanto rileva Franco Zaffino, per conto dell’associazione Madonna del Carmelo di San Pietro Apostolo, in una nota pervenuta in redazione che di seguito pubblichiamo.

Anche San Pietro Apostolo avrà, finalmente, il suo museo permanente di “Storia della civiltà artigiana e contadina”, che per la verità da anni si cercava di realizzare e la cui idea è sempre rimasta viva e reale, grazie alla costante pervicacia di alcuni nostri concittadini.

Il progetto ora vedrà la luce grazie all’amministrazione comunale che ha concesso in comodato d’uso i locali – un tempo adibiti a cantine e a stalla  – sottostanti allo storico Palazzo Tomaini  e che,  debitamente ristrutturati, si prestano magistralmente per diventare sede permanente di un museo dell’arte contadina e artigiana,  anche per la storia e le vicende che quei locali e l’intero Palazzo hanno vissuto e significato  nel corso dei secoli, per tutto il paese.

Un grazie e un merito particolare va dato all’associazione Madonna del Carmelo che prontamente ha accettato l’offerta dei locali da parte degli amministratori e fatto proprio l’invito ad avviare la pratica attuazione del progetto comunale, finalizzato a creare un museo delle tradizioni lavorative paesane, attraverso una mostra di attrezzi, strumenti, stoviglie ed utensili abilmente conservati e risalenti al mondo arcaico contadino.

E’ da mesi ormai che i suoi volontari stanno lavorando per sistemare in maniera organica tutto il materiale originale reperito e conservato  in apposite sale, dove sono stati abilmente  ricreati  e fedelmente riproposti i diversi ambienti, in cui si svolgeva la vita quotidiana, domestica e lavorativa, dei nostri avi. Passando infatti da un ambiente all’altro del museo, sarà  possibile con gli occhi fermare quasi il tempo trascorso e  col cuore e con la mente rivivere sensazioni ed emozioni che al visitatore faranno fare un salto all’indietro, riportandolo nel tempo che fu.

Con un pizzico di orgoglio, diciamo che questo fantastico progetto non poteva che essere realizzato dalla nostra associazione, la quale per statuto – oltre ad essere comitato feste – si interessa anche del recupero, cura e conservazione dei nostri usi, costumi e tradizioni.

Non per caso l’altro progetto, quasi gemello col museo e al quale i volontari dell’associazione stanno lavorando alacremente per presentarlo al pubblico entro la prossima estate, è quello della pubblicazione di un volume monografico in cui far confluire quegli aspetti particolari delle nostre antiche tradizioni come giochi, soprannomi, filastrocche, mestieri, ricette e arte culinaria, il tutto costruendo una sorta di legame tra le vecchie e nuove generazioni per non far disperdere nel tempo le radici profonde delle nostre autentiche e sane tradizioni.

L’appuntamento allora si avvicina e l’occasione offertaci dalla Consulta Giovani  è propizia per invitare con questo articolo,  l’intera  cittadinanza a partecipare all’apertura del museo prevista per sabato 27 aprile 2019 alle ore 18.00 –  per visitare, ammirare e rivivere scorci, momenti  e ambientazioni di una civiltà, quella contadina ed artigiana,  ormai scomparsa ma che ha segnato il tempo e la storia del nostro passato e come tale va salvaguardata e tramandata alle future generazioni.

Per  l’associazione Madonna del Carmelo
(Prof. Franco Zaffino)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Coldiretti, Santa Pasqua: gli agriturismi valorizzano cibo, tradizioni e aree interne

Post Successivo

Conflenti, intervento a Pasqua dei volontari del Gruppo Protezione Civile Comunale

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

6 Luglio 2022
Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo
CULTURA&SPETTACOLI

Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

5 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada
CULTURA&SPETTACOLI

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide
COMUNI

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio
COMUNI

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Post Successivo
Conflenti, intervento a Pasqua dei volontari del Gruppo Protezione Civile Comunale

Conflenti, intervento a Pasqua dei volontari del Gruppo Protezione Civile Comunale

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

di La redazione
6 Luglio 2022
0

Giovedì 7 luglio alle ore 15:00 si terrà 𝗹'𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿io 𝗦𝗼.𝗦𝗮𝗻.  presso l'ex edificio scolastico  in piazza G. Perri.  Il Centro...

Leggi di più
Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

5 Luglio 2022
Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

5 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.