San Pietro Apostolo – Si sono appena svolte le elezione periodiche per il rinnovo del presidente e del direttivo della Pro Loco di San Pietro Apostolo, i cui risultati hanno indicato i nomi dei dirigenti dell’associazione per il prossimo mandato. La Pro Loco di San Pietro Apostolo, da anni ha aderito all’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e pertanto ha uno statuto regolato appunto dall’organizzazione che unisce a livello nazionale tutte le Pro Loco e che indica i modi ed i tempi del rinnovo delle cariche sociali. I risultati delle elezioni hanno confermato e premiato il lavoro svolto dal gruppo del direttivo e del presidente uscente che ha guidato l’associazione negli ultimi otto anni.
L’esito della votazioni ribadisce, alla carica di presidente, Rosetta Mazza, che è stata eletta per la terza volta consecutiva, e sono stati confermati quasi tutti i consiglieri membri del direttivo e del collegio sindacale, importanti sono i nuovi ingressi che portano nuava linfa e nuove idee. Oltre alla presidente Rosetta Mazza, ecco di seguto il nuovo assetto con gli eletti: vicepresidente Concetta De Santis, segretaria Raffaela Marotta, tesoriera Romina Gaudino, completano il quadro organizzativo i consiglieri Giovanni Sirianni, Maria Talarico, Angelo Bruni, Giovanna Perri. I revisori sono Marietta Sacco, Valentino Garofalo e Tullio Ciambrone.
In una nota, diffusa al seguito del rinnovo delle cariche, si rileva che <<sicuramente fa piacere notare che sono molte le quote “rosa” e che da questo punto di vista il ridente paesino dell’entroterra catanzarese evidenzia l’importanza delle donne nel volontariato e nelle associazioni in virtù della loro innata ed indiscussa capacità organizzativa. Negli ultimi due quadrienni la Pro Loco di San Pietro Apostolo, a guida Rosetta Mazza, ha promosso e realizzato numerose manifestazioni culturali e di promozione del territorio, tutte di successo. Sicuramente la più importante è la Festa Della Ciliegia, la cui settima edizione si è svolta qualche giorno fa e più precisamente il 21 giugno scorso. Una manifestazione che, oltre a registrare numerosissime presenze, sta crescendo di anno in anno affermandosi tra le più importanti feste della zona del periodo di fine primavera- inizio estate. Un risultato raggiunto grazie all’impegno notevole di molte persone che ne fanno parte e ai molti amici della Pro Loco accomunati dal grande spirito di sacrificio, uniti nel portare in alto sia la manifestazione che il nome di San Pietro Apostolo e nel perseguire l’obiettivo di migliorare ogni edizione presentando delle novità per attrarre sempre più persone e che con l’occasione visitano il
piccolo centro premontano. Considerando che le Pro Loco da anni non ricevono più nessun contributo regionale, provinciale o comunale è assolutamente da lodare l’impegno dei cittadini che si mettono in prima fila per la promozione di un territorio molto bello ma forse troppo trascurato da chi ci governa>>.
Auguri di buon lavoro quindi alla presidente, al direttivo, ai revisori e a tutti i soci della Pro Loco San Pietro Apostolo.