• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 19 Luglio, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Salute, l’artrite reumatoide tema di un convegno medico a Lamezia il 26 settembre

Salute, l’artrite reumatoide tema di un convegno medico a Lamezia il 26 settembre

L'evento è stato organizzato rispettando tutti i dispositivi di sicurezza anti-covid 19

La redazione di La redazione
1 Settembre 2020
in COMUNI, Lamezia Terme
0
Salute, l’artrite reumatoide tema di un convegno medico a Lamezia il 26 settembre
269
VISITE
CondividiCondividiInvia

L’artrite reumatoide, patologia che colpisce prevalentemente individui in età compresa tra i 40 e i 50 anni e che, nei casi più gravi può portare anche all’invalidità permanente, sarà al centro di un convegno medico dal titolo “Artrite reumatoide: i farmaci orali nell’attuale pratica clinica”, in programma il 26 settembre al Grand’Hotel Lamezia di Lamezia Terme e organizzato in collaborazione con la Rombolà Tourism and Event Consulting.

L’evento medico, sarà impreziosito dalla presenza di illustri esponenti del settore, a cominciare dal responsabile scientifico dell’evento, Dr. F. Ursini, ricercatore in reumatologia a Bologna presso l’Università e reumatologo presso l’Istituto Ortopedico “Rizzoli”.

Ursini coordinerà i lavori del simposio, cui parteciperanno eccellenze provenienti da tutta la Calabria e anche da altre regioni, strettamente legate al campo della reumatologia.

I lavori si protrarranno per tutto l’arco della giornata, suddivisi in due sessioni.

Nella prima parte, moderata e coordinata dal Dr. G. Varacasia e dal Prof. C. Ferri (già Professore Ordinario di Reumatologia presso l’Università di Modena), si parlerà delle più recenti acquisizioni di Eziopatogenesi e Fisiopatogenesi e ancora: interventi sulla patologia attraverso farmaci biologici e DMARDs convenzionali, ruolo del pathway JAK-STAT e le linee guida EULAR. Tra i relatori, oltre al Dr. F. Ursini, i reumatologi V. Raimondo, P. Gigliotti e M. Caminiti.

La seconda parte, moderata dal Dr. M. L’Andolina e dalla Dott.ssa R. Pellegrini, esperti in reumatologia, invece, verterà sull’uso di farmaci orali, AK e JAK inibitori nella vita reale e nei trials clinici, con i Dottori. G. Varacasia, D.Olivo e G. Pagano Mariano.

L’incontro di Lamezia Terme, si concluderà con una tavola rotonda sulle esperienze cliniche vissute, alla presenza di tutte le figure mediche intervenute e un test ECM.

Su questa giornata dedicata all’artrite reumatoide, malattia autoimmune, ha voluto dare una testimonianza diretta di paziente e presidente dell’associazione Cal.Ma (Calabria malattie autoimmuni), Luana Maurotti.

“Parliamo di malati Autoimmuni – afferma la Maurotti -. Malattie cronico/degenerative. Cosa chiede un malato cronico? Un malato cronico, una volta avuta la diagnosi ha un obiettivo primario: la qualità della vita. Spesso come associazione ci troviamo ad ascoltare i bisogni insoddisfatti dei malati. Non si può curare una malattia e non curare la persona. Parliamo in questo caso di medicina narrativa che non vuole essere una sostituzione alla medicina tradizionale (i farmaci sono necessari per rallentare il processo degenerativo) ma bensì un accompagnamento.  Quindi per curare un malato cronico – conclude -, secondo la mia esperienza, bisogna ascoltare quello che ha da dirti. Perché ogni paziente è un mondo a sé”.

Ricordiamo infine che, essendo ancora in una fase molto delicata del covid 19, anche per i simposi e i convegni dedicati alla medicina, si prospettano nuovi scenari e, naturalmente, anche quello previsto il 26 settembre, seguirà, scrupolosamente, tutte le regole anti-contagio: dal distanziamento, all’uso dei dispositivi di protezione, sanificazione ambientale e personale, a partire dalla registrazione dei partecipanti che avverrà, esclusivamente o quasi, tramite web, con la richiesta alla segreteria organizzativa delle schede di registrazione e tutte le info utili sull’evento, affinché non si debba stazionare a lungo nei locali della struttura, prima dell’inizio, per registrarsi, dando vita a rischiosi assembramenti.

Per info e prenotazioni al corso si può scrivere agli indirizzi: (info@morenarombola.it; morena.rombola@yahoo.it  o chiamare ai numeri: Mob. +39 3922234478 o inviare un Fax allo +39 06 96708905

Post Precedente

Università, sulla scelta di iscriversi ad un corso di laurea pesa il fattore virus

Post Successivo

Ponte sullo Stretto, Santelli: “Grande vittoria che sia stato inserito nel PIano straordinario di infrastrutturazione”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

19 Luglio 2025
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica
COMUNI

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria
FATTI

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”
Arte e cultura

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria
COMUNI

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale
 Soveria Mannelli

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Post Successivo
Ponte sullo Stretto, Santelli replica a Conte: “Il suo è niente mischiato al nulla. C’è già un progetto; si realizzi!”

Ponte sullo Stretto, Santelli: "Grande vittoria che sia stato inserito nel PIano straordinario di infrastrutturazione"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

di Enzo Bubbo
19 Luglio 2025
0

Dopo omaggio alle sedie artigianali, ecco tributo a Dalida. C'è unita' di intenti tra la comunità di Serrastretta e...

Leggi di piùDetails
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

error: Content is protected !!
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.