• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Riceviamo e pubblichiamo: Lo spirito imprenditoriale che non sempre viene tutelato

Riceviamo e pubblichiamo: Lo spirito imprenditoriale che non sempre viene tutelato

Ci scrive una giovane imprenditrice lametina che lavora nel settore turistico, uno dei segmenti, soprattutto per le start up, non inclusi nei ristori governativi

La redazione di La redazione
24 Dicembre 2020
in FATTI
0
Riceviamo e pubblichiamo: Lo spirito imprenditoriale che non sempre viene tutelato
283
VISITE
CondividiCondividiInvia

E’ un momento di grande confusione e nebulosità. Davvero, in questo momento storico in particolare, non si vede molta luce sull’immediato futuro. Ciò, però, non può e non deve essere un alibi per chi fa l’imprenditore e ha una piccola azienda, per cedere all’incertezza e consegnarsi inerme alla rassegnazione; tutt’altro.

Bisogna lottare, feriti, ma non sconfitti. Deve erìssere una specie di mantra e la nostra lettrice – imprenditrice che ci scrive ne è testimonianza. Non arrendersi in una regione che non offre (pandemia a parte) molte risorse, oltre ad essere vessata dalla criminalità organizzata, rappresenta, sicuramente, un motivo di orgoglio. Così ci fa piacere, come successo altre volte, pubblicare un messaggio di positività verso se stessi e verso il prossimo, almeno a provare a non fare harakiri, ma piantare chiodi sulla parete e stringere l’imbragatura per affrontare con coraggio e idee e il coraggio delle idee, questa, inopinatamente, ennesima, ulteriore, tremenda mazzata che l’economia calabrese, già piegata, ha preso con l’avvento del covid.

“Sono Rossella Falvo, una giovane imprenditrice che ha deciso di investire nella sua amata regione e contribuire al suo sviluppo, lasciando un “posto fisso” in una struttura agrituristica come dipendente che le avrebbe permesso di vivere una vita in maniera apatica ma tranquilla. Sono sempre stata legata alla mia regione e per questo motivo ho indirizzato la mia vita al turismo, a partire dagli studi universitari e finendo con diversi corsi di specializzazione. Dopo anni di sacrifici e duro lavoro, sono riuscita ad ottenere la licenza di DIRETTORE TECNICO, ovviamente fuori regione perché qui il bando non esce da anni, e finalmente ho avviato la mia agenzia di viaggio e tour operator a metà 2019. La mia è una nuova impresa che si differisce dalle start up per il semplice fatto di aver investito un mio capitale ( risparmi di una vita ) per un’attività imprenditoriale in un territorio ostico come la Calabria. Ma ci ho creduto! Ho creato questa “impresa” con l’intento di valorizzare il territorio calabrese, di creare più che turismo, conoscenza innanzitutto per i calabresi, per gli italiani e poi anche per gli stranieri. Non parlo dei classici villaggi, ma della creazione di itinerari tematici nella regione alla riscoperta di storia, tradizione, cultura sconosciuti anche agli stessi abitanti. Alla cultura e alla scoperta di posti voglio unire anche la possibilità di visitare realtà aziendali con le loro produzioni, abbiamo tante eccellenze in regione che sono costrette a vendere altrove! Ritengo che tutto ciò sia importante per incentivare la nostra economia verso la scelta di prodotti nostrani e a km 0, ma anche perché attraverso la riscoperta della nostra terra impariamo ad amarla, a rispettarla e proteggerla. Se siamo i primi a farlo, saremo anche bravi a trasferirla al di fuori della regione, a quei famosi turisti che tanto desideriamo ma che non sappiamo “curare”. Questi è solo uno dei tanti ambiziosi progetti che sono in programma. Nonostante i sogni, la passione e gli sforzi la mia azienda è bloccata da febbraio 2020, con lo scoppio di questa pandemia che ha causato delle enormi perdite per il settore del turismo in generale, completamente fermo ragionevolmente ancora per molto tempo perché a differenza di altri settori merceologici non servirà una riapertura o una zona gialla per tornare a vendere. A livello statale come quello regionale, sin dall’inizio c’è stata una totale mancanza di conoscenza della materia ( grave difetto in quanto ancora ad oggi non si è capito come il turismo incentivi un processo di sviluppo economico rapido e importante) e in particolare modo per il settore dell’organizzazione dei viaggi. Dopo proteste e tavoli di concertazioni, finalmente le agenzie di viaggio di tutta Italia sono state ascoltate. Sembrava che si potesse trarre un sospiro di sollievo e invece è successo ancora peggio!
Tutti i Governi regionali e statali si sono completamente dimenticati di prevedere dei ristori alle nuove imprese, come la mia, in quanto impossibile dimostrare una perdita di fatturato ! Risultato? Si sta investendo, ormai da due anni, in un attività che non può lavorare per circostanze straordinarie e non dipendenti dalle proprie capacità o incompentenze. Anche le nuove aperture hanno dei costi fissi onerosi da dover sostenere (pena la chiusura della licenza! ). Un Governo dovrebbe proteggere i talenti imprenditoriali ed evitare che migrino altrove, senza considerare che le nuove realtà imprenditoriali rappresentano il futuro e l’innovazione per il settore”.

Amara riflessione, a leggerla tutta d’un fiato, questa dell’imprenditrice lametina che ci ha scritto, ma non “piagnona”, come direbbero a Roma, anzi, piena di rabbia e determinazione per quello che si potrebbe e dovrebbe fare e non è stato ancora fatto, per un settore vitale, soprattutto per la nostra terra.

Allora, in questa vigilia di Natale diversa, strana e che fa paura, vogliamo lanciare un messaggio di speranza, teso a scacciare fantasmi e streghe e credere che ci sia un futuro nascosto dietro questa cappa che, come l’Infinito leopardiano, “…L’ultimo orizzonte il guardo esclude”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Coldiretti e Confartigianato Imprese per il Natale 2020

Post Successivo

Da oggi “zona rossa” e anche i sindaci si adeguano: a Taverna, Tarantino scrive ai suoi concittadini

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, al via lavori per Palazzo Colucci

2 Febbraio 2023
Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival
FATTI

Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival

1 Febbraio 2023
Post Successivo
Taverna, gemellaggio con Reggio Calabria in nome di Mattia Preti

Da oggi "zona rossa" e anche i sindaci si adeguano: a Taverna, Tarantino scrive ai suoi concittadini

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Ancora una volta, l'ambita benemerenza di "Alfiere della Repubblica" accende i riflettori sul grande cuore della nostra Regione. Su...

Leggi di più
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.