• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 26 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Riaprono gli impianti di risalita a Lorica all’insegna del divertimento

Riaprono gli impianti di risalita a Lorica all’insegna del divertimento

Inaugurato anche il presepe di ghiaccio a Botte Donato

La redazione di La redazione
11 Dicembre 2022
in FATTI
0
Riaprono gli impianti di risalita a Lorica all’insegna del divertimento
128
VISITE
CondividiCondividiInvia

Ieri è stato inaugurato il Presepe di ghiaccio a Botte Donato e sono stati riaperti gli impianti di risalita di Lorica, in una giornata favorita dal tempo mite che ha permesso di giungere fino al taglio del nastro senza pioggia.

In attesa della caduta abbondante della neve, i visitatori potranno visitare il paesaggio silano, quest’anno allietato da una maestosa opera di ghiaccio, il Presepe del maestro Luca Mazzotti, scultore campione italiano e vicecampione del mondo, composto da statue alte circa un metro che l’artista continuerà a “curare” per tutto il tempo della permanenza a Lorica, fino al 15 gennaio. Il Presepe, che ha ricevuto la benedizione del parroco di Lorica, frate Sergio Tropea, è un’opera composta da 11 statue di circa due metri, inserite all’interno di una cella refrigerata a vista, di ampiezza 3×9 metri, che consentirà di mantenerle inalterate per tutta la durata dell’esposizione.

Il Presepe di ghiaccio è stato collocato presso la stazione di monte, in località Monte Botte Donato, la cima più elevata dell’altopiano della Sila, situata a 1928 metri di altitudine nel comune di Casali del Manco (Cs).

Un evento straordinario curato e prodotto da Piano B che ha programmato anche altri eventi durante la permanenza a Lorica del Presepe. L’amministratore Unico di Ferrovie della Calabria, Ing. Ernesto Ferraro, ha ringraziato tutti i dirigenti e i dipendenti dell’Azienda per l’impegno profuso e ha dichiarato: “Ricominciamo oggi l’attività qui a Lorica, nonostante il tempo sia stato poco generoso nei nostri confronti, manca la neve ma la nebbia rende tutto ancora più suggestivo. Il Presepe è bellissimo, è uno spettacolo nello spettacolo, gli impianti di risalita sono ora attivi, aspettiamo la neve per poter sciare.

Il Presepe di ghiaccio è una delle tante iniziative che saranno messe in campo per rendere più fruibile il rifugio, attività collaterali che però ci aiutano a valorizzare ancora di più le bellezze della Sila. Oggi il Presepe di ghiaccio” ha concluso l’Ing. Ferraro, “poi uno show cooking (“Alla scoperta dei dolci della Tradizione Natalizia Calabrese”, curata della Maccarony Chef Academy) per assaggiare i nostri prodotti tipici, prossimamente il trombettista di Ennio Morricone che accompagnerà il lavoro del maestro scultore”. Alla manifestazione hanno preso parte numerose autorità, tra cui il vicepresidente del Consiglio regionale Pierluigi Caputo: ”è una bella giornata a prescindere dalla presenza della neve, che però attendiamo per vivere al meglio il paesaggio. Inauguriamo il Presepe di ghiaccio, una iniziativa tra tante utile a rilanciare la nostra amata Sila e lo facciamo in questo luogo suggestivo perché abbiamo la necessità di far riscoprire e di curare il nostro territorio”.

La neo assessore regionale ai Trasporti Emma Staine, intervenuta alla manifestazione, ha dichiarato: “Le temperature ancora troppo alte non consentono l’apertura della stagione sciistica, ma gli impianti sono già pronti ad accogliere i turisti. È nostra intenzione coniugare obiettivi e competenze, in modo che l’investimento turistico generi ricchezza per le comunità silane in una logica di sostenibilità ambientale e sociale. C’è massima disponibilità all’ascolto, perché il coordinamento tra istituzioni, enti locali e operatori economici ci consentirà di individuare soluzioni strategiche in grado incrementare e migliorare lo sviluppo economico ed occupazionale dei nostri territori. L’obiettivo, conclude l’assessore, è far vivere la montagna tutto l’anno”. Il programma previsto per oggi, 11 dicembre, che prevedeva il concerto “Omaggio ad Ennio Morricone” del la “tromba del cinema italiano”, Nello Salza, il trombettista interprete delle più celebri colonne sonore del cinema internazionale e collaboratore del Maestro Premio Oscar Ennio Morricone, è stato spostato al prossimo 27 dicembre.

La manifestazione è una produzione di Piano B, sostenuta da Ferrovie della Calabria, con la collaborazione della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, dei Comuni di Casali del Manco e San Giovanni in Fiore e del Parco Nazionale della Sila.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Serrastretta, doppia laurea tra Arte e Territorio, Pina e Giuseppe (VIDEO e FOTO) dottori a cavallo di due generazioni

Post Successivo

A Camigliatello un presepe da “le mille e una notte”/ Una rappresentazione certosina del territorio

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia
FATTI

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura
FATTI

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs
FATTI

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616
Colosimi

Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616

22 Settembre 2023
Post Successivo

A Camigliatello un presepe da "le mille e una notte"/ Una rappresentazione certosina del territorio

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi
In evidenza

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

di Alessandro Cosentini
26 Settembre 2023
0

Una serata ricca di ospiti prestigiosi e una presentazione della stagione sportiva 2023-2024 della locale squadra di Calcio ASD...

Leggi di più
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.