• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 22 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » R.V.B. il ritorno: Gesariellu di Decollatura e il suo avvocato scapigliato

R.V.B. il ritorno: Gesariellu di Decollatura e il suo avvocato scapigliato

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
28 Novembre 2015
in COMUNI, Decollatura, PERSONAGGI
0
R.V.B. il ritorno: Gesariellu di Decollatura e il suo avvocato scapigliato
447
VISITE
CondividiCondividiInvia

ingrersso GesarielluSu R.V.B. (ovvero, Renato Vitaliano Bonacci) ci sono infinite leggende metropolitane, o per meglio dire “di provincia”, che circolano da tempo e che ci fanno capire come il nostro sia stato un personaggio del quale vale la pena conservare il ricordo. Alcune di queste, come sempre, nascondono un fondo di verità.

Così, potrei parlarvi di quei siparietti che sembrerebbero fatti apposta per finire pari pari in una commedia del grande Eduardo De Filippo e che vengono di tanto in tanto raccontati sul nostro personaggio, per ricordarlo con un sorriso, proprio come lui avrebbe voluto.

Potrei dire di quando sembra che sua madre, tornando a casa, constatò stupefatta che tutti i piedi dei mobili erano stati segati alla base. Chiese spiegazioni al nostro René (come amava farsi chiamare) che le rispose, con la consueta nonchalance, che lo aveva fatto lui stesso per seguire i dettami della moda del momento.

Oppure di quando, in quel di Copanello, sarebbe arrivato a spacciarsi per “guardiano del faro”, millantando un’annosa pratica marinaresca, pur di essere aggregato a una comitiva che stava per intraprendere un lungo viaggio in barca a vela, solo perché c’era una ragazza particolarmente avvenente che aveva attratto la sua attenzione e con la quale aveva intravisto la possibilità di flirtare. Il risultato ultimo fu però quello di essere sbarcato alla prima occasione a causa di una manifesta incapacità di andare per mare.

Ma queste sono, appunto, solo leggende, tramandate oralmente da chi ha potuto conoscerlo e apprezzarne l’indole di “scapigliato” fuori tempo massimo; quindi ormai difficilmente comprovabili.

cop ridottaAtteniamoci pertanto a quanto R.V.B. stesso scrive, anche a proposito dei suoi rapporti con il “gentil sesso”, in quella miniera di spunti e rivelazioni che è il suo libro: “Gesariellu. Storia di un insediamento turistico in Calabria” (Rubbettino, 1977), per dare vita a una sorta di sequel di quel primo articolo che lo riguarda, apparso su ilReventino.it nel mese di maggio di questo stesso anno (e al quale, in coda, riportiamo il link).

<<  Una volta R.V.B. vi andò [a Gesariellu, NDR] con Peppe M. e c’erano anche Ninì e Sabina. Si fermarono alla vasca, che veniva riempita attraverso i tubi che pompavano acqua dalla prima vasca, lì all’ingresso.

una paginaPeppe filava con Ninì e R.V.B. cercava di combinare qualcosa con Sabina.

Si infilarono dentro la vasca e ballarono.

Peppe disse: sai cosa potresti fare qui, una pista per ballare, sarebbe suggestiva in mezzo agli alberi.

R.V.B.: una pista, un albergo, ci vorrebbe tutta un’attrezzatura mondana-turistico-fieristica. Ninì e Sabina ridevano.

Peppe stringeva tra le braccia Ninì e la baciava. R.V.B. tentava di fare altrettanto con Sabina, ma Sabina si divincolava, non ci stava.

Poi finirono sull’erba. Peppe e Ninì da una parte, R.V.B. e Sabina dall’altra.

Peppe continuò qualcosa di serio. R.V.B. nulla o quasi, e d’altra parte ci teneva poco e non insisteva.

Vi sono delle cose che quando le hai fatte per tanto tempo, poi non ti dicono più nulla. E quella era una di quelle cose per R.V.B.

Poi le complicazioni, i fastidi, il papà che avrebbe sicuramente detto: come ti sei permesso, e magari avrebbe preteso il matrimonio riparatore, o avrebbe minacciato denunce.

Meglio niente.  >>

targa GesarielluOra pensate, a quasi 40 anni di distanza da quando il libro è stato pubblicato, a quanto l’espressione “attrezzatura mondana-turistico-fieristica”, buttata lì tra le righe e che tanto faceva ridere Ninì e Peppe, sia ancora oggi la sintesi perfetta della principale strategia che si profila per provare a trovare finalmente una via di sviluppo per il nostro territorio. E questa capacità di vedere sempre un po’ oltre è una dote non comune che si chiama “lungimiranza”: Gesariellu ne è una dimostrazione.

Ma in questo frammento c’è anche la descrizione di uno spaccato di vita vera, un’avventura sentimentale più o meno riuscita, ma vissuta tra gli alberi, sull’erba, all’aria aperta, e non nel chiuso di una stanza, attaccati a un dispositivo elettronico sempre connesso a un social network. Nel mondo di R.V.B. il contatto umano e con la natura valeva evidentemente molto più di ogni altra cosa. Erano altri tempi, ma forse – possiamo dirlo? – un po’ migliori di questi…

LINK all’articolo “Decollatura e quel saggio di R.V.B. (Renato Vitaliano Bonacci)”

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Carlopoli, per l’opposizione inaccettabile il doppio ruolo di sindaco e presidente del consiglio

Post Successivo

Soveria Mannelli, i 100 compleanni di nonna Graziella

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

21 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco
COMUNI

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli
PERSONAGGI

Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli

14 Settembre 2023
Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti
COMUNI

Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti

14 Settembre 2023
Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.
COMUNI

Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.

10 Settembre 2023
Post Successivo
Soveria Mannelli, i 100 compleanni di nonna Graziella

Soveria Mannelli, i 100 compleanni di nonna Graziella

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

di La redazione
21 Settembre 2023
0

In un mondo sempre più orientato verso l'eccellenza e la qualità è fondamentale riconoscere e celebrare le eccellenze del...

Leggi di più
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

20 Settembre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.