• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 24 Febbraio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Questione cinghiali, Pitaro: “Rimedi insufficienti; si dia facoltà di abbattimento ai proprietari di fondi purché in possesso di licenza”

Questione cinghiali, Pitaro: “Rimedi insufficienti; si dia facoltà di abbattimento ai proprietari di fondi purché in possesso di licenza”

Il consigliere regionale ha presentanto un'istanza all'assessore Gallo e proposto una filiera di carni calabre

La redazione di La redazione
22 Febbraio 2021
in FATTI
0
Crotone, Pitaro: “Inammissibile i ritardi nell’erogazione dei buoni spesa, intervenga il Governo”
42
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

“Sull’invasività dei cinghiali, che sta provocando danni economici – per cui la Regione deve procedere al risarcimento – e sui rischi per l’incolumità delle persone a causa del verificarsi di incidenti stradali, purtroppo i rimedi si stanno rivelando clamorosamente insufficienti”. Queste le parole d’esordio del consigliere G. Misto, Francesco Pitaro, in una nota, sulla delicata questione cinghiali.

“Ho di recente proposto (con una mozione in Consiglio) che il Dipartimento Agricoltura della Giunta regionale adotti uno schema di avviso pubblico per la presentazione di ‘Progetti pilota per la realizzazione di una filiera di carni di cinghiale calabro’ sulla falsariga di quello già fatto dalla Regione Basilicata. Ma – afferma ancora il consigliere regionale – in attesa che ciò avvenga e per non trascurare di contrastare l’emergenza-cinghiali, ho inviato un’istanza all’Assessore regionale all’Agricoltura, affinché la Regione Calabria dia attuazione alla legge n. 157/1992 e ai principi statuiti dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 21/2021 e, conseguentemente, adotti una delibera di Giunta o altro atto diretto ad autorizzare all’abbattimento dei cinghiali i cacciatori e i proprietari/conduttori dei fondi muniti di licenza per l’esercizio venatorio”.

Spiega Pitaro: “La sentenza della Corte costituzionale n. 21/2021 considera non illegittima la legge regionale della Toscana n. 3/1994 nella parte in cui prevede che i piani di abbattimento dei cinghiali possano essere eseguiti anche dai cacciatori. In verità già la legge nazionale n. 157/1992 all’art. 19 comma 2 prevede che le guardie venatorie della Provincia possano avvalersi ‘dei proprietari o conduttori dei fondi sui quali si attuano i piani medesimi, purché muniti di licenza per l’esercizio venatorio’. Lo ‘strappo’ (ritenuto legittimo dalla Corte Costituzionale) della legge Toscana – conclude Pitaro – consiste nell’avere inserito tra i soggetti esecutori i semplici cacciatori anche non proprietari dei fondi su cui insistono i piani di abbattimento. E ciò riconsiderando il pregresso orientamento anche alla luce del fatto che le funzioni e il personale dell’ente Provincia sono stati notevolmente ridotti”.

Di seguito la mozione:

 

Consiglio regionale della Calabria

 

AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA

ALL’ASSESSORE ALLE POLITICHE AGRICOLE E SVILUPPO AGROALIMENTARE DELLA REGIONE CALABRIA

 

RICHIESTA DI ADOZIONE DI UN ATTO DIRETTO A DARE ATTUAZIONE ALLA LEGGE N. 157/1992 E AI PRINCIPI CONTENUTI NELLA SENTENZA N. 21/2021 DELLA CORTE COSTITUZIONALE E AD AUTORIZZARE I CACCIATORI E I PROPRIETARI CONDUTTORI DI FONDI MUNITI DI LICENZA PER L’ESERCIZIO VENATORIO ALL’ABBATTIMENTO DEI CINGHIALI

 

Il sottoscritto Avv. Francesco Pitaro, nella qualità di consigliere regionale, con il presente atto,

PREMESSO

Che in Calabria vi è una emergenza determinata dalla presenza numerosa ed incontrollata di cinghiali;

che tale emergenza è determinata dal fatto che i cinghiali ledono continuamente le colture con conseguenti gravissimi danni per gli agricoltori e le aziende agricole;

che, inoltre, i cinghiali, che giungono fino alle zone marine, costituiscono un pericolo per la incolumità delle persone determinando continuamente anche incidente stradali e dovendo la Regione procedere al risarcimento dei danni;

che occorre, pertanto, su tale problematica, intervenire con risolutezza;

che, infatti, è necessario intervenire al fine di realizzare il dovuto controllo faunistico e la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema;

che la Legge N. 157/1992 all’art. 19 comma 2 dispone che “Le regioni, per la migliore gestione del patrimonio zootecnico, per la tutela del suolo, per motivi sanitari, per la selezione biologica, per la tutela del patrimonio storico-artistico, per la tutela delle produzioni zoo-agro-forestali ed ittiche, provvedono al controllo delle specie di fauna selvatica anche nelle zone vietate alla caccia. Tale controllo, esercitato selettivamente, viene praticato di norma mediante l’utilizzo di metodi ecologici su parere dell’Istituto nazionale per la fauna selvatica. Qualora l’Istituto verifichi l’inefficacia dei predetti metodi, le regioni possono autorizzare piani di abbattimento. Tali piani devono essere attuati dalle guardie venatorie dipendenti delle amministrazioni provinciali. Queste ultime potranno altresì avvalersi dei proprietari o conduttori dei fondi sui quali si attuano i piani medesimi, purchè muniti di licenza per l’esercizio venatorio…”;

che, in buona sostanza, la legge nazionale N. 157/1992 prevede che i proprietari e conduttori di fondi/cacciatori su cui insistono i piani di abbattimento possono procedere all’esecuzione del piano di abbattimento;

che, inoltre, sul tema è intervenuta la recentissima sentenza della Corte Costituzionale del 17/2/2021 N. 21;

che con tale sentenza la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legge della Regione Toscana N. 3/1994 a seguito della impugnazione dinanzi il Tar della delibera di Giunta Regionale (Toscana) N. 71/2019;

che, sostanzialmente, la Regione Toscana ha previsto che anche i cacciatori possano procedere all’abbattimento dei cinghiali;

che la legittimità della legge della Regione Toscana nella parte in cui è stato pure previsto che i cacciatori possano procedere all’abbattimento dei cinghiali è stata pronunciata dalla Corte Costituzionale, riconsiderando il pregresso orientamento, anche alla luce del ridimensionamento delle funzioni e del personale dell’Ente/Provincia;

-che trattasi di una pronuncia che deve essere valutata dalla Regione Calabria e che produce immediati e diretti effetti giuridici di cui l’ente/Regione Calabria deve prendere atto;

che, pertanto, la Regione Calabria deve dare attuazione alla legge 157/1992 e ai principi di cui alla sentenza della Corte Costituzionale N. 21/2021;

che tanto si rende necessario al fine di porre riparo all’emergenza determinata dall’aumento spropositato della popolazione di cinghiali che stanno devastando le colture causando ingenti danni agli agricoltori e alle aziende agricole e che mettono ogni giorni a rischio la incolumità delle persone.

Tutto ciò premesso, con il presente atto, si

CHIEDE

Che il Presidente della Regione Calabria e l’Assessore alle Politiche Agricole e Sviluppo Agroalimentare della Regione Calabria vogliano dare attuazione alla legge N. 157/1992 e ai principi statuiti dalla Corte Costituzionale nella sentenza N. 21/2021 e conseguentemente adottare una delibera di Giunta Regionale o altro atto o provvedimento diretti ad autorizzare all’abbattimento dei cinghiali i cacciatori e i proprietari/conduttori dei fondi muniti di licenza per l’esercizio venatorio.

 

Catanzaro, 22/2/2021

 

Avv. Francesco Pitaro

Consigliere Regionale

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Bianchi (CS), solo 3 persone in isolamento domiciliare: ben 8 negativizzati

Post Successivo

Calaendario vaccini, Spirlì: “Nostro obiettivo e tutelare salute dei calabresi”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Attentato in Congo, a Palazzo Campanella bandiere a mezz’asta
FATTI

Attentato in Congo, a Palazzo Campanella bandiere a mezz’asta

24 Febbraio 2021
Agricoltori in piazza a Roma contro i cinghiali
FATTI

Emergenza cinghiali, la regione accelera sui corsi per selettori

24 Febbraio 2021
Il Platano secolare di Curinga è in finale al concorso ‘Albero europeo dell’anno’
FATTI

‘Tree of the year’, la Regione sostiene la corsa del platano di Curinga

24 Febbraio 2021
Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”
FATTI

Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”

24 Febbraio 2021
L’universitaria Martina Iuliano spiega su Radio CRT l’attività del Collettivo Valarioti
FATTI

L’universitaria Martina Iuliano spiega su Radio CRT l’attività del Collettivo Valarioti

24 Febbraio 2021
Antonio Catricalà morto suicida a Roma. Si sarebbe sparato un colpo di pistola
FATTI

Antonio Catricalà morto suicida a Roma. Si sarebbe sparato un colpo di pistola

24 Febbraio 2021
Post Successivo
Poste Italiane, in arrivo in Calabria con SDA altri vaccini AstraZeneca e Moderna

Calaendario vaccini, Spirlì: "Nostro obiettivo e tutelare salute dei calabresi"

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Attentato in Congo, a Palazzo Campanella bandiere a mezz’asta
FATTI

Attentato in Congo, a Palazzo Campanella bandiere a mezz’asta

di La redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Consiglio regionale della Calabria ha disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta in segno di lutto per la tragica...

Leggi di più
Morte Catricalà, arriva anche il cordoglio della Giunta regionale

Morte Catricalà, arriva anche il cordoglio della Giunta regionale

24 Febbraio 2021
Antonio Catricalà morto suicida a Roma. Si sarebbe sparato un colpo di pistola

Morte Catricalà, le reazioni. Messaggi di cordoglio dal presidente del Consiglio regionale Arruzzolo

24 Febbraio 2021
Agricoltori in piazza a Roma contro i cinghiali

Emergenza cinghiali, la regione accelera sui corsi per selettori

24 Febbraio 2021
Il Platano secolare di Curinga è in finale al concorso ‘Albero europeo dell’anno’

‘Tree of the year’, la Regione sostiene la corsa del platano di Curinga

24 Febbraio 2021
Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”

Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”

24 Febbraio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103