Tutti gli appassionati di pallone sanno che la storia del calcio offre tantissime curiosità, non solo a livello statistico e di scommesse sportive, ma anche nell’esoterico mondo della scaramanzia e dei colpi di genio a dir poco magici. Non si tratta soltanto degli allenatori e calciatori più vincenti, ma anche di personalità che hanno scritto la storia di questo sport e che qualche volta sono entrati anche nel mondo del cinema.
Insomma, il calcio è sempre andato oltre se stesso, oltre le statistiche e i record, con personalità di spicco che hanno anche scritto le pagine più belle di questo sport: scopriamo chi sono.
Oronzo Pugliese
Cominciamo il nostro viaggio con le magie del Mago di Turi: Oronzo Pugliese. Se il nome non vi suona nuovo ma profuma di deja vu, è perché Lino Banfi si è ispirato a lui nella pellicola degli anni Ottanta L’Allenatore nel Pallone.
L’idea fu suggerita da Niels Liedholm, che chiese a Banfi di fare un film sui personaggi bizzarri che popolazione il mondo del pallone.
Oronzo Pugliese spargeva il sale in campo per allontanare la malasorte, portava delle galline in panchina, parlava in dialetto e spesso inventava parole a caso per depistare i giornalisti. Una volta, portò persino un maiale negli spogliatoi. Le sue idee bizzarre aiutavano i calciatori a stemperare la tensione e spesso vinceva anche contro i grandi club.
Carletto Mazzone
Siamo davanti al mister più amato del calcio italiano, con le sue 792 presenze in Serie A che hanno fissato il record all time.
Mazzone ci ha fatto sognare con le sue perle di saggezza, ceffoni spirituali, ma anche per aver lanciato tantissimi campioni come Totti, Pirlo, Guardiola e averci regalato altri quattro anni di Roberto Baggio dal 2000 al 2004 al Brescia: resta iconica la sua corsa sotto la curva dell’Atalanta sul 3-3 con la tripletta realizzata proprio dal Divin Codino.
Maradona era un mago o un D10S?
Il 3 novembre 1985, Diego Armando Maradona segna la sua punizione più impossibile, con un tiro a giro da soli 5 metri e mezzo contro la Juve. Questo è soltanto uno dei tanti capolavori del D10S, considerato un vero mago del pallone ancora oggi, un calciatore che da circa 40 anni continua a ispirare generazioni di campioni, come il connazionale Messi, ma anche CR7, Mbappe e Haaland.
Ronaldo Il Fenomeno
La sua velocità di esecuzione era incredibile, maestro della ginga, del dribbling e di qualsiasi magia si potesse avverare nel rettangolo verde. Ha vinto due Mondiali con il Brasile, giocando due finali su tre e per un soffio non ha raggiunto il suo connazionale Pelè.
Ronaldo Il Fenomeno è stato un punto di riferimento per diversi campioni, famosi i suoi duetti con Vieri non solo in campo, ma anche in discoteca.
L’invincibile Vittorio Pozzo
Ecco un altro stregone del pallone, perché se in quasi 100 anni di Mondiali nessun allenatore è mai riuscito a vincere due Coppe del Mondo, un motivo ci sarà e probabilmente sono tantissime le ragioni.
Soltanto Vittorio Pozzo è riuscito a trionfare due volte in Coppa del Mondo con la Nazionale Italiana, alzando al cielo il trofeo più importante in assoluto prima nel 1934 e poi nel 1938.
Cassano e Balotelli maghi della lingua italiana
Calcisticamente ricordiamo questi due bomber per le loro magie in campo, gol che hanno impreziosito la storia del calcio e regalato momenti indimenticabili ai tifosi.
Ma Balotelli e Cassano sono famosi anche per le loro imprese fuori dal campo, aneddoti bizzarri e al limite dell’assurdo, che hanno concesso a entrambi l’onore di entrare anche nel vocabolario della lingua italiana con le parole Cassanate e Balotellate.



























