<<Cerchiamo di far ragionare tutta la popolazione del territorio. Creiamo questa petizione popolare che parte da Soveria Mannelli e Decollatura e chiediamo il divieto di utilizzo di diserbanti, ad iniziare nell’ambito dei comuni e poi su tutto il territorio, con un intervento dei nostri sindaci. Io insieme ad altri ragazzi di Decollatura lo faremo>>.

Lo scrive una cittadina, Teresa Mancuso, alla quale abbiamo chiesto (e la ringraziamo), come redazione de ilReventino.it se potevamo pubblicare il suo post, per segnalare la situazione pubblicamente e portarla all’attenzione delle istituzioni comunali in modo da attivare eventuali interventi a tutela della salute pubblica.

In verità non sappiamo che tipo di prodotto è stato spruzzato sul ciglio della strada, ma di certo è un liquido che produce l’effetto di far seccare l’erba in modo sbrigativo.
E sembra che ci sia una certa sensibilità sull’argomento, se come è vero, il post ha raccolto molti commenti dimostrando che sono diversi i cittadini che manifestano contrarietà al sistema usato per pulire le strade, dando prova, nel contempo, di essere informati su quanto accade in altri luoghi, cioè in comuni vicini, infatti qualcuno rileva: <<Qualcosa può fare il tuo sindaco. Per esempio il sindaco di Tiriolo da due anni, o forse più, ha emesso una ordinanza che vieta l’uso del glifosato sull’intero territorio tiriolese, provvedimento indirizzato sia agli enti gestori delle strade che ai singoli cittadini. Proponetelo al vostro sindaco in modo che diventi un esempio a cascata da seguire dai vari amministratori dei comuni limitrofi>>.
Sta di fatto come evidenzia (pubblicato sopra) un eloquente video (da cui abbiamo estratto alcuni fermi immagine e foto), girato dalla cittadina mentre un mezzo spruzzava del liquido sull’erba cresciuta sugli argini delle strade, con il quale documenta l’uso del diserbante da parte degli operatori a bordo del mezzo che hanno eseguito l’intervento fino a ridosso del centro abitato. Ma ecco di seguito Teresa Mancuso cosa scrive segnalando la situazione.
<<Volevo attirare l’attenzione su quanto si vede per le strade in questi giorni: l’erba dei bordi delle strade diventano completamente gialli, cioè l’erba si secca in poco tempo, dovuto all’uso di diserbante che produce con una certa velocità gli effetti.
Ora mi chiedo è proprio necessario utilizzarlo?
Ma sopratutto nelle vicinanze delle scuole o nei centri abitati non possiamo farne a meno?
L’utilizzo di questi prodotti fa male alla salute. Il glifosato non viene vietato solo a causa di alcune lobby, ma si sa che causa tumori, malformazioni ed altro, dobbiamo per forza usarlo?
Vorrei precisare che non ce l’ho assolutamente con chi lavora con certi enti, che in qualche modo forse è anche costretto a farne uso, ma non si può andare avanti a sentire di gente ammalata.
Quando passeggiate per Decollatura con i vostri figli, non ci pensate?
Vorrei vodere più persone indignarsi.
Vorrei le persone fare qualcosa, invece mi sembra che non interessi niente a nessuno, neanche a chi ha figli e dovrebbe pensare al loro futuro.
Mi fermo qui, credo di aver espresso il mio pensiero>>.