• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Premio Internazionale Guido Dorso – Ambasciatrice del Mezzogiorno 2025 a Elena Sodano (CasaPaese)

Premio Internazionale Guido Dorso – Ambasciatrice del Mezzogiorno 2025 a Elena Sodano (CasaPaese)

“Per aver messo titoli accademici, ricerca e competenza al servizio delle persone con demenza e delle loro famiglie”

La redazione di La redazione
14 Ottobre 2025
in PERSONAGGI
0
Premio Internazionale Guido Dorso – Ambasciatrice del Mezzogiorno 2025 a Elena Sodano (CasaPaese)
18
VISITE
CondividiCondividiInvia

Nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica, giovedì 9 ottobre, un riconoscimento prestigioso è stato conferito alla presidente della Fondazione Ra.Gi., Elena Sodano, per il suo impegno pionieristico nel campo della cura e dell’inclusione delle persone con demenza.

“Per aver messo titoli accademici, ricerca e competenza al servizio delle persone con demenza e delle loro famiglie”: con questa motivazione la Commissione giudicatrice di altissimo valore istituzionale, politico e scientifico ha conferito il Premio Internazionale Guido Dorso 2025 alla fondatrice di CasaPaese e ideatrice del metodo terapeutico-organizzativo TECI (Terapia Espressiva Corporea Integrata), frutto di anni di studio, osservazione e sperimentazione sul campo. Un modello che trasforma la conoscenza in vita, dando forma a un approccio che unisce scienza, empatia e responsabilità sociale.

Intervento Sodano al Senato

“Ci inorgoglisce vedere riconosciuto un modo nuovo di intendere la cura come impresa di valore umano e civile, dove la competenza diventa strumento di cambiamento reale. Attraverso la ricerca e il nostro impegno quotidiano dimostriamo che le persone con demenza non vanno trattate, ma comprese” ha dichiarato Sodano durante il suo intervento alla cerimonia di premiazione.

La candidatura al Premio Internazionale Guido Dorso – Ambasciatrice del Mezzogiorno 2025, sezione Terzo Settore, è giunta dalla Fondazione Banco di Napoli, a cui Elena Sodano ha tenuto ad esprimere la sua più profonda gratitudine, in particolar modo al presidente della Fondazione Banco di Napoli, Orazio Abbamonte, al direttore generale, Ciro Castaldo, al presidente del Consiglio Generale, Alfredo Gualtieri, e al consigliere d’amministrazione, Dario Lamanna.

“Siamo riusciti a dimostrare che l’impossibile diventa possibile. Tra l’altro, la CasaPaese per demenze ha ridato vita al piccolo borgo di Cicala, creando lavoro per giovani meritevoli, generando un’economia gentile e attestando che anche nel Sud possono nascere modelli non sanitari sostenibili, replicabili e socialmente evoluti” ha affermato Sodano.

Le parole della presidente sintetizzano la visione che anima ogni giorno la Fondazione Ra.Gi.: dare voce e dignità a chi vive il silenzio e la solitudine della demenza. “Porto qui la testimonianza di chi spesso non ha voce, ovvero le persone con demenza e le loro famiglie, che sovente affrontano la loro quotidianità da sole. Nel nostro perimetro di protezione, tendiamo la mano a 16 persone con demenza che vivono libere, senza regole o costrizioni. Crediamo fortemente che la vera umanizzazione della cura non si misuri nei numeri, ma nella qualità delle relazioni che le persone con demenza possono instaurare con il territorio in cui vivono” ci ha tenuto a precisare Sodano, dopo aver rivolto un ringraziamento all’amministrazione comunale di Cicala, guidata dal sindaco Alessandro Falvo, che sin da subito ha accolto il suo progetto.

Insieme a centinaia di persone che hanno sostenuto CasaPaese da ogni parte d’Italia, condividendo il valore della dignità umana e della giustizia sociale e civile, danno prova quotidianamente di quanto la libertà sia la più potente forma di terapia. Ciò avviene anche all’interno del Centro Diurno che, grazie all’impegno del team della Fondazione Ra.Gi., anche nella città di Catanzaro, trasforma fragilità in opportunità e competenze in riscatto collettivo, sviluppando una concreta imprenditoria della cura.

Ad inorgoglire Sodano, oltre al prestigioso premio ricevuto, è anche il riconoscimento della demenza come fenomeno sociale, non soltanto sanitario, che chiama a responsabilità non solo l’ambito medico, ma l’intera comunità, il mondo istituzionale, culturale, scolastico e imprenditoriale. Perché, come ha sottolineato la presidente premiata, “la demenza non è solo una diagnosi clinica, ma un fatto umano, un destino collettivo che riguarda tutti”.  E proprio da qui nasce il suo appello: “La mia Calabria deve farsene carico. Non per compassione, ma per visione. Perché la cura, quella vera, è un atto politico, civile e culturale. Perché dove c’è cura, c’è umanità. E dove c’è umanità, c’è futuro”.

Post Precedente

A Soveria Mannelli la Casa “Emmaus” luogo di attraversamento della Porta Santa

Post Successivo

Catanzaro, conclusa la Festa della Madonna del SS. Rosario di Gagliano

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)
In evidenza

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
Flotilla: Vincenzo Fullone ritorna in Calabria… e anche sulle cronache dopo 39 anni!
FATTI

Flotilla: Vincenzo Fullone ritorna in Calabria… e anche sulle cronache dopo 39 anni!

13 Ottobre 2025
Claudio Caroleo, artista di Catanzaro, in mostra a Scarperia e San Piero a Firenze
PERSONAGGI

Claudio Caroleo, artista di Catanzaro, in mostra a Scarperia e San Piero a Firenze

8 Ottobre 2025
Il musicista e cantante Giuseppe Guzzo, giovane talento calabrese emergente
PERSONAGGI

Il musicista e cantante Giuseppe Guzzo, giovane talento calabrese emergente

4 Ottobre 2025
“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

3 Ottobre 2025
Lamezia Terme, don Fabio Stanizzo nuovo direttore della Caritas regionale
FATTI

Lamezia Terme, don Fabio Stanizzo nuovo direttore della Caritas regionale

24 Settembre 2025
Post Successivo
Catanzaro, conclusa la Festa della Madonna del SS. Rosario di Gagliano

Catanzaro, conclusa la Festa della Madonna del SS. Rosario di Gagliano

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

di La redazione
22 Ottobre 2025
0

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...

Leggi di piùDetails
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.