• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Premio Fidapa a Caterina Gaglianese (VIDEO) e Cerimonia delle Candele

Premio Fidapa a Caterina Gaglianese (VIDEO) e Cerimonia delle Candele

Nel corso dell'annuale incontro si è svolta la proclamazione con l'ingresso delle nuove socie nella Fidapa sezione di Soveria Mannelli, che promuove, coordina e sostiene le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari

La redazione di La redazione
17 Aprile 2023
in  Soveria Mannelli, FATTI
0
Premio Fidapa a Caterina Gaglianese (VIDEO) e Cerimonia delle Candele
426
VISITE
CondividiCondividiInvia
Soveria Mannelli – La presidente Maria Luisa Mascaro della Fidapa sezione di Soveria Mannelli, (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) ha aperto la serata per l’annuale incontro che prevedeva in programma la celebrazione della Cerimonia delle Candele e la contestuale assegnazione del Premio Fidapa 2023 quest’anno tributato a Caterina Gaglianese. L’appuntamento costituisce il momento più importante dell’anno sociale dell’associazione che promuove, coordina e sostiene le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, un appuntamento importante che simboleggia l’abbraccio di tutte le donne del mondo aderenti alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women) di cui fa parte Fidapa.

Maria Luisa Mascaro, a margine della cerimonia ha voluto ricordare il messaggio della Fidapina Livia Ricci – unica italiana ad essere presidente internazionale – dal 1993 al 1996 dato che questo tipo di carica dura tre anni – quando il 26 ottobre 2006, in occasione dei 60 anni dal voto delle donne, ha raccontato come <<entrare nella BPW, mi ha aperto nuovi orizzonti. mi ha fatto interessare alla situazione delle donne nel mondo, mi ha fatto conoscere le organizzazioni non governative, questo ponte tra pubblico e privato, mi ha fatto pensare globalmente ed agire localmente>>.

Da evidenziare, inoltre, che durante la tradizionale accensione delle candele, due sono state dedicate a particolari temi: per la pace, accesa dall’ex parroco di Decollatura don Bogdan e l’altra, rossa, contro la violenza sulle donne che sempre, per un gesto simbolico, è stata acceso dagli uomini presenti in sala.

E’ stata, in ogni caso, una Cerimonia delle Candele particolarmente emozionante quella svoltasi in un noto agriturismo del Reventino, nelle scorse settimane, nell’ambito della quale è stato assegnato il premio Fidapa 2023, quest’anno tributato a Caterina Gaglianese, autrice del bellissimo romanzo dal titolo “Il suo mare”, di seguito la VIDEO INTERVISTA realizzata nel corso dell’incontro.

La presidente della Fidapa sezione di Soveria Mannelli, Maria Luisa Mascaro, ha tenuto a sottolineare come “l’appuntamento costituisca il momento più importante dell’anno sociale dell’associazione che promuove, coordina e sostiene le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, un appuntamento importante che simboleggia l’abbraccio di tutte le donne del mondo aderenti alla BPW International di cui fa parte Fidapa”.

Dopo l’introduzione della presidente Mascaro, si sono susseguiti gli interventi della vicepresidente Rosa Pulerà, la past presidente Elvira Lo Faro, la segretaria del distretto Sud Ovest Franca Dora Mannarino, Caterina Gaglianese autrice del libro, che ha ringraziato l’assemblea per la scelta del riconoscimento ricevuto e ha raccontato come il romanzo “sia nato da una storia vera che ha coinvolto direttamente me e la mia famiglia in modo drammatico, ma che ha avuto un lieto fine e scrivere il libro durante questo periodo tormentato, è stato per me un’ occasione per scaricare tutte le paure e le tensioni che vivevo quotidianamente, ma anche per raccontare la mia terra e quanto la ami e quanto ami, soprattutto, il mare. Spero – ha concluso – che questo piccolo volume sia uno strumento per tutte le altre mamme e papà che vivono situazioni analoghe di angoscia e paura ad essere più forti e coraggiose nell’affrontarle”.

Nella stessa serata si è svolta la proclamazione delle nuove socie Fidapine, sono ufficialmente entrate Sara Roperti, Maria Francesca Amendola e Mariantonietta Sacco. La lettura di alcuni brani del libro sono stati proposti da Rizzo Lina Boggia accompagnata dalle note della chitarra suonata dal poliedrico Alessandro Cosentini.

Il gruppo Fidapa di Soveria Mannelli, occorre sottolinearlo, ha una storia che affonda le sue radici indietro nel tempo. Bisogna, infatti, arrivare alla data di costituzione, era il 16 febbraio 2006, con Adelina Bonacci, prima presidente, in quel periodo negli anni di incarico densi di impegni e di attività, è stato istituito il premio Fidapa, importante riconoscimento assegnato ad una donna che si è distinta nel campo di impegno professionale, artistico, sociale, economico ed altro”.

Post Precedente

La Garibaldina non dà segnali di vita: sarà dura mantenere la categoria

Post Successivo

Lamezia, a giugno ritorna “Ormeggi-Festival Letterario”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca
Arte e cultura

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera
Arte e cultura

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel
FATTI

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste
 Soveria Mannelli

A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste

27 Settembre 2025
Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso
FATTI

Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso

27 Settembre 2025
I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali
Catanzaro

I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali

26 Settembre 2025
Post Successivo
Lamezia, a giugno ritorna “Ormeggi-Festival Letterario”

Lamezia, a giugno ritorna "Ormeggi-Festival Letterario"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

di La redazione
29 Settembre 2025
0

Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...

Leggi di piùDetails
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

28 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.