• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Prego digiti il pin..”, storie quotidiane di lavoro all’ufficio postale

“Prego digiti il pin..”, storie quotidiane di lavoro all’ufficio postale

Rita Giura raccoglie in un libro le tante diverse sfaccettature degli utenti con ironia e realismo

Vincenzo Canonaco di Vincenzo Canonaco
2 Febbraio 2021
in PERSONAGGI
0
“Prego digiti il pin..”, storie quotidiane di lavoro all’ufficio postale
167
VISITE
CondividiCondividiInvia

Ironizzare o cogliere gli elementi ilari del proprio lavoro non sempre è un esercizio facile.
L’impiegato tipo non è felice di avere il pubblico di fronte che ti chiede o ti pone problemi da risolvere. Eppure Rita Giura, impiegata di lungo corso presso le Poste Italiane, con tante ore di attività di sportello ci tenta e ci riesce con un suo scritto: “Prego, digiti il pin…” edito da Officine Editoriali da Cleto a dicembre 2020.

Una raccolta di quadri tracciati in punta di penna, durante il periodo di lockdown. Sono vere e proprie avventure e disavventure con clienti tipo, dal poveraccio, al malato, all’anziano, al ricco, all’apparente tra malintesi e ammiccamenti, tra incomprensioni ed interpretazioni. Un libro che scorre con un fraseggio incisivo, semplice, spesso vicino al parlato. Ti fa vedere il quadro che descrive e a volte ti viene in soccorso con l’immagine disegnata, con le frasi emblematiche.

Un esercizio di descrizione che nell’autrice avrà sicuramente fatto maturare un sentimento di liberazione, di accettazione delle tante difficoltà per il capo troppo autoritario o per il collega troppo scansafatica.
Non manca un riferimento al concetto corretto di leader piuttosto che di capo.

Nelle pagine del diario ci sono tanti tipi umani descritti e tante esperienze vissute, c’è la saggezza di chi sa relazionarsi anche di fronte alle difficoltà e con il sorriso riesce a superare tante incomprensioni.

Lo scrittore Claudio Petronetti nella prefazione descrive il lavoro di Rita Giura come espressione di  “vita quotidiana, esperienza lavorativa, sarcasmo, ironia, pazienza… infatti fa sorridere, a volte fa spalancare gli occhi davanti all’incredulità di certe situazioni…“. Il libro “ci fa cambiare prospettiva, ci fa diventare operatori e non più solo utenti”.

Insomma apre una finestra nel vissuto di un impiegato orientato all’ utente come è l’autrice per un suo spessore umano ed una sua sensibilità culturale. Molti dovrebbero prendere esempio.
Buona lettura digitando il pin con i guanti o senza!

Vincenzo Canonaco

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Covid, “Calabria Competitiva”: chiesti finanziamenti per 91 milioni

Post Successivo

Webinar , “Donna e Rotary al femminile: la diversità di genere, un patrimonio da valorizzare”

Vincenzo Canonaco

Vincenzo Canonaco

Giornalista pubblicista, ha ideato e cura la rubrica Disorientati per il sito www.ilReventino.it Sono trattati argomenti legati all’orientamento, alla formazione e al lavoro. L’intento è quello di suggerire ai giovani Disorientati indicazioni per i percorsi professionali, l’università ed il difficile mondo lavorativo.

Relativi Posts

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

21 Settembre 2023
Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli
PERSONAGGI

Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli

14 Settembre 2023
Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.
COMUNI

Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.

10 Settembre 2023
È morto a 101 anni a Cropani lo stimato imprenditore agricolo Rosario Grano, trasformò la sua prigionia in opportunità
COMUNI

È morto a 101 anni a Cropani lo stimato imprenditore agricolo Rosario Grano, trasformò la sua prigionia in opportunità

9 Settembre 2023
Mariadea Galiano è Carolina Orlandi
In evidenza

Mariadea Galiano è Carolina Orlandi

3 Settembre 2023
Come una sera a Napoli… pizze speciali con Spilotro e Sorbillo a Carlopoli (VIDEO)
In evidenza

Come una sera a Napoli… pizze speciali con Spilotro e Sorbillo a Carlopoli (VIDEO)

2 Settembre 2023
Post Successivo
Webinar , “Donna e Rotary al femminile: la diversità di genere, un patrimonio da valorizzare”

Webinar , "Donna e Rotary al femminile: la diversità di genere, un patrimonio da valorizzare"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

di La redazione
27 Settembre 2023
0

  Ha superato davvero tutti i record l’ottava edizione di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e culture mediterranei,...

Leggi di più
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.