Colosimi – Ci piace dare le buone notizie, anche se in effetti sono due le buone notizie che con compiacimento condividiamo con i cittadini, gli automobilisti e i lettori. La prima è che sono stati eseguiti i lavori, come previsto dall’ordinanza emessa dall’Anas, per la posa delle travi per la costruzione del cavalcavia, nei pressi di Coraci nel comune di Colosimi, per la realizzazione dello svincolo della nuova strada in corso d’opera che dovrebbe collegare la superstrada dei Due Mari con la superstrada SS 616 che da Coraci arriva all’autostrada A3 all’innesto di Altilia – Grimaldi.
La seconda è che l’esecuzione del cavalcavia di conseguenza attesta che proseguono i lavori della famosa “strada che non c’è” un’arteria a scorrimento veloce il cui percorso proprio dallo svincolo di Coraci, dovrebbe attraversare la galleria di Borboruso nel comune di Pedivigliano, passando gli svincoli di Soveria Mannelli e Decollatura, per arrivare nei pressi della stazione di Serrastretta. Sono in pratica i primi 9 km dell’opera viaria che in un futuro completamento dell’intero progetto, dovrebbe collegare Coraci con Marcellinara, un tracciato che permetterebbe di congiungere, attraversando i comuni dell’entroterra del Reventino e del Savuto, le superstrade dei Due Mari con la Medio Savuto, fino all’autostrada A3 e in pratica congiungere Cosenza con Catanzaro e viceversa.
Sembra quindi che un altro tratto dell’opera viaria, un altro pezzo del progetto di costruzione sembra prendere concretezza per riuscire, in prossimo futuro, ad essere realizzato per intero. Il percorso della strada, in ogni caso, non solo rappresenta un miglioramento dei collegamenti per tutte le comunità attraversate ma potrebbe innescare un processo di sviluppo economico e migliorare il sistema dei collegamenti dei vari comuni di una parte importante del territorio regionale ricompresi nell’area centrale della Calabria che conglomera la provincia di Catanzaro e quella di Cosenza.
In merito ai lavori adesso effettuati, una prima ordinanza era stata emessa per giorno 8 ottobre 2016 ma in quell’occasione la strada non era stata chiusa (Notizia sul sito: https://ilreventino.it/riavviata-costruzione-strada-non-ce-lavori-al-cavalcavia-chiusa-la-medio-savuto/) e non erano stati eseguiti i lavori programmati.
Nel rispetto della nuova ordinanza emessa dall’Anas per consentire l’esecuzione degli interventi alla ditta preposta alla posa delle travi del cavalcavia mediante utilizzo di un’apposita gru, programmati dall’amministrazione provinciale di Catanzaro, nella giornata di venerdì 11 novembre 2016 nella fascia oraria 8:00-18:00, sono state regolarmente eseguite le attività previste. (Notizia sul sito: https://ilreventino.it/nuova-ordinanza-anas-11-novembre-chiusa-al-traffico-s-s-616-colosimi-pedivigliano/).
A seguito della temporaneamente chiusura del traffico, in entrambi i sensi di marcia, la strada statale 616 nel tratto compreso più specificatamente tra il Km 1,850 e il km 2,370, tra i territori di Colosimi e Pedivigliano, entrambi comuni in provincia di Cosenza, è stata riaperta ed è ritornata percorribile ed adesso nei pressi dello svicolo di Coraci sono stati collocate le travi sulle quali sarà costruito il cavalcavia della nuova strada a scorrimento veloce il cui primo tratto, appaltato ed in corso di costruzione, dell’intero progetto, sembra avviato ad una ormai prossima conclusione.