Rogliano – Cambio al vertice del Rotary Club Rogliano Valle del Savuto per l’anno sociale 2020/202, Pino Armini è il nuovo presidente. Subentra al farmacista Vitantonio Di Gioia, che nel girare la ruota, simbolo rotariano, gli ha passato le consegne al vertice del club.
Anche quest’anno – come contenuto in una nota pervenuta in redazione – il tradizionale passaggio del collare si è svolto nella sede rotariana “Il Capriolo” a Figline Vegliaturo, alla presenza di numerosi soci.
In apertura dei lavori, è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare l’immatura scomparse di due giovani del territorio (Parenti e Santo Stefano di Rogliano) noti e stimati e per onorare i morti di Covid.
A dare forza e slancio all’evento che apre il nuovo anno rotariano sono intervenuti alcuni sindaci, rappresentanti dei club limitrofi, Saverio Voltarelli e Mario Mari in rappresentanza del governatore Fernando Amendola del nuovo Distretto 2021 – 2022, i past governatori: Matia Rita Acciardi, Francesco Socievole, e Piero Niccoli e rappresentanti delle associazioni.
Un incontro molto sentito i cui soci rotariani si sono ritrovatosi dopo oltre un anno di attività a distanza “web” causa il ferreo divieto di svolgere incontri al chiuso e all’aperto, e responsabilmente hanno adottato tutte le misure imposte dalla pandemia.
Il neo presidente Armini, commercialista apprezzato e stimato sul territorio del Savuto e non solo, sposato con Giuliana è padre di due splendide signorine.
Dopo il passaggio del collare e la spillatura di rito, nel ringraziare per la fiducia e apprezzamenti, Armini, nel corso di questi anni si è distinto sempre per impegno e abnegazione nel Rotary, ha detto “la vita va vissuta offrendo anche qualcosa di sé ai meno ambienti e alla comunità. Lo spirito rotariano – sottolinea Armini – ci impone a cercare coesione, amicizia e dono. Il mio invito-conclude – ognuno, nel club faccia la propria parte, e tutto sarà più agevole e armonioso”.
Per quanta riguarda il programma si proseguirà sulla strada dei predecessori per portare a temine progetti importanti avviati sul territorio, e non mancherà qualche piacevole sorpresa”.
A collaborare con il neo presidente Armini sono stati chiamati: Roberto Maletta vice presidente, Antonella Mastroianni prefetto, Antonio Renzelli tesoriere (Presidente designato 2022-23) e Claudio Aquino segretario.
Il presidente Vitantanio Di Gioia, nel congedarsi con un articolato discorso, ha sottolineato le difficoltà, le delusioni e le gioie provate nel corso del suo mandato.
Riconoscimenti sono andati ad Angela Gallo, Roberto e Teresa Maletta, Claudio Aquino, Giovanni Olivito, Pino Armini e Fabio Perri.