La giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo lascia indelebili impronte pedagogiche nelle classi dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà, dirigente scolastica Isabella Marchio.
Oggi, presso sede centrale di via Rione Arenacchio, duplice incontro sui valori fondamentali della convivenza civile con il coinvolgimento dei militari dell’Arma dei Carabinieri di stanza presso la Compagnia di Sellia marina.
Alcune classi della scuola primaria, referente la maestra Giovanna Folino, hanno presentato il progetto intercultura “Amici… non bulli” per stigmatizzare insieme il disvalore del bullismo e cyberbullismo.
Secondo momento dedicato alla legalità con protagonisti gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado anche di Andali e Cerva.
A rappresentare la Benemerita c’era il tenente e comandante del Norm Dalila De Lisa della Compagnia carabinieri di Sellia marina, capitano Michele Gambuto, mentre per la locale caserma carabinieri hanno interagito con i discenti il maresciallo Giuseppe Mazza e l’omologa Rosa Della Cerra. Tutt’e tre i relatori hanno invitato gli alunni a rispettare la scuola e il compagni come edificante esercizio di introduzione alla vita in società.
La scuola di Petronà, tra le più attive in fatto di educazione alla legalità, cura l’istruzione, ma non perde di vista la formazione della nuove generazioni.
Enzo Bubbo