Si è conclusa nella Scuola dell’Infanzia di Pentone, l’ottava edizione del progetto “Libriamoci”.
Il libro proposto,”L’albero di Salomone” ha incuriosito i bambini che hanno prodotto una serie di lavori sotto la guida delle docenti, Viola Gigliotti e Giovanna Cosentino.
L’incontro di venerdì 19 novembre, in modalità online con l’autrice Carmela Mantegna, accolta con entusiasmo dagli alunni che hanno drammatizzato il racconto,ha dato vita alla storia in modo originale, creativo e coinvolgente perche’ la magia sprigionata dalla pagina scritta è sempre vera e presente anche a distanza.
La professoressa Mantegna ha interagito con i piccoli discenti, incantandoli (attraverso l’ausilio di un PowerPoint) con il racconto di Salomone.
Salomone, figlio di librai, divenuto un insegnante, amante dei suoi libri a tal punto da desiderare che non vengano dispersi ma diventino la chioma di un albero (sogno che si avvera), dal quale tutti i bambini possano raccogliere i frutti della conoscenza.
Le avventure dei personaggi: Salomone, il folletto Orbil, la fata Sofia, hanno letteralmente rapito l’attenzione dei bambini ma soprattutto ricordando, come scritto dall’autrice nel libro che “Ogni vita e’ un libro e tutti insieme dobbiamo scrivere il libro dell’umanità.”