Una forte scossa di terremoto magnitudo 3.7 si è verificata alle 19:54 in località Serra di Piro, frazione di Bianchi a una distanza dal paese cosentino di circa 4 km. Il movimento tellurico, registrato dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si è ripetuto circa quindici minuti dopo con una intensità inferiore (2.2).
La scossa è stata avvertita in tutta l’area del Reventino, data la realtiva superficialità ad appena 19 km di profondità. In particolare, momenti di panico si sono registrati tra gli abitanti del centro presilano come ci ha raccontato il sindaco, Pasquale Taverna, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione.
“Proprio mentre parliamo – ha dichiarato il primo cittadino – sto facendo un giro di perlustrazione per assicurarmi che non vi siano, come pare, danni a cose o persone. Sono stati attimi di paura e panico con molte persone immediatamente uscite in strada e affacciatesi a finestre e balconi, fortemente spaventate. Qualcuno mi ha confidato che avrebbe addirittura dormito in macchina”.
“Le scosse – afferma ancora Taverna – sono state avvertite, chiaramente, entrambe. La preoccupazione è soprattutto per i vecchi edifici già a rischio che da domani saranno monitorati attentamente. Chiaramente – conclude il sindaco – il timore per episodi sismici di una certa rilevanza, è legato anche al fatto che molte abitazioni non sono ancora a norma. Una cosa che si spera, nel giro di qualche anno, possa essere sistemata”.