Soveria Mannelli – La mongolfiera della Promethes, l’associazione di motivazione sociale che ha sede a Carlopoli, ha iniziato il programma di diffusione dello yoga della risata, presentando, in una palestra di Soveria Mannelli che ha inserito la disciplina nell’offerta dei corsi proposti, la pratica della risata come attività che aiuta a migliorare il benessere psico-fisico.
L’associazione di fatto ha dato l’avvio, partendo da Soveria Mannelli, <<al tour calabrese della risata che culminerà – per come annunciato in una nota – con l’evento che la Promethes avrà l’onore di organizzare, ospitando Richard Romagnoli, ambasciatore mondiale, master teacher, che oltre che a presentare il suo nuovo libro terrà una giornata formativa chiamata workschok della risata>>.
Nel corso della presentazione Graziella Mazza e Angelina Pettinato psicologhe, psicoterapeute, teachers dello yoga della risata, hanno illustrato il programma dello yoga della risata, spiegando che nelle sedute del corso si alterneranno esercizi di risata che da indotta riesce a trasformarsi in spontanea.
Per come viene precisato, nella nota diffusa dall’associazione, la pratica della risata “terapeutica” scaturisce da una <<idea semplice e rivoluzionaria ideata nel 1995 dal medico Madan Kataria in un parco di Mumbai in India. Con soli 5 persone, ha dato vita ad un vero fenomeno sociale che conta oggi più di 16.000 Club della risata sparsi in 72 stati del mondo. Combinando esercizi che stimolano la risata con quelli di rilassamento, attraverso la respirazione diaframmatica, si scatenano una serie di positive reazioni psico-fisiche che creano benessere. Ricerche scientifiche internazionale hanno dimostrato che “il cervello è felice” sia se si ride spontaneamente sia se la risata viene provocata. Quante volte ci capita di ridere davanti ad un film comico e di sentirci poi scarichi e rigenerati. Bene, riuscendo a ridere
consecutivamente per 10-12 minuti al giorno, il corpo ha una spinta chimica tale da contribuire a rafforzare il sistema immunitario, aumentare la produzione delle cosiddette cellule anti-tumorali, produrre endorfine che diminuiscono il dolore, diminuire la produzione di cortisolo, regolare i livelli di adrenalina>>.
Nella nota infine si comunica che in circa un anno le teachers hanno portato la tecnica nelle scuole, formando insegnanti e bambini, in aziende, scuole di formazione, centri benessere, piazze, luoghi pubblici; acquisendo inoltre la competenza di qualificare leader che possono andare a portare la tecnica nel mondo e fare di questa una professione originale e stimolante.