• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 1 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Panettieri, un comune che assomiglia ad una “piccola Svizzera”

Panettieri, un comune che assomiglia ad una “piccola Svizzera”

La redazione di La redazione
17 Marzo 2018
in COMUNI, FATTI, Panettieri
0
Panettieri, un comune che assomiglia ad una “piccola Svizzera”
492
CONDIVISIONI
853
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Paolo Arcuri –

Ho avuto modo di definire il paese di Panettieri: “piccola Svizzera” . Questa mia affermazione può essere intesa da qualcuno un puro atto provocatorio, ma non è così. La mia non è stata una provocazione, bensì una dichiarazione consapevole di come le capacità umane, l’impegno profuso nel tempo di cittadini e amministratori possano determinare il miracolo umano. Non voglio entrare nei meriti amministrativi, rischierei di cadere sicuramente nel fraintendimento e, certamente, la mia analisi potrebbe innescare contrapposizioni e malintesi sui meriti e demeriti.

Conosco bene Panettieri, ho molte conoscenze e amici tra i suoi cittadini. Se torniamo indietro nel tempo, quelli che conoscono questo paese lo ricorderanno come un piccolo borgo non diverso da tanti altri limitrofi dell’entroterra calabrese, e come tutti gli altri, destinato a una lenta agonia. Vuoi per lo spopolamento, vuoi per il fatto che la nostra atavica cultura dell’accontentarci ci porta a non confrontarci col mondo che avanza e con il progresso umano.

Per i nostri piccoli paesi credere in una rinascita può sembrare come un miraggio nel deserto, ma per Panettieri è stato diverso. Può darsi sia un fattore antropologico, ambizione politica, questo non spetta a me dirlo, ma la sola cosa che mi viene da dire è che Panettieri ha risalito la china dall’oblio in cui si trovava. In questo modo si è arrivati alla concreta e percorribile strada del cambiamento.

Ma torniamo alla mia dichiarazione: definire “piccola Svizzera” questo piccolo abitato si basa su fondamenti riscontrabili. La mia convinzione è fondata su alcuni dati che sono sotto gli occhi di tutti: Panettieri è l’unico paese del territorio che ha saputo riconvertire vecchie strutture fatiscenti in case per anziani, alberghi diffusi, museo del pane e del brigantaggio, importanti luoghi d’incontro.

Il Comune vanta, inoltre, una notevole realtà commerciale e artigianale, una produzione agricola e zootecnica fatta di eccellenze da rapportare alla sua ridotta estensione territoriale. Inoltre, il paese è stato restaurato quasi completamente, le strade sono pulite tanto che non si vede una cicca di sigarette per terra, i servizi funzionano oltre le aspettative: ritiro della spazzatura porta a porta tutti i giorni, il verde pubblico curato in modo quasi maniacale, un cimitero con ordine esemplare e infine il mantenimento, per quanto possibile, del plesso scolastico.

Ma questo non è tutto: con la manifestazione del “Presepe Vivente” che si svolge tutti gli anni, Panettieri si è fatto conoscere in tutta Italia oltre alle numerose iniziative che si svolgono durante l’estate e che hanno contribuito all’incremento di tanti visitatori. Potrei andare sul minuzioso, ma credo che questo basti per identificare il cambiamento che ha visto Panettieri.

Ora non me ne vogliano le altre amministrazioni del comprensorio ma è necessario riconoscere ai cittadini di Panettieri le capacità e l’impegno per essere riusciti a voltare pagina.

Si potrebbe pensare che sia facile gestire un Comune così piccolo, nulla di più sbagliato: le dimensioni fisiche del posto sono poco influenti, ma è il metodo gestionale che si adotta che può determinare il cambiamento.

E adesso vorrei spendere qualche parola sugli amministratori del mio Comune. La convivenza civile di una comunità ha bisogno di una costante manutenzione, di un impegno continuo per far rispettare le regole stabilite.

Chi sceglie di candidarsi per amministrare un Comune dovrebbe prima di tutto metterci la faccia, scegliere di stare con la gente, recepirne le domande, le aspettative, i bisogni primari, ma soprattutto riuscire nel compromesso di fare cambiare mentalità ai propri cittadini. Solo così si potrebbe pensare di ambire a cambiare aspetto al proprio paese, per il bene di tutti e per la vivibilità di una comunità.

di Paolo Arcuri

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Marcellinara, svolto il corso base per oltre 100 volontari di Protezione Civile

Post Successivo

Decollatura elezioni comunali, i gruppi “Paese Mio” e “Decollatura Emoziona” aprono al dialogo

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band
COMUNI

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  
FATTI

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”
CULTURA&SPETTACOLI

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia
CULTURA&SPETTACOLI

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Post Successivo
Decollatura elezioni comunali, i gruppi “Paese Mio” e “Decollatura Emoziona” aprono al dialogo

Decollatura elezioni comunali, i gruppi "Paese Mio" e "Decollatura Emoziona" aprono al dialogo

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

di La redazione
30 Giugno 2022
0

Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d'origine per motivi politici o ideologici. Così sabato...

Leggi di più
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.