• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 1 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Panettieri, incontro “Agricoltura è vita”. Rete di impresa e filiera del nocciolo percorsi di sviluppo

Panettieri, incontro “Agricoltura è vita”. Rete di impresa e filiera del nocciolo percorsi di sviluppo

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
22 Novembre 2018
in COMUNI, FATTI, Panettieri
0
Panettieri, incontro “Agricoltura è vita”. Rete di impresa e filiera del nocciolo percorsi di sviluppo
231
VISITE
CondividiCondividiInvia

‘Rete di impresa e filiera del nocciolo’ sono le due indicazioni emerse nel corso dei lavori dell’incontro dal titolo “Agricoltura è vita” incentrato sulle prospettive di sviluppo della Sila Piccola tenutosi a Panettieri presso la sala consiliare e promosso dall’amministrazione comunale e dalla CIA (Confederazione italiana agricoltori).

Due aspetti, due temi di indirizzo agricolo e commerciale che sono stati di gradimento e suscitato grande interesse, attenzione e apprezzamento nella platea di imprenditori agricoli della Presila presenti numerosi al dibattito.  

Sono intervenuti il sindaco Salvatore Parrotta, Franco Belmonte, direttore regionale Cia, Giovanni Audino, “Presentazione rete di impresa, Distretto rurale produttivo”, Domenico Umberto Mazza presidente comitato “La strada che non ce”, Davide Vena, direttore Cia Calabria Nord, Luigi Provenzano, presidente Gal Savuto Tirreno Serre, e Luca Pignataro, presidente Cia Calabria Nord.  

Parrotta ritiene positività l’iniziativa della Cia che prospetta opportunità di lavoro e sottolinea che a Panettieri grazie alla scelta di alcuni giovani c’è la riscoperta dell’attività agricola. Il direttore della Cia Belmonte, conscio dell’abbandono dei territori e quindi dell’attività agricola, ritiene necessario mettere in campo misure per evitare lo spopolamento. Ricordato l’impegno della Cia, auspica e sollecita di guardare con più attenzione all’agricoltura e afferma “Noi siamo una Regione che possiamo vivere soltanto di turismo e agricoltura”. Sottolinea l’importanza dell’associazionismo tra le aziende e il ruolo del Gal per non disperdere quel poco che c’è. Poi accenna al progetto Nocciolo che, Cia e agli altri partner (Ferrero) per puntare a un nuovo modello di filiera tecnica e organizzativa del comparto agricolo come quello della Presila vocato alla coltura.

Per Audino, in presenza di un mercato sempre più globalizzato, gli imprenditori devono fare delle scelte e trovare soluzioni ai loro problemi, altrimenti è la fine dell’azienda. Visto che è impossibile agire da singoli, per Aduino è necessario fare Rete, cioè mettere insieme le eccellenze del territorio per trasformare la criticità dell’essere piccoli in una opportunità di valorizzazione della qualità dei prodotti. Le Reti di imprese sono uno strumento utile per le aziende che vogliono avere maggiore forza sul mercato senza doversi necessariamente fondere. La nuova agricoltura secondo Audino, è un mix di tecnologia e qualità in panorama di lavoro e sviluppo economico che attira sempre più giovani.

Il presidente Provenzano, oltre condividere quanto emerso nel corso dell’incontro, sottolinea l’importanza di tutelare le produzioni tipiche e i marchi del territorio e invita gli imprenditori a sfruttare al meglio le opportunità offerte dai bandi misure. Unanime la richiesta degli imprenditori“tutela, promozione e crescita delle peculiarità del territorio”.

Mazza ha ribadito ancora una volta a chiare lettere <<su questo territorio non potrà mai esserci sviluppo socio-economico, se ancora, nonostante i nostri appelli e dimostrazioni in tutte le sedi, ci troviamo con una viabilità obsoleta e precaria che limita la circolazione e rende difficile, specie d’inverno spostamenti per raggiungere i due maggiori centri Cosenza, Catanzaro e l’aeroporto ed altro>>. Aggiunge che nonostante la spesa di 100 milioni di euro dopo circa 40 anni la strada“Coraci-Marcellinara” ancora non c’è. E pensare, spiega Mazza con molta amarezza, che avrebbe dovuto dare l’input al terrario e condurre i Comuni fuori dall’isolamento. Soddisfatti dell’incontro si sono dichiarati Vena e Pignataro che hanno anche sottolineato il ruolo della Cia a favore dell’agricoltura e degli imprenditori. Il direttore del Gal, Aceti ha accennato alle misure in atto cui gli imprenditori possono accedere e infine gli interventi della platea hanno fatto calare il sipario su un incontro al quanto positivo e stimolante per il territorio.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Storia di Carlopoli. Dai Carafa ai Cicala. Influenzata dalla spiritualità dell’Abbazia di Corazzo

Post Successivo

Coldiretti emergenza cinghiali: il fallimento è tutto della Regione Calabria

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band
COMUNI

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  
FATTI

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”
CULTURA&SPETTACOLI

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia
CULTURA&SPETTACOLI

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Post Successivo
Coldiretti emergenza cinghiali: il fallimento è tutto della Regione Calabria

Coldiretti emergenza cinghiali: il fallimento è tutto della Regione Calabria

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

di La redazione
30 Giugno 2022
0

Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d'origine per motivi politici o ideologici. Così sabato...

Leggi di più
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.