• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 6 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Nuova frontiera” della professione: gli infermieri di Catanzaro sono pronti

“Nuova frontiera” della professione: gli infermieri di Catanzaro sono pronti

Ruolo moderno e svecchiato ribadito nel corso della tappa catanzarese del Congresso Nazionale itinerante Fnopi

La redazione di La redazione
14 Maggio 2022
in FATTI
0
“Nuova frontiera” della professione: gli infermieri di Catanzaro sono pronti
42
VISITE
CondividiCondividiInvia

«Gli infermieri ci siamo, ci siamo stati e ci saremo sempre».

Ha lanciato questo messaggio l’unica tappa (la penultima, conclusione ieri in Sicilia al termine di un tour cominciato nel 2021) in Calabria, a Catanzaro Lido, il secondo Congresso nazionale itinerante della Fnopi.

Il simposio, patrocinato dal  Ministero della Sanità e messo in piedi dall’input organizzativo di Opi Catanzaro, ha segnato in via definitiva il nuovo volto degli infermieri, ormai sempre più sulla strada della managerialità e del sempre più concreto ruolo di professionista delle famiglie.

Competenza, conoscenza, professionalità, prossimalità ai territori con l’obiettivo primario del benessere del paziente anche in vista della nascita degli ospedali e delle case di comunità e degli obiettivi del Pnrr i temi caldi dell’iniziativa veicolata come moderatore da Silvestro Giannantonio, responsabile della Comunicazione Fnopi.

Argomenti che hanno trovato riassunto nel titolo del convengo: “Ovunque per il bene di tutti. Infermieristica di prossimità per un sistema salute più giusto ed efficace”.

Nei saluti del presidente di Opi Catanzaro, Giovanna Cavaliere, l’essenza della “nuova frontiera” raggiunta dall’Ordine che «punta su formazione e comunicazione, grazie pure al Centro di Simulazione attivo alla nostra sede, come vettori per rilanciare un ruolo da protagonisti e su un rafforzato e sinergico rapporto con le istituzioni pubbliche, sanitarie e universitarie».

Non sono mancati spunti interessanti nel videomessaggio di Andrea Mandelli, vicepresidente Camera dei Deputati e presidente Fofi.

Ma anche quelli della politica locale: Roberta Gallo, vicepresidente del consiglio comunale di Catanzaro; da Filippo Mancuso, presidente del consiglio regionale della Calabria; Michele Comito, presidente Commissione Sanità Regione Calabria: Filippo Pietroparolo, assessore regionale Organizzazione e Risorse Umane che ha parlato anche a nome del presidente della Giunta, Roberto Occhiuto e Fernando Sinopoli, vicepresidente della Provincia di Catanzaro, pure in rappresentanza del consigliere regionale Francesco De Nisi.

Da tutti la sottolineatura sugli affanni della sanità calabrese «da superare  soprattutto (e anche) con l’essenziale contributo degli infermieri, che vanno coinvolti ai tavoli istituzionali».

E poi proprio il mondo degli infermieri, tanti, con i consiglieri nazionali della Fnopi Giancarlo Cicolini (Opi Chieti), Nicola Draoli (Opi Grosseto), Mariacristina Magnocavallo (Opi Campobasso – Isernia), Carmelo Spica (Opi Catania) oltre ai calabresi Stefano Moscato (Opi Vibo) e Susy Ranieri (Opi Catanzaro).

Quindi le flotte rappresentative di Opi Cosenza, Opi Crotone, Opi Vibo Valentia e Opi Reggio Calabria.

«La sfida per un nuovo infermiere è lanciata – ha evidenziato – il segretario Fnopi, Barbara Mazzoleni – Competente e moderno lo è già, dobbiamo solo farlo riconoscere per tornare ad essere attrattivi per i giovani in cerca di lavoro con una nuova prospettiva di carriera che non sia solo organizzativa».

Come dire: dalla responsabilità pandemica è emerso uno schema professionale moderno e svecchiato, espressione di buone pratiche infermieristiche.

A proposito di nuove frontiere, nel corso del congresso sono stati premiati quatto progetti di buone pratiche infermieristiche: “Un team Picc all’interno del Dipartimento Oncoematologico dell’azienda ospedaliera “Pugliese  – Ciaccio” di Catanzaro”, presentato da Paolo Marinaro, infermiere al Dipartimento di Oncoematologia del presidio ospedaliero “Ciaccio” di Catanzaro; “L’infermiere in Diabetologia al Pst di Squillace”, a cura di Emilia Cutullè, responsabile Comunicazione e Formazione Opi Catanzaro, dipendente Asp Catanzaro.

E ancora: “L’infermiere e la formazione in simulazione: stato dell’arte. Abstract”,  di cui ha parlato Antonio Ciambrone, responsabile del Centro di Simulazione attivo all’Opi Catanzaro, in servizio al reparto di Rianimazione e Anestesia all’azienda ospedaliera “Pugliese – Ciaccio” di Catanzaro; “Triage Pediatrico”, discusso da Rossella Scalise e Maria Pennisi, infermiere pediatriche.

Chiusura con l’invito collettivo a fare rete: «Senza unità non si va da nessuna parte con l’obiettivo di portare sempre più in alto la sanità calabrese», è stato messo in evidenza.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Domenica 15 escursione narrata al Monte Mancuso

Post Successivo

Magisano, elezioni amministrative, Lo Stumbo contro Elia

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected]lreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura, screening gratuito alla tiroide
COMUNI

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare
FATTI

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

5 Luglio 2022
Sellia, Davide Zicchinella è per Amalia Bruni
COMUNI

Sellia, progetto borghi, secondo posto in Calabria

4 Luglio 2022
Magisano, muove i suoi primi passi la nuova amministrazione comunale
COMUNI

Magisano, muove i suoi primi passi la nuova amministrazione comunale

4 Luglio 2022
Forze dell’ordine in prima linea contro il Covid 19 / Controlli per garantire la giusta fruizione dei decreti
COMUNI

I carabinieri di Camigliatello salvano un giovane. L’abbraccio dei militari alla “vita”/ Un bella pagina tutta da raccontare

3 Luglio 2022
Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis
Decollatura

Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

2 Luglio 2022
Post Successivo
Magisano, inaugurazione della Via della Poesia

Magisano, elezioni amministrative, Lo Stumbo contro Elia

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

di La redazione
6 Luglio 2022
0

Giovedì 7 luglio alle ore 15:00 si terrà 𝗹'𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿io 𝗦𝗼.𝗦𝗮𝗻.  presso l'ex edificio scolastico  in piazza G. Perri.  Il Centro...

Leggi di più
Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

5 Luglio 2022
Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

5 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.