Soveria Mannelli – C’è nell’aria entusiasmo, c’è aria di festa e di soddisfazione sportiva tra i tifosi per il successo e la vittoria del campionato di calcio della squadra dei giallorossi del Catanzaro che il prossimo anno giocherà in serie B.
Il calcio è una passione che accomuna, smuove sentimenti reconditi e trasporta verso l’esaltazione una squadra acclamando i suoi protagonisti, tifando e portando in trionfo i colori sociali, superando e travalicando steccati o divisioni.
E’ quanto sta accadendo ai tifosi e sostenitori della squadra del Catanzaro calcio che quest’anno ha dimostrato sul campo di meritare e raggiungere il salto in serie B, unendo e radunando nel segno dell’incondizionata fede sportiva facendo emergere in gran parte degli sportivi calabresi i ricordi e i vecchi fasti del Catanzaro quando era in serie A gareggiando con le grandi del calcio italiano.
Così capita che nel centro della Calabria, un gruppo di giovani e appassionati tifosi ultras giallorossi del club sportivo di Soveria Mannelli, che hanno trasportato per anni lo striscione esponendolo in bella mostra a bordo campo nei vari stadi in giro per l’Italia, hanno pensato (per caso ci stiamo trovati a passare e di conseguenza poter documentare come testimoniano le foto qui pubblicate) di affiggere nottetempo e di dedicare un intero mega cartellone posto in piazza dei Mille all’impresa dei giallorossi per il ritorno in serie B. Nel manifesto compaiono una serie di scatti, di Giovanni Aristodemo uno dei componeti del gruppo ultras di Soveria Mannelli, che documentano circa 18 anni di trasferte, di partite di momenti vissuti negli stadi italiani a seguito dei giallorossi.
Contro la Gelbison, nel pomeriggio della giornata del 19 marzo 2023, una vittoria per la certezza del ritorno tra i Cadetti, ma anche no se il Crotone non passa contro la Viterbese. Si proprio quella squadra laziale davvero eroica ad essere stata l’unica ad arrestare l’autentica marcia trionfale dei giallorossi battendoli 1-0 e provocandone l’unico inciampo ad un percorso più che netto per l’undici di Vivarini.
Una squadra davvero incredibile quella giallorossa, capace di inanellare record su record che, difficilmente, saranno battuti nei prossimi anni. Solo qualche numero per gli amanti della statistica: 83 punti realizzati in 32 partite, 86 gol fatti (media 2,68), appena 13 gol subiti e Fulignati portiere meno battuto d’Italia, 26 vittorie e ben 26 risultati utili consecutivi. Insomma un vero e proprio rullo compressore.
Naturalmente a Salerno (nella giornata del 19 marzo 2023), campeggerà ancora, come sempre, lo striscione Soveria Mannelli per fare ancora una volta la storia, scrivere un’altra pagina indimenticabile a tinte giallorosse e forse, dopo 19 anni di ulteriore purgatorio in serie C (dopo tutti quelli degli anni ‘90), dire addio, una volta per tutte ad una categoria che non compete al blasone delle Aquile e magari chissà…Perché se i numeri sono questi vorranno pur dire qualcosa e dire addio in modo indelebile ad un campionato che non appartiene a questa tifoseria meravigliosa, potrebbe far sognare nuovamente in grande.