• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » L’IC Rodari, Edith Bruck e il Progetto Memoria della comunità ebraica di Roma

L’IC Rodari, Edith Bruck e il Progetto Memoria della comunità ebraica di Roma

L'associazione Progetto Memoria in una sua nota: "abbiamo scritto insieme una pagina di civiltà"

La redazione di La redazione
3 Dicembre 2022
in  Soveria Mannelli, CULTURA&SPETTACOLI
0
L’IC Rodari, Edith Bruck e il Progetto Memoria della comunità ebraica di Roma
113
VISITE
CondividiCondividiInvia

L’ass. PROGETTO MEMORIA

per la 3^ edizione del progetto “Leggiamo insieme un libro”, ha riproposto a tutte le scuole di Roma e dell’Italia la lettura condivisa de ‘Il pane perduto’ di Edith Bruck. La decisione di replicare tale lettura è stata determinata dalle numerose richieste pervenute da docenti molto interessati e motivati.

Prima fra tutte la scuola media “G. Rodari” di Soveria Mannelli (CZ) che si è distinta anche per aver collegato e coinvolto in questa esperienza altri istituti, inferiori e non, del territorio di Catanzaro e provincia, e che speriamo ci affiancherà per il futuro, insieme ad altre realtà scolastiche di zona.

Nella mattina del 25 novembre 2022, si è tenuta la videoconferenza con tutti gli istituti che in parte sono intervenuti in parte hanno seguito la diretta su https://www.youtube.com/watch?v=MRszYsd_63o,  grazie ai proff. Corrado Plastino e Cinzia Fiorenza, docenti dell’I.C. “Rodari” di Soveria Mannelli, e Pamela Stranieri, docente dell’I.C. “Casalinuovo” di Catanzaro che hanno fatto da pilota in questa attività didattica impegnandosi nell’ organizzazione della rete.

Insieme ai proff. citati sono intervenuti per un saluto ed un ringraziamento il sindaco di Catanzaro, prof. Nicola Fiorita, il dirigente scolastico, dott.ssa Teresa Pullia, il presidente dell’associazione Progetto Memoria, Lello Dell’Ariccia. Numerose le scuole partecipanti al progetto di rete: Casalinuovo, Serrastretta, Guardavalle, Decollatura, Chiaravalle e Catanzaro città, oltre alla scuola pilota di Soveria Mannelli.

Tutto si è svolto in un clima di serena accoglienza ed interazione tra gli alunni ed Edith, che ha mostrato con sempre maggiore intensità la sua partecipazione ed ha manifestato gratitudine ai tributi ricevuti dai ragazzi che le hanno dedicato due filmati con lettura di alcune pagine del suo libro e immagini relative alla sua vita e ad alcuni eventi storici. Le domande sono state interessanti anche se hanno in alcuni casi fatto riemergere inevitabili dolorosi ricordi ma Edith non si è risparmiata di raccontare, raccontare, raccontare… e nelle sue risposte non sono mai mancati messaggi di luce, speranza, di pace, amore per la vita, di rispetto per chiunque.

E’ stata un’esperienza certamente indimenticabile per gli alunni, per tutti. Noi di Progetto Memoria siamo convinti che la vera educazione ai diritti umani fondamentali si fa soprattutto nella scuola e con la scuola; sono gli educatori che cambiano il mondo ed i docenti con cui lavoriamo sono artefici del cambiamento attraverso proprio il loro esempio e le loro scelte.

Possiamo affermare di essere riusciti ancora una volta a scrivere una pagina importante di civiltà, a trasmettere il grande valore della vita, della  democrazia e dell’uguaglianza tra gli uomini attraverso il racconto di una testimone della shoah che continua a lottare contro le ingiustizie, che sa che per natura l’uomo continuerà a distruggere ed uccidere ma che, con i suoi libri, continua ad affermare che bisogna ‘affamare il Male’.  Per questo Edith continuerà a parlare ai giovani finchè avrà vita.

Grazie a Edith! Grazie agli studenti e ai docenti di tutte le scuole presenti e in particolar modo alla scuola ‘G. Rodari’ di Soveria Mannelli!

Da “Progetto Memoria” e da Anna Esposito – Referente del prog. “Leggiamo insieme un libro”

Home

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Cancello di Serrastretta: domenica pomeriggio sarà presentato “L’arazzo algerino” di Antonio Pagliuso

Post Successivo

Fabrizio Aiello, dalle Cinque Fontane di Serrastretta alla maratona di Shanghai

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Torna bonus cultura per nuovi diciottenni
CULTURA&SPETTACOLI

Torna bonus cultura per nuovi diciottenni

3 Febbraio 2023
Ultimo libro di don Francesco Cristofaro: boom di richieste su Amazon
COMUNI

Ultimo libro di don Francesco Cristofaro: boom di richieste su Amazon

2 Febbraio 2023
Soveria Mannelli, leggere al futuro presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”
 Soveria Mannelli

Soveria Mannelli, leggere al futuro presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”

2 Febbraio 2023
Le mamme e il Comitato pro ospedale del Reventino per una migliore sanità pediatrica
 Soveria Mannelli

Le mamme e il Comitato pro ospedale del Reventino per una migliore sanità pediatrica

1 Febbraio 2023
Taverna, scuola contro antisemitismo
COMUNI

Taverna, scuola contro antisemitismo

30 Gennaio 2023
“Vaccini e Varianti”, Seminario del Dottorato in Scienze della Vita dell’Università Magna Graecia
CULTURA&SPETTACOLI

“Vaccini e Varianti”, Seminario del Dottorato in Scienze della Vita dell’Università Magna Graecia

27 Gennaio 2023
Post Successivo
Fabrizio Aiello, dalle Cinque Fontane di Serrastretta alla maratona di Shanghai

Fabrizio Aiello, dalle Cinque Fontane di Serrastretta alla maratona di Shanghai

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi
SPORT

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

di Raffaele Cardamone
6 Febbraio 2023
0

Proprio non riesce, la Garibaldina, a mettersi dietro le spalle la retrocessione diretta che è stata il triste epilogo...

Leggi di più
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.