• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 21 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Letture nel borgo” a San Pietro Apostolo, assegnato il Premio Letterario Kerasion

“Letture nel borgo” a San Pietro Apostolo, assegnato il Premio Letterario Kerasion

Tra i vincitori della terza edizione, menzioni speciali per il Festival Trame e per Il Castello di Arena

La redazione di La redazione
30 Agosto 2022
in COMUNI, FATTI, San Pietro Apostolo
0
“Letture nel borgo” a San Pietro Apostolo, assegnato il Premio Letterario Kerasion
170
VISITE
CondividiCondividiInvia

San Pietro Apostolo – Per il Premio Letterario Kerasion: i vincitori della terza edizione. Menzioni speciali per il festival Trame e per Il Castello di Arena. Letture nel Borgo 2022, svoltasi tra Palazzo Tomaini, Piazza Roma e Piazza Marconi, è stata un’esperienza che ha connesso letteratura e musica all’anti-criminalità. Come riporta una nota pervenuta in redazione cala il sipario sulla terza edizione del Premio Letterario Kerasion, diretto dalla docente e saggista Miriam Rocca e realizzato con il patrocinio dell’amministrazione comunale di San Pietro Apostolo, della Provincia di Catanzaro e della Regione Calabria “Calabria straordinaria” e grazie alla patnership con BCC Calabria Ulteriore, all’insegna di letteratura, musica e dialogo.

Nella splendida cornice di Palazzo Tomaini, durante la prima giornata di Letture nel Borgo, è stato omaggiato il cantautore Rino Gaetano, calabrese di nascita e autore di numerosi testi di denuncia sociale. Ospite del Premio suo nipote Alessandro Gaetano che per l’occasione ha raccontato aneddoti ed eseguito dei brani dello zio in chiave acustica e il fumettista Simone Zaccaria autore di “Rino Gaetano. La storia a fumetti” a cui è stato assegnato il Premio Kerasion in ricordo di Rino Gaetano. L’incontro-dialogo è stato moderato da Elisa Chiriano conduttrice di Radio Ciak e da Antonio Ludovico, consentendo una intensa, lucida e dettagliata ricostruzione del percorso artistico ed umano del cantautore. (Per visionare le foto delle premiazioni pubblicate sulla pagina Facebook cliccare QUI)

Assieme al cantautore Rino Gaetano, protagoniste del Premio Kerasion 2022 le ben 264 opere in concorso per le quattro sezioni: poesia, saggio, narrativa e la sezione speciale dedicata al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa in occasione del quarantesimo anniversario della sua scomparsa, curata da Simona dalla Chiesa.

«Ho notato una crescente partecipazione ed interesse da parte degli autori degli scritti pervenuti da ogni zona d’Italia ma soprattutto una qualità sempre maggiore – commenta il presidente di giuria, la giornalista RAI Livia Blasi, in collegamento telefonico –. Questa è la dimostrazione di come il Premio Kerasion stia crescendo. La giuria tutta svolge un lavoro eccezionale. La selezione che mi è arrivata era tutta di libri molto validi. La mia scelta finale, più che dell’argomento trattato, è stata dettata dal modo in cui l’autore ha sviluppato tematiche con uno stile personale ed efficace».

Alla serata dedicata alla consegna dei riconoscimenti del Premio Kerasion, tenutasi in Piazza Roma, presenti i giurati Simona Dalla Chiesa, Vinicio Leonetti, Elisa Chiriano, Daniela Grandinetti, Stefania Mancuso, Pasquale Allegro, Miriam Guzzi, Franco Zaffino e Domenico Benedetto D’Agostino.

Durante il corso della serata l’Arma dei Carabinieri ha scelto di omaggiare con una targa la famiglia Dalla Chiesa. «In occasione del quarantennale della morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa – commenta la direttrice Miriam Rocca – abbiamo sentito la necessità di ricordare il suo esemplare impegno e il Premio Kerasion è stata l’occasione per alimentare la memoria personale e collettiva».

Simona Dalla Chiesa, ritirando la targa in memoria del padre, ha dichiarato: «Non dobbiamo mai dimenticare quello che siamo stati, la storia che ci ha preceduto, perché se noi oggi siamo qui, abbiamo camminato, abbiamo fatto dei passi su quella storia, per cui è giusto tenere vivo il ricordo, tenere viva la memoria perché quegli insegnamenti non siano stati dati in maniera vana».

Due le menzioni speciali consegnate dal sindaco di San Pietro Apostolo Raffaele De Santis: la Fondazione Trame per “Trame – Festival dei libri contro le Mafie” per l’importanza di una tale esperienza culturale e Caterina Calabrese per “Il Castello di Arena” (Pubblisfera, 2012), per aver evidenziato il valore dei castelli nella storia.

«Ogni anno assegniamo delle targhe speciali a ospiti illustri che con il loro operato valorizzano la nostra Calabria – conclude Miriam Rocca –, perché grazie al loro impegno contribuiscono a rendere il territorio in cui viviamo un posto migliore».

Grande chiusura della terza edizione in Piazza Marconi con l’acclamatissimo concerto della Rino Gaetano Band, primo progetto dedicato al cantautore ideato nel 1999 proprio dalla sorella Anna e curato dal nipote Alessandro Gaetano.

Le opere premiate:

  • SEZIONE NARRATIVA

I vincitori:

  • Maddalena Della Valle, La casa della domenica, Lastoria edizioni;
  • Raffaele Costantini, Il bacio del figlio, Scatole parlanti edizioni;
  • Franco Casadidio, Il volo del canarino, Morphema editrice.

Targhe:

Giacomo Giovinazzo, La memoria del mare, Europa Edizioni;
Andrea Andorivir, Fantasmi a Portogreco, NullaDie edizioni.

 

  • SEZIONE POESIA

I vincitori:

  • Giacomo Pioppi, Emozioni in versi, Vertigo Edizioni;
  • Silvia Favaretto, I monologhi della bambola vudu’, Fara Editore;
  • Andrea Palagiano, Meduse e pianeti, Europa edizioni.

 

  • SEZIONE SAGGIO

I vincitori:

  • Angelo Tartabini, Pensiero animale, Orme editore;
  • Armido Cario, I D’Aquino in Calabria, Ma. Per. Edizioni;

 

  • PREMIO KERASION ALBERTO DALLA CHIESA

Paolo De Chiara, Io ho denunciato, Yocanprint.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Conflenti, si conclude la kermesse culturale “Nel Cuore del Reventino”

Post Successivo

Sipario su “Al vaglio” al termine di una settimana ricca di presentazioni di libri e confronti che hanno illuminato il centro storico di Sambiase

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco
COMUNI

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata
FATTI

Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata

19 Settembre 2023
Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti
COMUNI

Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti

14 Settembre 2023
Pazienti salvati grazie alla telemedicina in farmacia
FATTI

Pazienti salvati grazie alla telemedicina in farmacia

14 Settembre 2023
Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.
COMUNI

Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.

10 Settembre 2023
Post Successivo
Sipario su “Al vaglio” al termine di una settimana ricca di presentazioni di libri e confronti che hanno illuminato il centro storico di Sambiase

Sipario su “Al vaglio” al termine di una settimana ricca di presentazioni di libri e confronti che hanno illuminato il centro storico di Sambiase

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

di La redazione
21 Settembre 2023
0

Se c’è un appuntamento tra i più amati dal pubblico di Sciabaca – il festival dedicato ai viaggi e...

Leggi di più
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

20 Settembre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

20 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.