Oggi voglio preparare con voi una preparazione che adoro, la propongo spesso al ristorante e la vario secondo la stagionalità.
Per me, nella mia cucina, è importantissimo usare prodotti di stagione così da avere la massima qualità e riuscire a ottenere un piatto quasi perfetto.
E quindi oggi voglio proporvi la patata della Sila igp al cartoccio: una fantastica idea per realizzare un’antipasto veloce ma con il giusto effetto.
Iniziamo prendendo le nostre patate di media grandezza, le laviamo per bene e le asciughiamo. Io preferisco fare un cartoccio doppio, sia con la carta da forno sia con la stagnola, così da salvaguardare il mio prodotto da contaminazioni indesiderate dell’alluminio.
Ricordatevi di scegliere sempre una carta alluminiò di qualità che abbia la doppia faccia, quella liscia per l’esterno è quella opaca a contatto con l’alimento, così da essere sicuri che non ci siano contaminazioni dell’alluminiò al prodotto. In ogni caso, io per sicurezza faccio anche la doppia camicia. La preferisco anche perché io servo la mia patata all’interno dell’involucro stesso così il piatto risulta più carino. Ricordate che l’occhio vuole sempre la sua parte e un piatto ben presentato farà venire l’acquolina in bocca che renderà il tutto più apprezzato dal nostro commensale.
Torniamo adesso alla patata al cartoccio. Si può fare in due modi: nel forno e al barbecue. Io in verità preferisco più quelle al barbecue poiché la legna gli dona quel gusto affumicato che adoro.
Questa volta invece parlerò della ricetta per la preparazione al forno. Iniziamo prendendo le patate lavate, poi prendiamo un foglio di carta da forno piccolo e uno di carta alluminiò, mettiamo al centro la patata che vi consiglio di bucherellare con una forchetta, poi spennelliamola per bene con l’olio, saliamola e pepiamola. Chiudiamo per bene il tutto e inseriamola su una teglia.
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e poi inseriamo le nostre patate. Facciamole cuocere per 35/40 minuti dopo di che, con l’aiuto di un panno, le mettiamo sul tagliere, apriamo la parte superiore del nostro cartoccio e facciamo sopra una X. Poi apriamo a rosa con tutto il cartoccio, poniamo due patate in un piatto e condiamole con i condimenti che adesso vi suggerisco.
Si può fare semplice, come nella foto, con sopra caciocavallo a cubetti e pomodoro (poi però ripassatela qualche minuto in forno gusto il tempo per far sciogliere il caciocavallo). La possiamo fare un po’ più golosa con sopra mortadella a striscioline, stracciatella e poi crema di pistacchi. La possiamo fare gourmet con caciocavallo a cubetti, dei funghi porcini e per finire un po’ di crema di nocciole: sentirete che abbinamento.
Vi ricordo che il 2/3/4 settembre a Lagarò Lupinacci nel comune di Celico ci sarà la 20esima edizione della sagra della patata. Una manifestazione da non perdere e poi non perdete la domenica 4 settembre lo show cooking dello chef Antonio Ruffolo, presidente dell’AICAP Italia, dedicato al finger food con l’uso della patata: da non perdere
Se volete potete iscrivervi, sulla loro pagina Facebook Sagra Della Patata, al gruppo dedicato al mini corso sulla patata con tante lezioni realizzate da me. Non mancate, vi aspetto.