• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Le novità dell’offerta formativa targata IIS “L. Costanzo”

Le novità dell’offerta formativa targata IIS “L. Costanzo”

Prettamente improntata al potenziamento delle competenze logico-matematiche e laboratoriali

La redazione di La redazione
14 Gennaio 2022
in  Soveria Mannelli, COMUNI, Decollatura, FATTI, Lamezia Terme
0
Tablet school all’IIS “Costanzo” di Decollatura: per imparare con il digitale
309
VISITE
CondividiCondividiInvia

Un’offerta formativa ampia e fortemente improntata al potenziamento delle competenze logico-matematiche e laboratoriali caratterizza il PTOF 2022/25 dell’IIS “L. Costanzo” di Decollatura, istituto che comprende tre diverse tipologie di scuola (liceo, tecnico e professionale), cinque indirizzi (scientifico, informatico, agrario, odontotecnico, socio-sanitario) e 4 plessi dislocati su tre comuni (Decollatura, Soveria Mannelli e Lamezia Terme).

Una scuola che i sindacati definiscono ad alta complessità amministrativo-didattica, diretta dalla preside Antonella Mongiardo, la quale punta alla “realizzazione di un modello gestionale – dice – che persegua il benessere organizzativo, il più ampio coinvolgimento possibile di tutta la comunità scolastica nelle decisioni riguardanti la vita scolastica, l’inclusione e il successo formativo degli studenti”.

Il nuovo anno si apre ancora una volta accompagnato dalle incertezze causate dalla pandemia da Covid19. Quando è stato redatto il rapporto di autovalutazione 2019/22 sono state individuate alcune criticità del funzionamento scolastico e aspetti positivi da valorizzare; le criticità “sono diventate, quindi – dice la preside Mongiardo – priorità e traguardi da raggiungere nel nuovo triennio. Tuttavia il primo anno scolastico del passato triennio è stato travolto dall’emergenza sanitaria, che ha reso necessaria la sospensione della didattica in presenza in tutto il territorio nazionale a partire dal mese di marzo. Il mondo della scuola è stato improvvisamente catapultato in una realtà nuova, in cui la priorità è stata per tutti quella di salvare e riorganizzare rapidamente la didattica mediante la modalità a distanza. Il cambiamento repentino non ha favorito, certamente, il superamento delle criticità individuate in precedenza e il raggiungimento degli obiettivi prioritari individuati nella sezione 5 del RAV (Rapporto di Auto Valutazione).  Ragion per cui è stato necessario procedere a una rimodulazione dei documenti strategici di autovalutazione della scuola, RAV e PdM (Piano di Miglioramento), per un aggiornamento del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) in riferimento ad alcune aree di intervento, quali quelle riguardanti le misure contenitive di prevenzione e protezione da attuarsi fino al termine dell’emergenza sanitaria, la riorganizzazione flessibile del tempo scuola e della didattica, la riorganizzazione del lavoro del personale ATA, la rimodulazione dei traguardi attesi. L’ IIS “L. Costanzo” ha dunque delineato le linee progettuali relative al nuovo triennio, fissando nuovi obiettivi educativi e didattici, facendo tesoro e valorizzando al massimo le risorse che la scuola ha ricevuto dalle passate gestioni, da chi mi ha preceduto, lasciando un’impronta importante”.

Il primo obiettivo è, per l’IIS “L. Costanzo”, migliorare sempre di più i risultati scolastici, potenziare sia le competenze disciplinari che quelle interdisciplinari, favorendo un più efficace raccordo con i percorsi universitari. Nel contempo, sono state destinate risorse finanziarie all’acquisto delle attrezzature di tutti i laboratori, che saranno potenziati al massimo, compreso l’innovativo laboratorio di micropropagazione, fiore all’occhiello nel panorama regionale.

 

 

“La nostra scuola – spiega la preside Mongiardo – durante le passate gestioni ha innovato in maniera significativa gli ambienti di apprendimento sul piano digitale, nella consapevolezza della rivoluzione culturale in corso, della filiera di valore che può creare l’Industria 4.0 e dell’importanza delle competenze digitali del cittadino del XXI secolo. L’Istituto “L. Costanzo” è già stato orientato, in questi anni, verso l’imprenditorialità digitale, su cui punta per partecipare attivamente al decollo dell’area interna Reventino-Savuto. Occorre perciò dare impulso anche ad attività mirate allo sviluppo di competenze digitali nella scuola e sul territorio”

Tra sussidiarietà e corresponsabilità educativa, l’IIS “L. Costanzo” attiverà, dunque, i necessari rapporti con gli enti locali e le diverse realtà culturali, sociali ed economiche operanti sul territorio, per la risoluzione delle diverse criticità logistiche legate ai trasporti e per la realizzazione di percorsi di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) efficaci, ossia capaci di conciliare le finalità educative con i fabbisogni formativi provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni. “Abbiamo già attivato – dice la dirigente – la realizzazione di collaborazioni per l’arricchimento dell’offerta formativa, la partecipazione a fiere e la collaborazione all’organizzazione di eventi culturali.  È altresì indispensabile che prosegua la collaborazione con studenti e famiglie per l’osservanza delle regole di comportamento atte a contrastare la diffusione dell’epidemia. Come si è fatto finora, del resto, tra riunioni da remoto opportunamente regolamentate e rigidi protocolli anti-Covid. E i risultati si sono visti: per fortuna non abbiamo avuto classi in DAD a parte una eccezione e per un brevissimo periodo, e ciò è stato possibile grazie alla collaborazione e alla pazienza di tutti ”.

L’Inclusione scolastica costituisce un’altra priorità irrinunciabile da assicurare, adottando tutte le misure organizzative possibili, d’intesa con le famiglie e le Associazioni per le persone con disabilità. La presenza quotidiana a scuola e il benessere degli alunni con bisogni educativi speciali e di quelli con disabilità misura la ottima dimensione inclusiva dell’Istituto “L. Costanzo”.

Una ventata di novità è rappresentata, sicuramente, sia dalla nuova curvatura matematica realizzata nel secondo biennio del Liceo Scientifico grazie all’utilizzo della quota di autonomia, sia dal Laboratorio di Ricerca Didattica, finalizzato alla produzione autonoma di materiali di studio per la preparazione all’esame di Stato e ai test d’ingresso universitari. Il Laboratorio è diretto dalla dirigente, con la collaborazione dell’animatore digitale Francesco Bonacci e dell’assistente tecnico Eugenio Vescio.

Un modello organizzativo, quello dell’IIS “L. Costanzo”,  caratterizzato da un’elevata complessità, ma che nel contempo risulta efficiente ed efficace, nel quale l’azione direttiva della preside Antonella Mongiardo è supportata da una ottima squadra amministrativa, coordinata dal DSGA Roberto D’Ippolito e da un team di docenti altamente motivato, formato dai vicepresidi Iolanda Pulice e Tommaso Porto Bonacci, dalle Funzioni Strumentali Maria Orsola Chiodo, Barbara Borelli, Pina Arcuri, Rosa Maria Tirinato, dai professori Antonello Cristiano, Paola Ciriaco, Roberto Fotia, Antonio Greco, dai Responsabili di Plesso  Rachele Mastroianni, Antonio Albi, Daniela Le Pera, Fabiola De Fazio, Barbara Borelli, Patrizia Fittante, Tommaso Porto Bonacci, dalla Referente per l’Inclusione, Stefania  Lo Faro, dai  docenti Rachele Mastroianni (Referente Covid), Francesco Bonacci (Animatore Digitale), Angela Nero (Pubbliche Relazioni), Angela Graziano (cyberbullismo). “Per realizzare i nostri obiettivi – dice la dirigente scolastica Antonella Mongiardo – dobbiamo dialogare con le famiglie, con il territorio, con l’economia, specialmente in un periodo difficile dal punto di vista occupazionale. L’obiettivo è quello di conciliare le finalità istituzionali della scuola con i fabbisogni provenienti dal mondo del lavoro e, soprattutto, far sentire gli studenti non ricettori passivi, ma protagonisti attivi del loro apprendimento”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Decollatura: gli studenti del Liceo scientifico Costanzo si confessano

Post Successivo

Protocollo d’intesa tra Confapi Calabria e Unpli Cosenza

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

COMUNI

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

7 Giugno 2023
Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian
COMUNI

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo
COMUNI

Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività
Catanzaro

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Gal STS Terre Brettie, lunedì 12 un incontro a Longobardi
FATTI

Gal STS Terre Brettie, lunedì 12 un incontro a Longobardi

7 Giugno 2023
Decollatura il 10 e 11 giugno ritorna la “Fattoria dei sensi”
COMUNI

Decollatura il 10 e 11 giugno ritorna la “Fattoria dei sensi”

7 Giugno 2023
Post Successivo
Protocollo d’intesa tra Confapi Calabria e Unpli Cosenza

Protocollo d’intesa tra Confapi Calabria e Unpli Cosenza

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
COMUNI

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

di Enzo Bubbo
7 Giugno 2023
0

Non è la prima volta che accade, ci sta che non sia neppure l'ultima. Cinghiali a spasso nella piccola...

Leggi di più
A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

7 Giugno 2023
Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

7 Giugno 2023
Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.