• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Decollatura: gli studenti del Liceo scientifico Costanzo si confessano

Decollatura: gli studenti del Liceo scientifico Costanzo si confessano

Siamo assenti con il corpo, ma non con il cuore e la mente

La redazione di La redazione
14 Gennaio 2022
in COMUNI, Decollatura, FATTI
0
Decollatura: gli studenti del Liceo scientifico Costanzo si confessano
600
VISITE
CondividiCondividiInvia

Di seguito pubblichiamo un comunicato stampa degli studenti del Liceo scientifico Costanzo, che in questo periodo stanno disertando le aule scolastiche per paura di potersi contagiare (e di poter contagiare i propri insegnanti) con il covid, vista la diffusione esponenziale che sta avendo nella variante Omicron. I ragazzi vogliono dimostrare di essere comunque attivi, come nelle autogestioni del secolo scorso, che però in questa fase storica vengono fatte a distanza: una sorta di DaD autogestita, che sta dando i suoi frutti.

«Come voi tutti saprete, visti i numerosi casi di positività al Covid-19 e non sentendoci tutelati, noi ragazzi del liceo scientifico Costanzo abbiamo deciso di rimanere a casa per autotutelare la nostra salute, quella dei nostri professori e di tutte le persone a noi care. Al fine di rendere produttiva al massimo la nostra assenza da scuola, abbiamo deciso, dopo aver chiesto l’approvazione degli studenti, di renderla un’assenza che sia solo fisica, tenendo impegnata la mente e creando qualcosa che, fino a ora, non era stata mai sperimentata da nessuno: una DaD autogestita.

La nostra iniziativa ha lo scopo di rendere queste giornate fruttuose, dando inizio a degli incontri tenuti per gruppo classe in cui, di comune accordo, noi studenti abbiamo deciso di lasciare libero arbitrio ai vari gruppi, affinché si potesse trovare la strategia migliore da adottare e soprattutto, quali argomenti trattare; l’unica, rigida, regola da seguire è essere produttivi in qualunque attività si decida di svolgere.

La nostra iniziativa è così regolata: inizio incontri alle ore 9.15 e prosecuzione fino alle ore 13.15. Al fine di rendere gli incontri al massimo della produttività, abbiamo deciso di seguire la tecnica del pomodoro, tecnica di concentrazione che comporta spazi di 50 minuti dedicati allo studio e successivamente 10 di pausa in quanto, dopo la lettura di numerosi studi, abbiamo capito che è la miglior tecnica per assecondare la “curva dell’attenzione”.

Per poter documentare ogni tappa della nostra iniziativa abbiamo deciso di prendere le presenze degli studenti che hanno aderito alla proposta della DaD autogestita, di tenere nota degli argomenti trattati e di registrare le ore di lezione per testimoniare, qualora ce ne fosse bisogno, la nostra costanza e il nostro impegno, e anche per dimostrare ai più scettici, che la scuola può essere fatta ovunque se lo si desidera fortemente.

Vogliamo inoltre condividere con tutti la nostra gratitudine nei confronti dei nostri professori che, come sempre, hanno dimostrato comprensione nei nostri confronti, da grande famiglia quale siamo.

Concludiamo dicendo che ciò che stiamo facendo non è voler perdere tempo, né voler tornare alla DaD semplicemente per mancanza di serietà o dedizione; ci sentiamo a rischio e vogliamo tutelarci. Ci sono ragazzi con gravi patologie molto spaventati e, visti i diversi casi di positività nelle varie classi, temiamo che la rapida diffusione del virus possa toccare anche noi…. Diffidate da cose del tipo “non vogliono andare a scuola e poi il pomeriggio escono tutti insieme”, perché nessuno di noi sta uscendo, andando in palestra; temiamo fortemente il contagio e, anziché essere capiti, veniamo talvolta denigrati. In seguito alla pubblicazione dei vari articoli sulle diverse testate giornalistiche, abbiamo avuto molti feedback positivi di persone che comprendono i nostri timori, ma abbiamo avuto anche dei volgari insulti, come se la generazione precedente alla nostra vedesse in noi un ammasso di sfaticati. Diffondiamo pertanto notizie della nostra iniziativa poiché alle parole dei più critici, rispondiamo con i fatti, con la dimostrazione concreta della nostra volontà di apprendere e diventare degli ottimi professionisti. Siamo assenti con il corpo, ma non con il cuore e con la mente».

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Petronà: La Scuderia Angilletti ha finalmente ottenuto la costruzione della strada 

Post Successivo

Le novità dell’offerta formativa targata IIS “L. Costanzo”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate
COMUNI

Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate

29 Maggio 2023
Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti
Decollatura

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023
Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica
COMUNI

Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri
Botricello

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026
COMUNI

Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026

29 Maggio 2023
Convegno “Un ponte tra il Tirreno e il Reventino” il 1 giugno
FATTI

Convegno “Un ponte tra il Tirreno e il Reventino” il 1 giugno

29 Maggio 2023
Post Successivo
Tablet school all’IIS “Costanzo” di Decollatura: per imparare con il digitale

Le novità dell’offerta formativa targata IIS “L. Costanzo”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate
COMUNI

Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate

di La redazione
29 Maggio 2023
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera che i consiglieri di minoranza del comune di Martirano Lombardo, Luigina De Santo, Gennaro...

Leggi di più
Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023

L’associazione Edrevia si presenta

29 Maggio 2023
Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

29 Maggio 2023
Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.