Tutto pronto per una nuova edizione della rassegna culturale Fare Critica, festival interamente dedicato alla critica, ideato e diretto da GianLorenzo Franzì e che si inserisce nell’ambito del concorso letterario Nautilus istituito dall’associazione Reportage, storico marchio dell’editoria Calabrese.
L’evento avrà luogo venerdì 28 marzo a Lamezia in via Lissania alle 19 presso il Circolo di Riunione. Protagonisti dell’edizione 2025, fiabe e racconti inediti sul tema: “Salutiamoci, è ora” in ricordo del grande poeta lametino, Franco Costabile e il suo “Canto dei nuovi migranti”.
Filo conduttore, quindi, il viaggio inteso come abbandono di un luogo e delle persone amate, costretto da varie circostanze. Insomma, piccole storie che sono spesso invisibili ma che costituiscono la grande Storia.
Concorreranno al Premio Letterario Nautilus, selezionati lungamente dalla giuria, i lavori di: DORIS BELLOMUSTO, GIOVANNI COSCARELLI, RICCARDO CRISTIANO, SALVATORE GIUSEPPE DI SPENA, GIUSI D’URSO, ADRIANO MACCHIONE, ADA MUROLO, GIANNA NICASTRI, GIUSEPPA TIDONA.
Tutti i finalisti riceveranno un attestato di merito, mentre uno solo riceverà il Premio Speciale Nautilus Litweb che sarà consegnato dalla blogger e critica letteraria, Ippolita Luzzo.
La serata sarà condotta dalla giornalista Maria Chiara Caruso. Presidente della giuria, Andrea Di Consoli. Oltre al premio per il miglior racconto, saranno consegnati i premi: Federico Arcuri per la comunicazione sociale; Mattia Guerrieri per le scuole e per la prima volta il Premio Speciale Nautilus Riviste Letterarie, ideato da Annamaria Persico e Ippolita Luzzo. Concorreranno al premio le riviste: Nazione Indiana, Risme, Superlunaria e Snaporàz.
Logo del premio ideato dal compianto artista Francesco Antonio Caporale, si ispira al nautilus (che in greco significa marinaio, viaggiatore, navigatore). Proprio all’artista scomparso sarà dedicato un momento speciale attraverso la musica del figlio Giorgio Caporale e la presentazione del progetto Archivio Francesco Antonio Caporale.