Questo è un periodo di alici e quindi non poteva mancare una nostra ricetta con questo pesce povero ma per me molto gustoso. Si tratta di una ricetta tipica della Calabria: le alici marinate.
Vi devo confessare che questo piatto a me piace molto. E’ un piatto semplice ma complesso nello stesso tempo e va sapute preparare! Per questo, scopriamo insieme come prepararlo.
Partiamo dagli ingredienti (per 4 persone):
1 kg di alici fresche
1 bicchiere di aceto
1 peperoncino piccante
prezzemolo
aglio
olio
sale
semi di finocchietto
menta.
Passiamo alla preparazione del piatto:
Prima di preparare questo piatto bisogna essere sicuri che le alici siano molto fresche: ne va della bontà del piatto e della vostra salute.
Puliamo le alici eliminando prima la testa e poi la lisca centrale, aprendole a metà.
Laviamole per bene sotto l’acqua corrente e asciughiamole con l’aiuto della carta assorbente.
Prendiamo un recipiente, sistemiamoci dentro le alici e facciamole macerare per 5 ore.
Nel frattempo, prepariamo dell’aglio tagliato, del prezzemolo e della menta tritata. Aggiungiamo in una coppetta l’olio, mettiamo il trito e i semi di finocchio, il sale e il peperoncino. Giriamo per bene e facciamo insaporire.
Scoliamo le alici e mettiamole in un altro recipiente. Cospargiamole del composto e aggiustiamo di sale. Poi mettiamole nella parte superiore del frigo per circa 15 minuti.
Leviamole dal frigo e portiamole in tavola, pronte per essere mangiate: un antipasto fresco e nutriente tutto da gustare!
Abbinamento con il vino:
Io abbinerei questo piatto a un bianco frizzante, come un Labella Librandi.
di Piero Cantore
[Per questa e altre ricette potete visitare il mio sito web www.lacucinaamodomio.com, un portale di informazione dedicato alla cucina e ai vini]