• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 16 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » La Presidente FIDAPA BPW Italy Soveria Mannelli, Teresa Pullano, traccia un bilancio per il biennio 2015/2017

La Presidente FIDAPA BPW Italy Soveria Mannelli, Teresa Pullano, traccia un bilancio per il biennio 2015/2017

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
6 Ottobre 2017
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
La Presidente FIDAPA BPW Italy Soveria Mannelli, Teresa Pullano, traccia un bilancio per il biennio 2015/2017
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Dal primo ottobre 2017 è entrato nel pieno delle proprie funzioni il nuovo Direttivo FIDAPA BPW Italy Soveria Mannelli, composto da Mimma Caloiero (Presidente), Elvira Lo Faro (Vicepresidente), Mirella Perrone Chiodo (Segretaria), Anna Maria Caligiuri (Tesoriera) e Teresa Pullano (Past Presidente), e il prossimo 22 ottobre si celebrerà il passaggio delle consegne.

Di seguito, si riporta il Report delle attività realizzate, in sintonia col territorio, durante il biennio 2015/2017 gestito dalla Presidente Teresa Pullano, la quale ha inteso prima di tutto ringraziare le socie, il Direttivo e il Consiglio di Sezione.

Ringraziamenti anche per tutte le Associazioni o Enti, che hanno collaborato con la sezione Fidapa in questo biennio appena trascorso, e per la nostra testata, ilReventino.it, che ha semplicemente fatto il proprio dovere nel dare il giusto risalto a una realtà che ha inciso fortemente nel contesto sociale e culturale soveritano e di tutto il comprensorio.

<< Al termine di questo biennio 2015/2017 siamo felici di dire che le occasioni d’incontro create ci hanno permesso di crescere unite e di affermare la nostra leadership in sintonia col territorio in cui operiamo e dove facciamo la differenza.

Già la Cerimonia delle Consegne del novembre 2015 aveva dato lo stile della consapevolezza sociale della nostra posizione, aveva accolto sindaci, presidenti di associazioni, presidenti di sezioni Fidapa, oltre alle nostre autorità distrettuali e nazionali Vincenzina Nappi, Giusy Porchia, Franca Dora Mannarino. Per continuare l’impronta di miglioramento, abbiamo rinsaldato la rete con il Lions Club di Soveria Mannelli, organizzando insieme la Festa degli Auguri 2015 e iniziative in favore del carcere minorile di Catanzaro; il 25 novembre 2016 abbiamo relazionato sul tema “Le donne tra paura e violenza” curato dal Lions Club Lamezia Valle del Savuto.

Ci siamo impegnate a lavorare per dare visibilità ai talenti femminili: nella Cerimonia Candele 2016 abbiamo consegnato il “Premio Donna Fidapa Soveria Mannelli” ad Angela Napoli “per il suo coraggio e la fede nella giustizia…” e in quella del 2017 all’atleta di Decollatura Giulia Chiodo “per aver realizzato il suo progetto, riuscendo con tenacia e abnegazione a raggiungere in campo nazionale livelli di eccellenza”.   Sempre in afferenza al tema nazionale Fidapa, il 7 maggio 2016 con l’evento “La musica come terapia, la comunicazione, l’imprenditoria” presentavamo talenti di alto calibro come la musicista Maria Pia Di Salvo, poi divenuta nostra socia, la musicoterapeuta Francesca Rubbettino e le socie M. L. Solima, imprenditrice, e A. M. Caligiuri, scrittrice.

In afferenza al Tema Internazionale “Making a difference through leadership and action” abbiamo lavorato il collaborazione con l’I.I.S. “Costanzo” di Decollatura, realizzando gli eventi “Le politiche economiche e sociali nel Sud per l’empowerment delle donne” e “Dalle Foibe del Carso agli abissi del Mediterraneo”, in cui hanno relazionato, con spirito critico e capacità di sintesi, anche gli allievi della scuola “Costanzo”, con cui stiamo collaborando a un sprogetto sulla parità di genere.

Abbiamo agito su campagne di opinione, mettendo in evidenza i problemi e imparando a diventare donne di talento, donne leaders e capaci di empowerment. Di grande impatto sul pubblico gli eventi “Cibo e salute” (28 agosto 2016), “Razzismo, integrazione e inclusione” (27 e 29 gennaio 2016) e quello dell’1 giugno 2017 “Resistenza e Costituzione: il contributo delle donne”, realizzato con il patrocinio del comune di Soveria Mannelli. Abbiamo creato momenti in cui l’azione e la meraviglia si sono trasformati in emozione. Un’emozione che è stato piacevole condividere. >>

Noi de ilReventino.it, cogliamo l’occasione per augurare buon lavoro alla nuova Presidente Mimma Caloiero, assieme a tutto il Direttivo, e per ringraziare a nostra volta la Presidente uscente Teresa Pullano per la collaborazione e l’attenzione che ha sempre rivolto nei nostri confronti.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Successo dell’esibizione degli Scalzi Musici Silvani a Lamezia Terme

Post Successivo

Giornata Mondiale dell’Insegnante, istituita dall’UNESCO nel 1994. Un orgoglio per i docenti

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora con Gazzetta del Sud e l’editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. Ha curato l'editing o collaborato ai testi di volumi pubblicati da Calabria Letteraria Editrice e Cineteca della Calabria. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020, e dei cinque volumetti tematici in cofanetto "Diari di viaggio in Calabria", editi da Regione Calabria sempre nel 2020.

Relativi Posts

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie
COMUNI

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie

16 Gennaio 2021
Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria
COMUNI

Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

16 Gennaio 2021
Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno
FATTI

Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

16 Gennaio 2021
20 posti letto Covid ospedale del Reventino, provvedimento del presidente della Regione Calabria
FATTI

Recovery plan, Spirlì: “Nessun grande progetto per la Calabria; da ministro De Micheli solo fuffa, ma noi abbiamo pronti piani per 4,5 miliardi”

15 Gennaio 2021
L’assessore regionale Catalfamo a confronto con la ministra Azzolina
FATTI

Next Generation EU, Catalfamo: “Da Governo scarsa attenzione per la Calabria e Sud penalizzato”

15 Gennaio 2021
Martirano Lombardo, sul web il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile
 Soveria Mannelli

“IIS L. Costanzo”: I dinamismi di orientamento del Professionale per la Sanità e i Sevizi Sociali a Soveria Mannelli

14 Gennaio 2021
Post Successivo
Giornata Mondiale dell’Insegnante, istituita dall’UNESCO nel 1994. Un orgoglio per i docenti

Giornata Mondiale dell'Insegnante, istituita dall'UNESCO nel 1994. Un orgoglio per i docenti

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie
COMUNI

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie

di La redazione
16 Gennaio 2021
0

Quando le intemperie si abbattono su una strada già dissestata in quanto gibbosa e sterrata, la mobilità diventa un’impresa...

Leggi di più
Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

16 Gennaio 2021
Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

16 Gennaio 2021
Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

16 Gennaio 2021
20 posti letto Covid ospedale del Reventino, provvedimento del presidente della Regione Calabria

Recovery plan, Spirlì: “Nessun grande progetto per la Calabria; da ministro De Micheli solo fuffa, ma noi abbiamo pronti piani per 4,5 miliardi”

15 Gennaio 2021
L’assessore regionale Catalfamo a confronto con la ministra Azzolina

Next Generation EU, Catalfamo: “Da Governo scarsa attenzione per la Calabria e Sud penalizzato”

15 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103