• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » La pioggia non ha bloccato la “Piccantissima sera” a Cropani Mare

La pioggia non ha bloccato la “Piccantissima sera” a Cropani Mare

Consegnata la targa "Antonello Stanizzi"

La redazione di La redazione
26 Agosto 2022
in COMUNI, Cropani, CULTURA&SPETTACOLI
0
La pioggia non ha bloccato la “Piccantissima sera” a Cropani Mare
114
VISITE
CondividiCondividiInvia

Cultura, spettacolo, animazione, musica, performance, degustazioni gastronomiche, questi gli ingredienti azzeccati della “Piccantissima sera” che si è tenuta sul lungomare di Cropani, organizzata dalla Pro Loco presieduta da Angelino Grano.

L’evento, moderato dal giornalista Luigi Stanizzi, ha registrato notevole presenza di pubblico nonostante il maltempo che fino a qualche ora prima sì è abbattuto sulla Costa Jonica.

Il presidente Grano ha consegnato una targa ricordo con questa motivazione: “Alla Felice Memoria di Antonello Stanizzi (1953-2017) Giornalista – Big nazionale della Pubblicità – Primo Presidente della Pro Loco – che amò profondamente il suo Paese natale e il Mar Jonio promuovendoli incessantemente con tutti i mezzi di informazione, non mancando mai all’appuntamento di Agosto per 40 anni con la moglie Meris Berti.

Con infinita gratitudine. Pro Loco di Cropani – Ordine dei Giornalisti. Egli amava dire: Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”.

Ha ritirato il riconoscimento Francesca Stanizzi per nome e per conto del figlio di Antonello, Tommaso Federico Maria Stanizzi, che ha inviato il seguente toccante messaggio “Vorrei ringraziare tutti voi. Il Comune, L’Ordine dei Giornalisti della Calabria, la Pro Loco e tutti i presenti per aver dedicato del tempo a mio padre. Vi posso affermare, con sicurezza e fierezza che Antonello Stanizzi ha speso la Sua intera vita per la Sua terra. In ogni occasione pubblica o privata che fosse, con un orgoglio sincero e mai stucchevole ha affermato e confermato le Sue origini. Si nasce Calabresi, ma nascere Calabresi è un privilegio che va custodito e rafforzato nel tempo. Non basta ricordare, bisogna agire per il proprio paese e la propria terra. Questo è stato Antonello Stanizzi, un Calabrese fiero un Calabrese vero”. Dopo i doverosi e sentiti ringraziamenti di Francesca,  Il cantautore Michele Stanizzi, eccezionalmente, ha eseguito il suo brano inedito “Orme Cancellate” scritto per Antonello. Una targa ricordo è stata anche collocata sul Lungomare, al Lido Levato ex Lido Campagna mitico ritrovo estivo fin dagli Anni Sessanta. Il presidente Angelo Grano ha annunciato che per dare continuità ideale al primo presidente della Pro Loco, nominerà Luigi Stanizzi presidente onorario pregandolo di collaborare all’interno dell’organismo mirato alla promozione del territorio.

Il moderatore ha fra l’altro puntualizzato che non è casuale la fama di Cropani per le opere d’arte, per il mare, le sue tradizioni, ma è frutto di un lungo impegno promozionale partito da molto lontano. Senza andare troppo indietro nel tempo ha ricordato l’attività di valorizzazione del paese attraverso libri, articoli, servizi radiofonici e televisivi, convegni, teatro, premi, eventi, sagre, portata avanti da Alfonso Dolce, Padre Remigio Lepera, Tommaso Le Pera, Saverio Grande, Don Nicola Arrotta, i giornalisti Antonello, Luigi e Rosario Stanizzi, i sindaci, la Pro Loco naturalmente, la Comunità Montana, il Gal di Franco Colosimo, le associazioni, ecc.. Insomma, la fama di cui gode l’intero paese è stata una conquista di chi ha lavorato per crearla, prendendo spunto da ogni aspetto positivo.

Chiusa la parentesi con una breve presentazione del libro “Antonello Stanizzi a più voci”, una sorta di biografia collettiva molto apprezzata che racconta Cropani dagli Anni Cinquanta ai giorni nostri; la serata è andata avanti con il saluto del presidente del Consiglio comunale Paolo Colosimo, che ha avuto parole di elogio nei confronti degli organizzatori assicurando il costante sostegno dell’amministrazione comunale. Al presidente Colosimo è stata donata una maglietta promozionale della Pro Loco, inoltre sono stati formulati i ringraziamenti pubblici al sindaco Raffaele Mercurio, all’assessore allo spettacolo Dario Mercurio, all’intera Giunta. È seguita l’originalissima esibizione, molto attesa,  dell’umorista Franco Verdiglione che ha imitato  i versi di alcuni uccelli e animali, suscitando tanta allegria. Il pubblico ha gradito le sue performance salutate da lunghi applausi.

Grande festa musicale infine con l’apprezzata  cover band dei Nomadi “Un pugno di sabbia”, capitanata energicamente dal cantautore cropanese Michele Ligaró, che è andata avanti fino a tarda ora coinvolgendo il pubblico in canti e balli. Michele Ligarò in pratica è diventato il mattatore di uno spettacolo davvero divertente, alternando brani ad aneddoti e curiosità,  dando ogni tanto anche qualche punzecchiatina: “Ma che mi significa avere a Cropani via Tirana? Intitoliamo anche qualche strada a personalità di Cropani che hanno fatto qualcosa di buono per il nostro paese!!!”  Finale alla grande per Michele Ligarò: standing ovation al canto corale – band cover Nomadi e pubblico – della mitica “Io vagabondo”.

Ma naturalmente la “Piccantissima sera” è stata celebrata soprattutto davanti agli stand, dove il pubblico ha  degustato le più preziose pietanze tipiche calabresi, tra cui l’Illustrissimo Morzello catanzarese in  pitta, l’impareggiabile baccalà, le deliziosissime crespelle semplici o con la sarda, e rinfrescanti birre Esperia. Insomma, neanche la  pioggia ha fermato la quattordicesima edizione della kermesse, riuscita al di sopra di ogni migliore aspettativa.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Cerva, campus estivo “Bella Piazza”

Post Successivo

Soveria Mannelli, The Simplers cantano la Resistenza per l’Anpi del Reventino

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra
COMUNI

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Post Successivo
Soveria Mannelli, The Simplers cantano la Resistenza per l’Anpi del Reventino

Soveria Mannelli, The Simplers cantano la Resistenza per l'Anpi del Reventino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

di La redazione
27 Settembre 2023
0

  Ha superato davvero tutti i record l’ottava edizione di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e culture mediterranei,...

Leggi di più
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.