di Valeria Bonacci –
La Mappa dei Piaceri approda nei luoghi più suggestivi del Reventino. Il programma televisivo di Luigi Grandinetti e Paolo Giura, viene trasmesso su Esperia TV canale 15 del DTT. Nella corso della puntata, visibile anche in streaming live su www.esperia.tv canale YouTube in HD “mappadeipiaceri”, verranno raccontati alcuni luoghi simbolo del nostro territorio, partendo dalle affascinanti rovine dell’Abbazia di Santa Maria di Corazzo per approdare poi nei paesi di Panettieri e Carlopoli.
Un viaggio che ha i profumi del verde del territorio tra produzioni locali di eccellenza come la trota salmonata e il liquore alle erbe di Corazzo fino ai beni culturali come i musei del Pane e del Brigante di Panettieri per finire a Castagna tra i sapori della tradizione alla trattoria “Al Ritrovo”. La messa in onda è programmata su Esperia TV canale 15 per sabato 28 maggio 2022 alle ore 14.30 e poi a seguire domenica alle ore 15.00, lunedì alle ore 23.00, martedì alle ore 21.00 e mercoledì alle ore 23.30.
L’Abbazia dove studiò Gioacchino Da Fiore, importante insediamento cistercense nella valle del Corace, è un luogo mistico e pieno di fascino in grado di raccontare una storia lontana e di ispirare nuove imprese. Fondata dai benedettini nell’XI secolo in prossimità del fiume Corace (da cui prende il nome), fu ricostruita successivamente dai cistercensi nel XII secolo che verrà raccontata da Silvana Amoroso e Mario Greco.
Da due anni a questa parte alcuni ragazzi del cosentino hanno reso l’Abbazia protagonista di un festival dedicato alle arti, l’Aghia Sophia Fest che ha ospitato Francesco Motta ei Babilonia Teatri e quest’anno (9 e 10 luglio 2022) ospiterà artisti dal calibro di Giovanni Truppi, Dario Brunori, e il teatro con LaboArt.
Sulla scia del fiume Corace e delle sue acque limpide e pure, viene edificato il complesso Bioittica della Sorgente (2005) con annessa attività di agriturismo in località Macchia di Spaghietto di Castagna. La scelta del posto non è casuale, bensì dettata dalla necessità di avere acque di sorgente come quella del fiume. Un posto incantevole immerso nel verde nel cuore della Presila catanzarese.
Dalle erbe naturali e spontanee nate in questi luoghi nasce nel 2000 il Liquorificio Gentile che prende spunto dalla tradizionale preparazione casalinga dei liquori, è nata l’idea di una produzione più ampia. La maggior parte dei liquori, viene prodotta seguendo antiche ricette cistercensi.
È noto infatti, che i monaci, che un tempo vivevano nell’antica Abbazia di Santa Maria di Corazzo presente nel nostro territorio, producevano piacevoli e ricercati elisir.
Altro luogo imperdibile visitato da La Mappa dei Piaceri è Panettieri, un borgo che affascina e sorprende attaccato a Carlopoli, in provincia di Catanzaro. Bastano pochi metri e siamo a Panettieri, situato in provincia di Cosenza, di cui è il comune più piccolo, ha l’aspetto autentico di un piccolo borgo montano curato nei minimi dettagli.
L’origine del paese è indubbiamente legata alla monumentale Abbazia e deve il suo nome all’antica arte del pane. Tra suoi vicoli e i suoi boschi verdi prende vita la leggenda del brigante Giosefatte Tallarico.
Un museo dedicato al personaggio e alla sua storia, ospitato in un’antica abitazione del centro storico di Panettieri, nasce come allestimento da ascoltare, scoprire e guardare alla scoperta della vita e delle vicende del celebre brigante.
Un viaggio che si concluderà tra i sapori tipici del luogo e la calda accoglienza della trattoria “Al Ritrovo” di Castagna.