• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 17 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » La macelleria di Gregorio Calabria marchio Eccellenza Italiana: “Qualità al servizio dei clienti”

La macelleria di Gregorio Calabria marchio Eccellenza Italiana: “Qualità al servizio dei clienti”

Alessandro Cosentini di Alessandro Cosentini
31 Marzo 2020
in BUON CIBO, PERSONAGGI
0
La macelleria di Gregorio Calabria marchio Eccellenza Italiana: “Qualità al servizio dei clienti”
14
CONDIVISIONI
9
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Sono passati appena due anni dalla riapertura della storica macelleria “Calabria” di Sambiase, ma, Gregorio Calabria, così si chiama il giovane titolare dell’esercizio, un ragazzo dalla grande passione per il mestiere ed enorme tenacia, innamorato della sua terra, può fregiarsi dell’importante riconoscimento del marchio “Eccellenze Italiane 2020”, conseguito dalla sua attività.

Così, visto che del comprensorio lametino fanno parte anche i centri montani che ricomprendo parte del territorio della catena del monte Reventino e poi, tra l’altro, vista la sua origine conflentese, ci sembrava doveroso render merito anche sulle pagine di questo sito, che di queste terre immerse nel verde si occupa, occupandoci dell’attività avviata con successo da un giovane e valente imprenditore.

Un sogno nel cassetto, quello di Gregorio, immaginato sin da quando seguiva il nonno Quintino e il padre nella macelleria di famiglia, che affonda le sue radici a Conflenti, dove aprì nei lontani anni ‘40 e diventato realtà il 3 giugno 2018.
Da allora, Calabria ha, finalmente creato la sua macelleria, in via Delle Libertà, vicino l’istituto scolastico “Borrello”, con un’ impronta innovativa, data anche la sua giovane età, che lo ha portato a raggiungere in così poco tempo tanti piccoli traguardi:

Abbiamo scambiato due chiacchiere con Gregorio Calabria, che ci ha raccontato della sua passione che lo ha portato ai traguardi accennati all’inizio.

Gregorio, ripercorrendo un pò le tappe della sua attività notiamo che, dalla prima macelleria di suo nonno, alle falde del Reventino, non è cambiato molto. 

“Si. Nonno Quintino andava a scegliere personalmente il miglior capo di bestiame da macellare, recandosi dal fattore che allevava in modo genuino gli animali. Io ho continuato a seguire questa impronta e ne ho fatto il mio vessillo. Forse in pochi ci credono quando lo racconto, ma a 7 anni, forse forgiato dai continui consigli del nonno, ero già al fianco di mio padre ad aiutarlo e ad iniziare, non per gioco, ma seriamente il mestiere di macellaio. Naturalmente, è inutile dirlo, seguendo i dogmi della qualità e rispetto della tradizione”.

Qualità, dunque come parola d’ordine, ma anche alcune innovazioni uniche per il territorio.

“Avere installato per primo, nella zona di Lamezia Terme, una cella di frollatura, che permette ai miei clienti di gustare carni marezzate che raggiungono periodi di frollatura da 60 giorni, fino a quelle estreme di 120 giorni.  Inoltre, ho avuto la grande soddisfazione di aver dato vita ad una mia linea di SALUMI RISERVA NERA: realizzati con suini razza nero di Calabria, allevati in aziende biologiche della zona allo stato brado. Come dicevo, da sempre privilegiamo le razze di bestiame autoctone, come per esempio quella Podolica per i bovini e il Nero di Calabria tra i suini, nate, allevate e macellate in Calabria per garantire al cliente un prodotto km 0; senza dimenticare altre eccellenze culinarie della nostra terra come la ‘nduja che facciamo direttamente noi”.

Questa estrema cura del prodotto e attenzione ai dettagli, anche minimi, le ha permesso, anche oggi, in un momento così drammatico per tutto il Paese, di resistere e continuare.

 “Beh sicuramente ora non è facile per nessuno di noi, che mai avremmo immaginato di vivere una cosa così spaventosa. In un momento storico così drammatico che Lamezia, l’Italia, e il mondo intero sta vivendo, ho deciso, comunque, di non mollare, proprio come nella mia indole. Ho tenuto aperta l’attività e, nel massimo della sicurezza, fin da subito, con lo scoppio della pandemia nazionale, ho offerto il suo servizio a domicilio, per cercare il più possibile di limitare gli spostamenti dei suoi clienti, ed evitare loro ulteriori disagi.

Ecco, i suoi clienti, appunto. Una parte fondamentale della sua attività e a cui, ci accennava, sono legati i suoi migliori traguardi.

“Assolutamente. Ad esempio quest’ultimo, ma non per importanza, tra i traguardi raggiunti, ovvero quello di pochi giorni fa, con la telefonata ricevuta da ECCELLENZE ITALIANE, che mi avvertiva della loro intenzione di voler inserire nei loro registri la mia attività, in quanto in possesso di tutti i requisiti da loro richiesti. Il marchio “Eccellenza 2020”, conquistato proprio per l’alta qualità e la selezione accurata dei prodotti, non posso non condividerlo con i miei clienti che sono l’anima del successo per questa macelleria, consci che hanno davvero apprezzato tanto i nostri prodotti”.

Possiamo affermare, quindi, senza tema di smentita, che qualità, avanguardia, e dedizione, siano le parole d’ ordine per il giovane imprenditore di origini conflentesi.
La strada davanti a lui è lunga, chissà che non torneremo a parlare molto presto, magari per qualche altro.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Prc Lamezia: “Chiediamo le dimissioni del Capo della Protezione Civile Calabria”

Post Successivo

Coronavirus in Calabria: i contagi arrivano a 659, si contano altri 5 morti

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini, giornalista pubblicista dal 2001. Dal 2003 ha collaborato per varie testate televisive, radiofoniche e quotidiani regionali, occupandosi principalmente di cronaca e sport. Attualmente la sua attività giornalistica si svolge soprattutto sul web.

Relativi Posts

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo
BUON CIBO

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

16 Aprile 2021
Gloria, da Decollatura a Roma: una missione per il prossimo in tempo di pandemia
PERSONAGGI

Gloria, da Decollatura a Roma: una missione per il prossimo in tempo di pandemia

15 Aprile 2021
Davide Zicchinella dà l’esempio: sindaco, medico e vaccinatore volontario
COMUNI

Davide Zicchinella dà l’esempio: sindaco, medico e vaccinatore volontario

14 Aprile 2021
Ci ha lasciati l’avvocato Emilio Sirianni
 Soveria Mannelli

Ci ha lasciati l’avvocato Emilio Sirianni

13 Aprile 2021
“Devianze nel terzo millennio tra fede e cultura”, il saggio di don Antonio Stranges/ Tematiche importanti nell’opera del parroco di Martirano Antico
Martirano

“Devianze nel terzo millennio tra fede e cultura”, il saggio di don Antonio Stranges/ Tematiche importanti nell’opera del parroco di Martirano Antico

11 Aprile 2021
Soveria Simeri, centenaria si vaccina e torna a casa da sola
COMUNI

Soveria Simeri, centenaria si vaccina e torna a casa da sola

10 Aprile 2021
Post Successivo
Coronavirus: salgono a 169 i positivi in Calabria, 3 le vittime

Coronavirus in Calabria: i contagi arrivano a 659, si contano altri 5 morti

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro):  «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro): «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»

di La redazione
16 Aprile 2021
0

"Da un articolo uscito nelle ultime ore su Il Fatto di Calabria emerge un dato disarmante, una vera e...

Leggi di più
Successo a Belmonte Calabro per “Terre di Calabria” la manifestazione del Gal STS

Belmonte (CS), nota polemica della segreteria regionale MSI su manifestazione organizzata da Anpi al mausoleo MIchele Bianchi

16 Aprile 2021
Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

16 Aprile 2021
Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

16 Aprile 2021
Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

16 Aprile 2021
Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

16 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103