L’IIS “L. Costanzo” di Decollatura ha offerto la propria disponibilità a essere sede dell’Open Vax School_Days per incentivare la campagna vaccinale. La scuola, che fin dall’inizio dell’anno scolastico ha svolto opera di sensibilizzazione alla vaccinazione anti-covid, in attuazione delle disposizioni del piano di rientro a scuola 2021/22 del Ministero dell’Istruzione, ha dato la propria disponibilità all’Ufficio Scolastico Regionale, cercando di coinvolgere il più possibile il territorio.
Intanto prosegue l’isolamento precauzionale degli studenti del Liceo Scientifico “L. Costanzo” di Decollatura, che da giorno 10 gennaio non sono rientrati a scuola per timore dell’aumento di contagi, sperimentando una DAD autogestita.
Sulla questione è intervenuta la dirigente scolastica Antonella Mongiardo, nel tentativo di rassicurare gli studenti e convincerli a tornare in aula. Ieri mattina sul sito della scuola è stata pubblicata una circolare a firma della preside Mongiardo, la quale, in riferimento alle assenze collettive registrate dal giorno di riapertura della scuola, ribadisce: “Le assenze saranno considerate arbitrarie e non giustificabili. Faccio appello al buon senso di voi studenti, che in molte occasioni avete dato prova di maturità e di attaccamento alla scuola, nella speranza che vi convinciate a rientrare in classe, dove vi sono tutte le condizioni per svolgere l’attività didattica in sicurezza. Vi rinnovo l’invito a tornare a scuola, ragazzi, non soltanto perché la vostra assenza (arbitraria e ingiustificata) potrebbe condizionare negativamente l’esito dell’anno scolastico, ma anche perché è molto triste la scuola senza di voi, senza la vostra vivacità, le vostre voci, le vostre richieste, senza quell’interazione costante che avete con i docenti che è per tutti motivo di arricchimento continuo. Non solo per voi che imparate sempre cose nuove e interessanti, ma anche per noi, che scopriamo ogni giorno, grazie a voi, nuovi codici comunicativi, nuovi sorprendenti talenti, nuovi stimoli per metterci in gioco e affrontare sfide su campi belli ed emozionanti, nei quali riuscite spesso a sorprenderci per inventiva e spirito di collaborazione. Tutto questo non può e non deve essere inibito da timori che, se pur comprensibili, sono infondati allo stato attuale, dal momento che, come le autorità competenti ci hanno confermato, non esistono dati oggettivi che giustifichino un ritorno generalizzato alla didattica da remoto. Perciò, ragazzi, ritornate a scuola! E’ importantissimo che l’attività didattica riprenda in presenza, nelle classi, nei laboratori, nei corridoi, nelle palestre, nei cortili, nelle nostre meravigliose aziende agrarie. Si sottolinea ancora una volta che la nostra scuola è sicura, grazie ad un rigido protocollo anti-covid, elaborato dall’Istituto, validato dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ingegner Francesco Manfredi, costantemente aggiornato in base alle più recenti disposizioni ministeriali, protocollo che tutta la comunità scolastica ha sempre rispettato, dando prova di senso di responsabilità, come dimostra il fatto che il nostro Istituto non ha avuto finora classi in DAD, a parte un solo caso e per un brevissimo periodo di tempo. Si sottolinea inoltre che in un’ottica di collaborazione scuola-famiglia il nostro Istituto oggi ha aderito alla proposta dell’Ufficio Scolastico Regionale Open Vax School_Days, a seguito della quale saranno utilizzate le nostre sedi per incentivare la campagna vaccinale. Si invitano le famiglie, se lo riterranno opportuno, a sottoporre a tampone i propri figli prima del rientro a scuola”.
Al fine di garantire ulteriori misure di sicurezza, la dirigente, in una circolare pubblicata stamattina, ha promesso di giustificare eventuali ritardi degli studenti che domani 14 gennaio parteciperanno alla campagna anti-Covid sottoponendosi a tampone (che sarà gratuito nelle farmacie convenzionate del territorio) e per i quali le famiglie forniranno la dovuta autocertificazione.