• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Kitesurf mondiale sul mare di Gizzeria, dall’altra parte del picco del monte Reventino

Kitesurf mondiale sul mare di Gizzeria, dall’altra parte del picco del monte Reventino

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
4 Luglio 2015
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, FATTI, SPORT
0
Kitesurf mondiale sul mare di Gizzeria, dall’altra parte del picco del monte Reventino
111
VISITE
CondividiCondividiInvia

ritaglio Colpo d'occhio dell'Hang Loose BeachGizzeria – Escursione de ilReventino.it fino in riva al mar Tirreno e in particolare a Gizzeria, da cui peraltro può essere ben visibile il versante mare del massiccio del monte Reventino. Ci siamo spostati non per le vacanze balneari, ma per seguire un evento internazionale quanto spettacolare: il mondiale di kitesurf, lo sport acquatico che ha trovato tutte le condizioni favorevoli nel tratto di mare a Gizzeria dove atleti e appassionati planano con la tavola sulle onde tirreniche trainati da colorati aquiloni che si gonfiano al vento che qui genera un effetto propulsore in ogni periodo dell’anno. Ci teniamo a rilevare, nello spirito della nostra missione propositiva e di promozione del territorio, che il binomio mare e monti è un punto di forza che deve maggiormente caratterizzare, magari interpretandolo al meglio, un modo più originale e attrattivo di concepire la vacanza. E’ questo ciò che bisognerebbe proporre a vacanzieri e turisti, per rendere unico il loro soggiorno in terra di Calabria, da parte di operatori turistici e istituzioni che si occupano di promozione turistica. Quasi tutte le estati, infatti, questo fattore viene presentato come vincente, ma poi, nei fatti, viene puntualmente trascurato. Per questa nostra prima estate on-line, noi de ilReventino.it puntiamo a perseguire l’obiettivo di valorizzare questa peculiarità della Calabria, il cui territorio riesce ad offrire una varietà di luoghi, di paesaggi e di altitudini. Proprio per questo abbiamo deciso di travalicare i confini dell’area territoriale di cui normalmente ci occupiamo per arrivare fino al vicino mare.

Alla presentazione dell’evento e del programma di gare, nel corso di una conferenza stampa svoltasi venerdì 3 luglio, ha preso parte il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ed è stato annunciato che alla competizione parteciperanno anche due atleti calabresi. Tutto è pronto orami nel naturale e meraviglioso scenario del tratto di costa che collega Gizzeria al golfo di Sant’Eufemia, in Calabria, dove dall’8 al 19 luglio prossimi, sarà ospitato il mondiale di kitesurf. Il campionato iridato arriva a distanza di un anno da quello europeo che, da tre stagioni consecutive, si svolge proprio in questo pezzo di paradiso del Mar Tirreno. Un luogo, uno spot come dicono nel linguaggio tecnico gli atleti, molto apprezzato dai rider per le sue caratteristiche di vento e mare, che è riuscito a battere le concorrenti candidate di Abu Dhabi e San Francisco (Usa) nell’aggiudicarsi il prestigioso evento. L’articolato programma della manifestazione è stato presentato nel parco balneare dell’ “Hang Loose Beach”, organizzatore locale del campionato mondiale. È nelle acque cristalline antistanti  il parco che gli atleti, provenienti da ogni parte del mondo, si sfideranno nella formula “kite”, cioè una serie di regate, la stessa disciplina del kitesurf, selezionata per partecipare alle Olimpiadi del 2020. Ma, quest’anno, l’appuntamento di Gizzeria registrerà lo svolgimento di una delle quattro tappe (la prima si è svolta in Messico, questa di Gizzeria è la seconda, poi si terrà la terza negli Stati Uniti, la quarta in Australia) di un altro campionato del mondo, quello di “Hydrofoil”, nello specifico il “Kite Foil Gold Cup”, una tavola ultramoderna che ripropone il concetto di scivolamento rialzato sull’acqua come quello dei catamarani usati nelle ultime edizioni dell’America’s Cup. Era in programma anche l’“Italian Kite Foil Cup” che, per ragioni tecniche è stato rimandato, gli atleti hanno chiesto alla Federazione di spostarlo ad altra per evitare di sovraccaricarsi troppo fisicamente, atteso l’impegno già gravoso del mondiale. Tra i rider partecipanti anche due atleti calabresi. Si tratta di Antonio Ciliberto, 27 anni, di Crotone, e di Salvatore Pighini, 36, proveniente da Fuscaldo, in provincia di Cosenza. I due, seppure specialisti da più anni in questa disciplina, non hanno grosse pretese, però hanno deciso di confrontarsi ugualmente con i“mostri sacri” del genere. Si preannuncia, dunque, uno spettacolo senza precedenti, che sarà offerto dalla perfetta combinazione tra sport, accoglienza, organizzazione e divertimento, perché il parco balneare in questi dieci giorni si trasformerà in luogo dove si potrà trovare sport e spettacolo, di giorno e di notte. Anche quest’anno, come in quelli precedenti, si ripeterà l’“Aloha surf and beach Party” e la spiaggia calabrese diventerà una spiaggia hawaiana.

Un momento della conferenza stampaNel corso della conferenza stampa, moderata dal giornalista Mario Tursi Prato, il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha voluto rilevare come “un evento di questo spessore consentirà alla nostra regione di dimostrare la capacità di organizzazione e di accoglienza. La Calabria è un luogo meraviglioso e nei giorni di gare migliaia di persone avranno la possibilità di godere delle nostre bellezze  e saranno testimoni di una realtà che può soltanto crescere. E non dimentichiamoci – ha continuato il governatore – dell’effetto economico che questo evento produrrà per le casse degli operatori turistici della zona, per questo è importante lavorare in sinergia per garantire ospitalità e servizi efficienti”. E a proposito di servizi, il neo sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro ha sottolineato come “eventi del genere non possono non avvalersi di una  stretta collaborazione tra i sindaci dei comuni interessati dalla manifestazione. Per questo motivo abbiamo avviato da subito una collaborazione con il comune di Gizzeria, organizzando dei servizi di navetta che collegheranno il luogo dove si svolgeranno i campionati con i territori limitrofi. ritaglio kite a riposo sulla spiaggia del golfo di Sant'EufemiaIn particolare, giorno 13 luglio, per 60 turisti è stata organizzata una visita guidata per far conoscere le peculiarità del luogo. Saremo presenti qui sul posto con uno stand con la possibilità per i commercianti  di esporre i propri prodotti. Uno dei nostri obiettivi – ha concluso Mascaro – è quello di avere eventi di questa importanza più spesso”. Dello stesso avviso anche Pietro Raso, sindaco di Gizzeria, “stiamo lavorando affinché tutte le persone che in questi giorni ci faranno visita non debbano lamentarsi ed è un compito oneroso. Tra i nostri progetti – ha continuato Raso – c’è la rivalutazione di questa zona, e l’anno prossimo  completeremo un’oasi naturalistica proprio in questa zona”. Soddisfazione anche per Fabio Colella, presidente regionale della Federazione Vela. Per Colella“Gizzeria, assieme a Reggio e Crotone, sono i tre centri nei quali vengono organizzati gli eventi più importanti. La nostra Federazione conta tantissimi iscritti e praticanti ed eventi del genere contribuiscono a farci migliorare sempre di più. Pensando al mare e a queste splendide location posso dire che a noi non ci manca proprio nulla”. Luca Valentini, assieme a Carmelo Cammarisano, organizzatore locale dell’evento, ha espresso soddisfazione per essere riusciti a portare in Calabria il campionato iridato.

ritaglio i riders durante il course racing“L’anno scorso – ha detto Valentini – si sono contate 50.000 presenze, e quest’anno ne prevediamo almeno il doppio”. Valentini ha anche detto di ambire a portare le fasi di qualificazioni alle Olimpiadi proprio a Gizzeria. L’appuntamento mondiale si fregia anche di un annullo filatelico che sarà attivo dal 9 luglio. Il timbro riproduce il disegno della Calabria sormontata da un atleta di kitesurf in azione con l’aquilone gonfiato dal vento e la sigla, Hlb, dell’Hang Loose Beach. I trofei saranno realizzati dal maestro orafo Gerardo Sacco. L’evento sportivo è stato reso possibile anche grazie al partenariato con Audi Zentrum Lamezia, Enel, Telecom, Ubi Banca, Coca Cola “Zero”, Dreher Lemon, Lyonness, Bartolini.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Nuovo spettacolo della Compagnia di Adami: Il partito del Mangia Mangia, chi è dentro è dentro e chi è fuori si arrangia

Post Successivo

What Women Want – La Calabria vista dalle donne, il riferimento delle amministratrici del Reventino

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi
In evidenza

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia
FATTI

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Post Successivo
What Women Want – La Calabria vista dalle donne, il riferimento delle amministratrici del Reventino

What Women Want – La Calabria vista dalle donne, il riferimento delle amministratrici del Reventino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

di La redazione
27 Settembre 2023
0

  Ha superato davvero tutti i record l’ottava edizione di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e culture mediterranei,...

Leggi di più
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.