• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 18 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Istituto Omnicomprensivo “Bianchi-Scigliano” svolta la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”

Istituto Omnicomprensivo “Bianchi-Scigliano” svolta la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”

La redazione di La redazione
8 Dicembre 2021
in Bianchi, COMUNI, FATTI
0
Istituto Omnicomprensivo “Bianchi-Scigliano” svolta la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”
183
VISITE
CondividiCondividiInvia

Bianchi –  L’Istituto Omnicomprensivo “Bianchi-Scigliano” ha dato vita ad un importante incontro in occasione della “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”, evento che ogni anno volge a sensibilizzare bambini ed adulti verso un mondo pieno di difficoltà che alle persone non coinvolte direttamente sembra lontano e non tangibile.

L’evento – come rileva una nota pervenuta in redazione – è stato guidato ed organizzato dalla “referente per l’inclusione” dell’istituto Antonella Perri, con il prezioso supporto del dirigente scolastico, Sara Giulia Aiello, e la cordiale accoglienza del sindaco di Bianchi Pasquale Taverna.

In sala studenti della scuola Secondaria di Primo Grado di Bianchi e Colosimi, la classe seconda dell’IPSSASR, i docenti e da remoto le classi di Pedivigliano e Scigliano, che hanno manifestato notevole interesse e partecipato attivamente all’organizzazione e al dibattito.

Titolo dell’appuntamento di quest’anno è stato “PER UN MONDO PIU’ INCLUSIVO: LA TESTIMONIANZA DI ROSSELLA”, per dar vita alla prima testimonianza regalata durante l’incontro proprio da Rossella, ospite d’onore della giornata: Una bella ragazza di 30 anni con una disabilità motoria che vive serenamente e con piena accettazione la sua quotidianità e lo ha voluto trasmettere a quanti presenti. Rossella ha sottolineato il grave problema delle “barriere mentali”, convinta che esse siano l’ostacolo maggiore che si pone tra il mondo così come lo conosciamo e quello della disabilità, perché senza queste barriere e con la piena e spontanea inclusione non ci sarebbe bisogno di leggi e norme per abbattere le barriere architettoniche. Il suo intervento è stato intervallato dalle domande dei presenti e degli studenti che seguivano da remoto.

Particolare emozione è stata poi offerta dai rappresentanti dell’UNITALSI, Francesco Bonaddio e la signora Barbara, tra l’altro Francesco è ideatore del laboratorio inclusivo del Reventino, e dedica la sua vita e il suo tempo ad accogliere, curare e ascoltare le persone con disabilità presenti sul nostro territorio. La signora Barbara, con disabilità motoria, racconta la sua esperienza di vita prima e dopo la disabilità. L’emozione è palpabile nella sala. Si racconta di Franco, un uomo disabile di 46 anni che vede il mare per la prima volta la scorsa estate e che chiede al suo accompagnatore di fermare le onde, testimonianza che sottolinea ancora con più incisione come ciò che noi diamo per scontato sia invece straordinario agli occhi di altri.

Il sindaco Taverna ha poi indicato di effettuare un monitoraggio accurato del territorio, per analizzare al meglio la presenza delle persone con disabilità e la tipologia del deficit, per poter offrire qualsiasi forma di supporto, proposta anche come soluzione alla solitudine che colpisce le persone con disabilità.

Anche don Giuseppe, sacerdote di Bianchi e Colosimi, è intervenuto ed ha invitato i ragazzi ad importanti spunti di riflessione: chi è il diverso? Cosa potrebbe infastidire una persona con disabilità e cosa potrebbe essere d’aiuto?

In conclusione della meravigliosa giornata è stato proiettato un breve video che ha visto protagonisti gli studenti della scuola Secondaria di Secondo grado di Scigliano quale testimonianza del grande ambiente inclusivo che i docenti hanno realizzato.

L’obiettivo di questo incontro è stato quello di sensibilizzare i ragazzi ad un tema di grande rilevanza e delicatezza che abbraccia la disabilità sotto vari aspetti, incluso il volontariato, l’amore per il prossimo e la ricchezza nell’essere diversi, è dopo il lavoro svolto e dalle sensazione che sono rimaste addosso alla fine dell’incontro, si può senza dubbio sostenere che questo obbiettivo è stato raggiunto.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Calcio, recupero 11esima giornata: sconfitta beffa per la Garibaldina

Post Successivo

Premio Astrea, annunciati i premiati per la serata al Teatro Grandinetti a Lamezia Terme

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Bianchi presente al Salone del Libro di Torino con alcuni volumi sulla storia del paese
Bianchi

Bianchi presente al Salone del Libro di Torino con alcuni volumi sulla storia del paese

17 Maggio 2022
“Il palazzo Cianflone a Decollatura: una dimora storica in Calabria”, l’ultimo libro del prof. Mario Gallo
CULTURA&SPETTACOLI

“Il palazzo Cianflone a Decollatura: una dimora storica in Calabria”, l’ultimo libro del prof. Mario Gallo

17 Maggio 2022
Domenico Andrieri, il chirurgo delle piante nel cuore di San Giovanni in Fiore/ L’ultimo custode di “gemme” antiche e rare
FATTI

Domenico Andrieri, il chirurgo delle piante nel cuore di San Giovanni in Fiore/ L’ultimo custode di “gemme” antiche e rare

16 Maggio 2022
Belcastro, video de Le Iene su Saverio Riccelli: l’uomo che sussurrava alle capre
Belcastro

Belcastro, appello contro gli incendi: messaggio del tik toker Saverio Riccelli

16 Maggio 2022
Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe
COMUNI

Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

16 Maggio 2022
Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro
COMUNI

Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

16 Maggio 2022
Post Successivo
Premio Astrea, annunciati i premiati per la serata al Teatro Grandinetti a Lamezia Terme

Premio Astrea, annunciati i premiati per la serata al Teatro Grandinetti a Lamezia Terme

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Bianchi presente al Salone del Libro di Torino con alcuni volumi sulla storia del paese
Bianchi

Bianchi presente al Salone del Libro di Torino con alcuni volumi sulla storia del paese

di La redazione
17 Maggio 2022
0

Il Comune di Bianchi sarà presente alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, 19-23 maggio 2022,...

Leggi di più
Mangone si prepara ad accogliere la gara podistica Run4Hope 2022

Mangone si prepara ad accogliere la gara podistica Run4Hope 2022

17 Maggio 2022
“Il palazzo Cianflone a Decollatura: una dimora storica in Calabria”, l’ultimo libro del prof. Mario Gallo

“Il palazzo Cianflone a Decollatura: una dimora storica in Calabria”, l’ultimo libro del prof. Mario Gallo

17 Maggio 2022
Domenico Andrieri, il chirurgo delle piante nel cuore di San Giovanni in Fiore/ L’ultimo custode di “gemme” antiche e rare

Domenico Andrieri, il chirurgo delle piante nel cuore di San Giovanni in Fiore/ L’ultimo custode di “gemme” antiche e rare

16 Maggio 2022
Garibaldina calcio: il presidente Eugenio Mercuri racconta la stagione della retrocessione

Garibaldina calcio: il presidente Eugenio Mercuri racconta la stagione della retrocessione

16 Maggio 2022
Parenti. Fabrizio De Simone scende in campo per i borghi di montagna/ Un’associazione per il territorio e per la natura

Parenti. Fabrizio De Simone scende in campo per i borghi di montagna/ Un’associazione per il territorio e per la natura

16 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.