Grimaldi – In virtù dei provvedimenti normativi, ha esteso le sue competenze territoriali nella valle del Savuto contigua all’area del Reventino ed ha ampliato l’organico e il numero di scuole l’Istituto Comprensivo Mangone – Grimaldi ed alle tradizionali sedi (Mangone, Piane Crati, Figline Vegliaturo, Cellara e S. Stefano di Rogliano) si sono aggiunti dal corrente anno scolastico i plessi di Grimaldi, Altilia, Belsito, Malito, Paterno Calabro.
Si moltiplicano, quindi, la popolazione scolastica complessiva, il personale docente e Ata e le competenze gestionali alle quali la Dirigente Scolastica, Mariella Chiappetta, guarda con “rinnovato spirito di servizio”, fiduciosa che l’Istituto Comprensivo, grazie alle sue risorse professionali, alle sue capacità organizzative saprà porsi come “polo scolastico attrattivo” di eventi formativi, “unicum” di ampio spessore umano e culturale.
Di recente si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto e il conseguente adeguamento del PTOF (Piano Triennale dell
Due momenti rilevanti per la gestione dell’Istituto Comprensivo di Mangone-Grimaldi che da quest’anno scolastico, per volontà del legislatore, si presenta come unico Istituto operante sul vasto territorio.
Con il rinnovo degli organi di governo e l’adeguamento del PTOF alle nuove esigenze formative, si fornisce all’Istituto Comprensivo di Mangone – Grimaldi una moderna identità culturale e un unico organo gestionale, rappresentativo delle diverse realtà locali che ospitano i numerosi plessi scolastici.
Nei giorni scorsi, durante l’incontro tenutosi a Grimaldi promosso dalla Dirigente Scolastica, Mariella Chiappetta, con tutti i docenti di ogni ordine e grado, sono stati pianificati i percorsi condivisi tra i diversi ordini di scuola, al fine di contribuire al successo scolastico degli alunni. All’interno del PTOF sono state trasportate le nuove esigenze formative, recependo gli obiettivi nazionali definiti dalle linee guida del Sistema nazionale di valutazione e quelli regionali definiti dall’USR Calabria.
Con l’adeguamento del PTOF, che si uniforma alle esigenze del territorio e il rinnovo degli organi di governo, il nostro Istituto Comprensivo – ha dichiarato la Dirigente Scolastica Mariella Chiappetta – si presenta al cospetto del territorio con una veste nuova e rinnovata; si propone con unica identità culturale, formativa, progettuale e gestionale, adeguatamente attrezzata per far fronte alle sfide che la moderna società globalizzata fa emergere in ogni campo della vita sociale ed economica.
La Dirigente Scolastica, Mariella Chiappetta, ringrazia quanti hanno contribuito e contribuiscono a promuovere l’identità culturale dell’Istituto Comprensivo di Mangone- Grimaldi e augura buon lavoro a tutti i componenti eletti nell’organo del Consiglio d’Istituto, la cui consultazione ha registrato un’altissima partecipazione della componente genitori, docenti e personale ATA.
Sulla base delle schede scrutinate, il nuovo Consiglio d’Istituto sarà composto dai docenti: LORELLA MARIA ALBO, MARIA BERARDI, MARIA G. FIORITO, MARISA LEO, DANIELA MALETTA, ILDE MARIA NOTARIANNE, MARIANGELA ORLANDO E FRANCA RIZZUTO.
Per il personale ATA risultano eletti: SALVATORE SERGIO COMPAGNATO E CARMELA VENA.
La componente genitori figura composta da LUCA ALICE, MARIA TERESA BENINCASA, ROSA ADELINA BRUNI, DOSOLINA DE ROSE, VIRGINIA GRECO, GIANFRANCO SALFI, CLAUDIA LORELLA SILVAGNI E CARMINE UNGARO.