Inaugurata, nelle scorse ore, la prima casa funebre sul territorio di Cosenza. La città dei Bruzi ospita questa struttura di estrema importanza per tutto il comparto. L’iniziativa, promossa dall’imprenditore calabrese Geppino Petrone ( Onoranze Funebri-Geppino Petrone), aggiunge un tassello strategico per tutto il settore. Alla presenza del vescovo di Cosenza, monsignor Francesco Nolè, delle autorità del Comune di Cosenza, di imprenditori, la casa funebre avvia la sua attività, con il taglio del nastro, diventando operativa.
(Nella foto a sinistra il vescovo di Cosenza, a destra, invece, l’imprenditore Geppino Petrone, insieme a Mario e Danilo Petrone)
La struttura nasce dalla caparbietà, dalla passione, dai sacrifici di Geppino Petrone, da oltre 30 anni nel settore. Un ambiente per poter donare l’ultimo saluto, nel pieno rispetto delle normative, ad una persona cara, oltre a poliedrici servizi.
“Sono veramente contento di aver realizzato la prima casa funebre a Cosenza, era un sogno nel cassetto che avevo da diversi anni“, con queste parole, ai nostri microfoni, l’imprenditore Geppino Petrone- ci racconta questa avventura.
“Mio zio da anni aveva questo desiderio, sono veramente contento di poterlo raccontare oggi. La struttura è un tassello importante per tutto il comparto“, ha affermato, Mario Petrone, giovane imprenditore calabrese.
Dopo i riti del caso la “Casa Funebre” è operativa al massimo regime.
Omar Falvo
Giornalista pubblicista