• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 29 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il ponte tra Scigliano e Altilia, nella valle del Savuto, è di epoca medievale non romano

Il ponte tra Scigliano e Altilia, nella valle del Savuto, è di epoca medievale non romano

La redazione di La redazione
25 Luglio 2019
in OPINIONI, Scigliano
0
Il ponte tra Scigliano e Altilia, nella valle del Savuto, è di epoca medievale non romano
984
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Domenico Canino –

E’ un argomento sul quale ritorniamo visto che ci sono opinioni che considerano ci siano ponti romani nella valle del Savuto.
Il ponte tra Scigliano e Altilia, è medievale.
Per rendere evidente questo fatto propongo un confronto con l’unico ponte romano in Italia di cui abbiamo la certezza al 100% che sia romano, il ponte di Tiberio a Rimini.

Il ponte, fu iniziato da Augusto nel 14 e completato da Tiberio nel 21 d.C., come ricorda l’iscrizione che corre sui parapetti interni.
Arcate a tutto sesto, rivestimento in pietra, luci di campata piccole, ed altri particolari. Niente luci grandi, niente leggerezza, niente di niente a che fare con il ponte di Scigliano. Sono strutture totalmente diverse. Non si può negare l’evidenza.

Riguardo l’osservazione mossa da qualcuno che ipotizza di effettuare il confronto tra strutture simili, da mettere in relazione, per stabilire l’epoca di costruzione, non c’è un solo ponte, certamente attribuibile al periodo romano, che abbia una tipologia costruttiva simile a quella del ponte tra Scigliano ed Altilia. Uno solo.
Il dato di fatto è che non esiste la possibilità di mettere a confronto due strutture simili. Invece, se ne trovano tanti che sono quasi uguali, classificati ponti del diavolo, del periodo medievale, tra cui quello di Lanzo Torinese ed altri. Tutti tra il periodo storico compreso tra il 1200 ed il 1300, con documentazione accertata. Tra l’altro li ho elencati nella mia relazione sul ponte fatta in loco a maggio. La similitudine in questo caso è inequivocabile.

In merito un altro articolo sull’argomento è stato pubblicato sulle pagine del sito www.ilReventino.it dal titolo: Perché il ponte di Scigliano sul Savuto non è romano ma di fattura medievale (cliccare per rileggere) 

Riguardo il rilievo che gli altri ponti sono tutti crollati e non sussiste la possibilità di confronto, c’è da tenere conto che parliamo di un arco di tempo di 2000 anni, tra l’altro anche in zone sismiche. Però di alcuni sono in piedi solo le pile, e sono crollate le campate. Ecco, con quelli il confronto si può fare, sono tutti a luci piccole, in muratura mista mattoni e/o pietra e calcestruzzo. La pietra è usata solo per il rivestimento. Il ponte di Scigliano è invece in blocchi di pietra calcarea perfettamente squadrati e messi in opera in una struttura portante, con una luce molto grande, veramente ardita; ecco già questi fatti escludono che sia romano, la tecnologia costruttiva e la grande luce, che i romani non hanno MAI USATO. Io sono architetto, ed ai miei tempi queste cose si studiavano nell’esame di storia dell’architettura uno, al primo anno. Sono conoscenze di base, mica cose straordinarie.

In ogni caso un ponte molto simile a quello di Scigliano è il ponte di Lanzo Torinese (risale al 1378), sotto la foto, che lascio al giudizio ed alla valutazione di quanti hanno letto l’articolo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Felici & Conflenti, il giornalista Erbani presenta in prima nazionale il libro “L’Italia che non ci sta”

Post Successivo

“Il Mare ad Altomonte”, una provocazione riflessiva sul rispetto dell’ambiente

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Le meraviglie di Marzi, Carpanzano, Scigliano e Bianchi a tiratura nazionale/ Sulla rivista “In famiglia” un servizio sul Savuto
Bianchi

Le meraviglie di Marzi, Carpanzano, Scigliano e Bianchi a tiratura nazionale/ Sulla rivista “In famiglia” un servizio sul Savuto

22 Maggio 2023
Prepariamo i libri per l’estate 2023
OPINIONI

Prepariamo i libri per l’estate 2023

21 Maggio 2023
I denti servono per mangiare ma anche per mordersi la lingua
OPINIONI

I denti servono per mangiare ma anche per mordersi la lingua

15 Maggio 2023
Le Feste della Repubblica
OPINIONI

Le Feste della Repubblica

5 Maggio 2023
Grande successo del primo Raduno nazionale GIROS per le orchidee spontanee in Calabria
OPINIONI

Grande successo del primo Raduno nazionale GIROS per le orchidee spontanee in Calabria

3 Maggio 2023
Salvare la Calabria per salvare il Sud
OPINIONI

Salvare la Calabria per salvare il Sud

2 Maggio 2023
Post Successivo
“Il Mare ad Altomonte”, una provocazione riflessiva sul rispetto dell’ambiente

"Il Mare ad Altomonte", una provocazione riflessiva sul rispetto dell'ambiente

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri
Botricello

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

di Enzo Bubbo
29 Maggio 2023
0

Una chiesa dell'Immacolata e di San Michele gremita in ogni ordine di posto ha fatto da stupenda cornice, venerdì...

Leggi di più
Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026

Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026

29 Maggio 2023
Wine experience con Piero Cantore: vini Tenute Paese

Wine experience con Piero Cantore: vini Tenute Paese

29 Maggio 2023
Chiamata a Covericano per Giuseppe De Sensi, portiere 2009 dell’A.S.D. Calcio Lamezia

Chiamata a Covericano per Giuseppe De Sensi, portiere 2009 dell’A.S.D. Calcio Lamezia

29 Maggio 2023
Sersale, martedì 30 Maggio proclamazione Giornalista dell’anno

Sersale, martedì 30 Maggio proclamazione Giornalista dell’anno

29 Maggio 2023
Convegno, Un ponte tra il Tirreno e il Reventino il 1 giugno

Convegno, Un ponte tra il Tirreno e il Reventino il 1 giugno

29 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.