L’iniziativa è stata organizzata dalla rete “Valle dell’Alli” con varie associazioni territoriali e in collaborazione col Gal dei Due Mari
Fervono i preparativi per la giornata conclusiva del progetto Saperi e Sapori “BUCCUNOTTO DI TAVERNA – ITINERARI NELLE IDENTITÀ LOCALI”, iniziativa realizzata in collaborazione con il GAL Dei DUE MARI a valere su PSR Calabria 2014/2022 – Misura 19.3 Progetto “Santi, briganti, e…” .
Taverna e le associazioni della rete “VALLE DELL’ALLI” sono pronte ad accogliere le iniziative finali del progetto, sabato 15 febbraio 2025 , con inizio alle ore 9:30, nella splendida cornice del complesso monumentale di San Domenico si svolgeranno ; il convegno dibattito TURISMO ENOGASTRONOMICO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DELLA VALLE DELL’ALLI con la moderazione del Giornalista Felice Foresta e gli interventi del Sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino, dell’Assessore Regionale Gianluca Gallo , Vito Teti Antropologo e Scrittore, Francesco Esposito Presidente GAL dei Due Mari, Franco Pietro Parrottino dell’Associazione Valle dell’Alli, Carmine Angotti Cons. Comunale con delega Attività Produttive, Alberto Scalzo e Giovanni Talarico imprenditori turistici; L’inaugurazione del Murales dell’artista catanzarese Claudio Chiaravallotti in arte “Claudio Morne”; La presentazione del “ Visit Valle dell’Alli” strumento video comunicato sulla promozione del territorio; La presentazione del Sito Web valledellali.it ; La presentazione del dolce tipico della tradizione di Taverna “ Buccunotto di Taverna” con la degustazione nel Chiostro San Domenico dove saranno allestiti stand dimostrativi e laboratoriali; Caccia la tesoro nel Museo Civico nel pomeriggio; Laboratorio Mattia Preti a Taverna; Musica Live con Ercole Gesualdo e la sua fisarmonica.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con : Comune di Taverna, Istituto Alberghiero di Taverna “Rita Levi Montalcini”, Bar Pasticceria Ricang, Pasticceria Mani in Pasta, Bar Pasticceria GaJa’s, Bar Pasticceria La Terrazza Sila, Badolato Vincenzo apicoltore locale, Liquorificio Gentile, Coop Artè , Parrotsss Studio, Luce Fest, Avis Presila, Lilliputians, Le Scimmiette, Associazione Cosmos 3 e l’Associazione Il Pensiero delle Donne.
Saperi e Sapori nella Valle dell’Alli è un percorso di approfondimento e valorizzazione del patrimonio immateriale legato ai saperi e ai luoghi culturali della “Valle dell’Alli” con particolare riferimento ai prodotti e alle offerte culturali di questo territorio e nello specifico di Taverna.
La progettazione e la realizzazione di questa manifestazione, vede il riconoscimento di uno dei tanti prodotti di eccellenza enogastronomica con il marchio De.CO. che segna il primo passo importante e concreto generato dalla nascita della Rete dei Servizi della Valle dell’Alli.
La nostra terra è fatta di sapori autentici e storie che meritano di essere raccontate; per questo, una festa speciale dedicata al buccunotto, il dolce simbolo della tradizione tavernese.

Sarà un’occasione per riscoprire antiche ricette, degustare prelibatezze locali e immergersi nelle usanze che rendono unica la nostra cultura. Allo stesso tempo si potranno ammirare le magnifiche opere del Cavalier Calabrese Mattia Preti nei musei di Taverna, potrai scoprire la natura del territorio presilano e vivere le tradizioni della Valle dell’Alli. Una serie di eventi durante la giornata per intraprendere un itinerario enogastronomico, tra musica, racconti e sapori inconfondibili, celebrando insieme l’essenza della identità delle comunità della Valle dell’Alli.