• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » I due soli di Hiroshima: il teatro civile nella scuola Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli

I due soli di Hiroshima: il teatro civile nella scuola Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
24 Maggio 2015
in  Soveria Mannelli, Carlopoli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Decollatura
0
I due soli di Hiroshima: il teatro civile nella scuola Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli
32
VISITE
CondividiCondividiInvia

IC Rodari 1 giugno 2015Lunedì 1 giugno 2015, alle ore 21:00, presso l’Hotel Cardel di Decollatura, sarà proposta la rappresentazione teatrale “I due soli di Hiroshima”, per il testo di Corrado Plastino e la regia dello stesso Plastino assieme a Giuseppina Marasco e Gabriella Sirianni, tutti docenti dell’Istituto Comprensivo Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli, e con protagonisti i ragazzi e le ragazze delle scuole che ne fanno parte.

La prima scena si apre con una radio accesa che annuncia la conclusione della guerra in Vietnam e si chiude con un inquietante tic tac d’orologio. In mezzo, l’incontro del pilota che ha sganciato la bomba su Hiroshima con i fantasmi che lo vanno a trovare tutte le sere e che perpetuano il suo rimorso. << Se solo potessi far rivivere uno solo di voi. Se solo ognuno di noi, prima di sparare, immaginasse l’universo che c’è nell’essere a cui punta il fucile. Se solo pensasse per un secondo che cosa significa distruggere una vita. >> Dice a se stesso il soldato che, più o meno coscientemente, aveva scatenato una forza distruttrice senza eguali nella storia dell’Uomo, se non quella che colpì pochi giorni dopo Nagasaki.

Protagonista in negativo è la bomba, con gli effetti devastanti e prolungati nel tempo delle radiazioni, o “il coso”, come lo chiamano i bambini-fantasma di Hiroshima che quasi ironizzano sulla loro sorte nel dialogo immaginario con il pilota americano. Una ragazza gli dice: << L’aereo? Enola Gay l’hanno chiamato. Simpatico. Mi ha fuso un aereo con un bel nome. >> Mentre un’altra aggiunge: << Se è per questo anche il coso aveva un nome: little boy. Io sono stata bruciata da un ragazzino. >>

Ma il finale, com’è giusto che sia, è consolatorio e contribuisce, in modo lieve ma nel contempo profondo, a indurre una riflessione sull’inutilità della guerra e sull’abominio che deriva dall’uso di armi di distruzione di massa.

Così, dopo aver portato in scena, tra le altre cose, il disastro ferroviario della Fiumarella, la vita dell’editore Rubettino, la lotta dei partigiani contro il nazifascismo, alternando tematiche locali con altre di respiro universale, quest’anno, l’Istituto Comprensivo Rodari si è cimentato con il tema della guerra distruttiva per eccellenza, quella che ha fatto uso della bomba atomica.

Come da tradizione, con “I due soli di Hiroshima”, la scuola Rodari ha partecipato al Festival Teatro Scuola di Altomonte (giunto alla XVIII edizione), ma da quest’anno anche Festival regionale Teatro-scuola di Girifalco (alla III edizione).

In entrambe le manifestazioni, la rappresentazione teatrale ha riscosso un successo di pubblico che è andato oltre le aspettative, anche in considerazione della delicatezza del tema trattato, che l’autore, assieme ai co-registi, ha saputo affrontare con un estremo equilibrio tra i momenti di riflessione e quelli di distensione, e perfino di divertimento.

L’invito è dunque quello di tenere a mente la data dell’1 giugno prossimo, quando la rappresentazione sarà messa in scena nel nostro territorio, per parteciparvi numerosi, certamente predisposti al divertimento, visto che non mancano le battute coinvolgenti, ma anche disposti a riflettere, attraverso il ricordo di una tragedia smisurata, sul passato e sul futuro del genere umano.

_______________________________________________________________________

ilmiolibro raf

 

 

 

 

 

 

 

 

CLICCA QUI: http://ilmiolibro.kataweb.it/community.asp?id=244416

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Decollatura – Discovering Reventino: Trekking alla scoperta del Monte Reventino e del suo circondario

Post Successivo

Carlopoli – “Uniti per Carlopoli e Castagna” per Filippo De Santis: E’ abissale la differenza con la compagine uscente

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

COMUNI

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

7 Giugno 2023
Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian
COMUNI

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo
COMUNI

Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività
Catanzaro

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Decollatura il 10 e 11 giugno ritorna la “Fattoria dei sensi”
COMUNI

Decollatura il 10 e 11 giugno ritorna la “Fattoria dei sensi”

7 Giugno 2023
Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”

7 Giugno 2023
Post Successivo
Carlopoli – Sulla vicenda della nomina degli scrutatori ritorna con una nota la lista “Uniti per Carlopoli e Castagna”

Carlopoli – “Uniti per Carlopoli e Castagna" per Filippo De Santis: E’ abissale la differenza con la compagine uscente

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
COMUNI

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

di Enzo Bubbo
7 Giugno 2023
0

Non è la prima volta che accade, ci sta che non sia neppure l'ultima. Cinghiali a spasso nella piccola...

Leggi di più
A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

7 Giugno 2023
Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

7 Giugno 2023
Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.