• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 7 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Grande successo per la tappa svolta a Platania del “Festival delle Erranze e della Filoxenia”

Grande successo per la tappa svolta a Platania del “Festival delle Erranze e della Filoxenia”

La redazione di La redazione
13 Luglio 2018
in COMUNI, FATTI, Platania
0
Grande successo per la tappa svolta a Platania del “Festival delle Erranze e della Filoxenia”
98
VISITE
CondividiCondividiInvia

La seconda tappa del “Festival delle Erranze e della Filoxenia” conclusasi a Platania ha avuto un consenso di pubblico facendo registrare una notevole partecipazione. Soddisfazione esprime il presidente della Pro Loco di Platania, l’architetto Paolo Nicolazzo.

Si chiude con un bilancio più che positivo la tappa di Platania del “Festival delle Erranze e della Filoxenia” che da sabato 7 a domenica 8 luglio 2018 ha visto il piccolo comune del Reventino protagonista dell’importante manifestazione itinerante. Una “edizione – riporta una nota pervenuta in redazione – da incorniciare” per la Pro Loco Platania, grazie all’apporto delle tante associazioni (AGESCI – Platania I, Lumera, AVIS, ASD Platania, Centro Studi Futura, Gruppo Micologico Reventino, Parrocchia San Michele Arcangelo, Platania Scherma, Makros, Angeli del Reventino), del Comune di Platania e di alcuni amici come Alfonso Sacco e Antonio Lavagnino, gli Scalzi Musici Silvani, Dino De Angelis e Giovanni Mercuri di Una Musica può dire, Felici & Conflenti e il progetto ‘u focularu che hanno partecipato in varie forme a questa due giorni dedicata ai temi dei cammini, del rapporto con la natura, delle tradizioni, dell’accoglienza intesa nel senso greco del termine come amore per il forestiero.

Il Festival ha saputo animare e coinvolgere il paese, comunicando l’originalità, la forza e la suggestione della sua offerta culturale e ricreativa registrando una grande partecipazione di pubblico soprattutto grazie al taglio colto e popolare allo stesso tempo. Molto importante anche la collaborazione con i commercianti e i ristoratori che ha reso il festival ancora più coinvolgente. Un festival il cui bilancio è da cercarsi anche nell’impegno di tanti volontari, che credono sui valori che lo rendono unico nel suo genere.

“Il Festival è stata una grande manifestazione – afferma l’arch. Paolo Nicolazzo, presidente della Pro Loco – ci ha insegnato il valore della collaborazione tra associazioni, cittadinanza, attività commerciali e istituzioni e ci ha consentito di portare avanti un nuovo modo di intendere il rapporto tra l’uomo e la natura, in una prospettiva di sostenibilità che ci auguriamo diventi volano di uno sviluppo della nostra comunità. Colgo l’occasione per ringraziare il sindaco e l’amministrazione comunale, le associazioni, le attività commerciali e i ristoratori che hanno reso possibile questo evento così coinvolgente. Non siamo alla fine del percorso e non possiamo fare un bilancio definitivo, ma l’inizio del Festival ha mantenuto e accresciuto le aspettative. È stata una grande scommessa e il risultato è stato lusinghiero. Abbiamo messo al centro Platania con il suo territorio e le sue bellezze, sotto diversi profili: la mostra mercato con le eccellenze dei territori, gli antichi giochi popolari, le passeggiate a dorso d’asino, l’escursione naturalistica al borgo di Panetti e alla cascata della Tiglia, l’urban trekking guidato nel centro storico con l’apertura delle chiese, gli effetti luminosi, le poesie musicate del poeta Mastroianni, ecc. la presentazione del libro “Filoxenia” della giornalista Patrizia Giancotti e del libro “Le fantasticherie del camminatore errante” del naturalista Francesco Bevilacqua. Con il giusto approccio la cultura può essere coniugata anche in momenti di divertimento, con successo, come dimostrato dalle presenze all’iniziativa. Ora, archiviata questa edizione, l’obiettivo è continuare a lavorare per far crescere il festival e il nostro paese. Vorremmo che i rapporti con altre iniziative che ci sono vicine, si intensifichino, così come vorremmo che il paese e i suoi operatori economici scommettano in modo convinto e fattivo sul Festival che è e deve diventare sempre di più un patrimonio comune”.

Soddisfazione viene espressa anche dal sindaco di Platania, Michele Rizzo, che commenta: “Ringrazio tutti coloro che hanno condiviso il progetto del Festival proposto dalla locale Pro Loco e hanno creduto nella possibilità di collaborare per costruire insieme un’offerta culturale di qualità. L’aspetto della compartecipazione è determinante e da ottimi risultati, come abbiamo potuto verificare in questa occasione. Il Festival delle Erranze e della Filoxenia può diventare l’occasione per innovare ma anche per curare la nostra storia e le nostre tradizioni. Il fatto che il Festival abbia saputo tenere insieme anche questi aspetti non fa che confermare il valore assolutamente positivo dell’evento”.

La Pro Loco Platania e tutti gli organizzatori, calato il sipario su questa prima edizione, intendono ancora una volta ringraziare le istituzioni, i volontari, i cittadini e i numerosi partecipanti-erranti perché rappresentano la vera forza di questo festival. Soddisfatti dell’andamento del festival e consci che ancora moltissimo rimane da fare per migliorare in qualità, Platania è già al lavoro per proporre nuove iniziative che possano in futuro arricchire e creare un valore aggiunto al “Festival delle Erranze e della Filoxenia”.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Garibaldina: è in corso una rivoluzione nell’assetto societario e nelle strategie sportive

Post Successivo

Marcellinara, attivato il Wi-Fi gratuito nelle piazze cittadine

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

7 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
Bianchi

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata
COMUNI

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria
Bianchi

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
COMUNI

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura
FATTI

Marcellinara, rinviata la conferenza dei servizi. Scerbo: Segnale di buon senso”

5 Agosto 2022
Post Successivo
Marcellinara, attivato il Wi-Fi gratuito nelle piazze cittadine

Marcellinara, attivato il Wi-Fi gratuito nelle piazze cittadine

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

di La redazione
7 Agosto 2022
0

All'interno della rassegna letteraria "Pyrgos la cultura in vetrina", che sta caratterizzando l'estate di Cropani Marina presso il centro...

Leggi di più
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.