• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 17 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Gloria, da Decollatura a Roma: una missione per il prossimo in tempo di pandemia

Gloria, da Decollatura a Roma: una missione per il prossimo in tempo di pandemia

Una bella storia: dalla provincia alla grande metropoli, con un bagaglio ricco di umanità, professionalità e amore per la medicina

Alessandro Cosentini di Alessandro Cosentini
15 Aprile 2021
in PERSONAGGI, Senza categoria
0
Gloria, da Decollatura a Roma: una missione per il prossimo in tempo di pandemia
1.8k
VISITE
CondividiCondividiInvia
Gloria Pane nel reparto del policlinico

Più volte ci è capitato, in questi mesi di pandemia, rimbalzando tra un lockdown e l’altro e dovendo “giocare” per forza ai colori, di sottolineare come dal Sud, dalla Calabria e dal nostro comprensorio (volendo restringere il campo) si sono fatti notare per preparazione, bravura e umanità molti medici, operatori sanitari e professionisti impegnati nella lotta al covid.

Stavolta ci fa piacere parlare di una giovane dottoressa, partita da Decollatura, in provincia di Catanzaro (da Adami per la precisione, una delle 4 frazioni del comune montano) alcuni anni orsono per studiare medicina a Roma; e oggi medico, specializzata in pneumologia e in prima linea nella lotta al virus proprio nella Capitale. Il suo nome è Gloria Pane e il suo lavoro quotidiano, la sua missione al servizio del prossimo, la svolge al policlinico di Tor Vergata.

Tenendo fede alla nostra linea editoriale che premia con la giusta attenzione, o almeno cerca di farlo al massimo, le cose buone e le eccellenze del nostro territorio, l’abbiamo intervistata.

Gloria, la prima cosa che mi viene di domandarti è: quanto è difficile lavorare lontano dal luogo natio e, per di più, in una situazione emergenziale come questa?

“Mai avrei immaginato che un giorno mi sarei imbattuta in una pandemia, è stato molto duro per tutti abituarsi a questa nuova “normalità” e non nascondo che è stato ancora più difficile ritrovarsi a lavorare lontano dalla tua terra e dai tuoi affetti più cari. Per quanto riguarda l’emergenza, all’inizio era quasi impossibile riuscire a superare le difficoltà che sembravano interminabili, oggi ci siamo abituati a gestire ogni imprevisto e riusciamo ad assistere tutti i malati che arrivano, che sono ancora tanti”.

Abbiamo ascoltato e visto tante testimonianze di medici, infermieri, operatori sanitari a contatto con malati di covid o, comunque, con casi estremi nel corso della pandemia, ma nel tuo cuore cosa stai provando e quanto pesa, a volte, non poter aiutare e sostenere i pazienti come si dovrebbe.
“La cura della persona dovrebbe sempre porre attenzione alla globalità dell’assistenza fornita, i nostri malati covid sono abituati a vederci bardati dietro tute protettive che ci fanno apparire goffi ed è spesso difficile garantire un’empatia che li faccia sentire più tranquilli. Nei casi più gravi in cui i pazienti necessitano di un supporto ventilatorio tramite un casco, che si posiziona attorno al collo e circonda l’intera testa, diventa ancora più difficile trasmettere tranquillità e cancellare la paura di non farcela. I nostri occhi, i nostri gesti, le nostre parole diventano pertanto parte della terapia e quando non si riesce ad infondere la giusta fiducia in una persona che sta soffrendo, che dipende da te operatore sanitario, diventa frustrante. Ho però la fortuna di lavorare con un gruppo di colleghi, medici ed infermieri, che riesce sempre a garantire il supporto giusto per andare avanti fin quando non si risolve ogni criticità”.
Prestando servizio a Roma sicuramente è più frequente incontrare anche pazienti famosi; non sempre però capita che poi chi li cura venga ringraziato personalmente e pubblicamente. A te è capitato con un musicista molto importante, ci vuoi raccontare questa bella storia ricca di umanità e generosità?
“Fa sicuramente piacere ricevere ringraziamenti nel momento in cui un paziente rientra a casa guarito, non nascondo che è sempre commovente il momento in cui viene dimessa una persona che avrebbe potuto perdere la vita. Fa ancora più piacere se a porgere i ringraziamenti è un professionista di fama mondiale, ma nel rapporto medico-paziente c’è di base un’umanità universale che rende essenziale proteggere la vulnerabilità di chi sta male, indipendentemente da chi esso sia al di fuori della malattia. Io amo il mio lavoro è il mio lavoro è un po’ speciale per questo: tendere la mano e mettere a disposizione la propria preparazione per aiutare chi soffre senza mai chiedere niente in cambio”.
Per citare un famoso film di Nanni Moretti, quando e se è possibile vivere un momento di “caos calmo” in una situazione abnorme e travolgente come questa pandemia?
“Ogni giorno sentiamo telefonicamente i parenti dei pazienti malati per informarli sullo stato di salute dei propri cari. Fargli sapere se sono tranquilli, se hanno sorriso, se stanno reagendo bene alle terapie, attutisce le loro preoccupazioni e alleggerisce il loro “caos”. La “calma” pertanto si raggiunge con piccoli gesti e piccoli obiettivi, non si può cancellare tutto il problema ma si può affrontare se non ci dimentichiamo che c’è sempre qualche piccolo passo da fare che può portarci avanti e farci stare meglio. Come diceva Martin Luther King “Fate il primo passo con fiducia. Non è necessario vedere tutta la scala, basta salire il primo gradino”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Maximiliano Granata: “Sanità in Calabria, basta con i commissari soluzione inutile e fallimentare”

Post Successivo

Il sindaco di Marcellinara plaude all’accordo per le vaccinazioni con i medici di medicina generale

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini è giornalista pubblicista dal 2001. Dal 2003 ha collaborato per varie testate televisive, radiofoniche e quotidiani regionali, occupandosi principalmente di cronaca e sport. Attualmente la sua attività giornalistica si svolge soprattutto sul web.

Relativi Posts

Decollatura ricorda Nicolino Esposito e la sua “Gente di Cittadella”
PERSONAGGI

Decollatura ricorda Nicolino Esposito e la sua “Gente di Cittadella”

16 Agosto 2022
Si è svolto a Sellia il Congresso regionale dell’Uncem
COMUNI

Sellia, paese della longevità

16 Agosto 2022
Cerva, il murales di Massimo Sirelli celebra i 40 anni di Montano Caffè
PERSONAGGI

Cerva, il murales di Massimo Sirelli celebra i 40 anni di Montano Caffè

15 Agosto 2022
Calabria, Sicilia e Molise uniti nel nome di Nicola Caporale, Renato Fidone e Giuseppe De Martino
PERSONAGGI

Calabria, Sicilia e Molise uniti nel nome di Nicola Caporale, Renato Fidone e Giuseppe De Martino

11 Agosto 2022
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domani “Piccantissima sera” in ricordo di Antonello Stanizzi primo presidente Pro Loco

11 Agosto 2022
PERSONAGGI

Giuseppina Lupo detta “Genuzza”, memoria storica di Marzi/ Il ricordo a un mese dalla scomparsa

9 Agosto 2022
Post Successivo
Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”

Il sindaco di Marcellinara plaude all'accordo per le vaccinazioni con i medici di medicina generale

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura ricorda Nicolino Esposito e la sua “Gente di Cittadella”
PERSONAGGI

Decollatura ricorda Nicolino Esposito e la sua “Gente di Cittadella”

di La redazione
16 Agosto 2022
0

Decollatura, in questo programma estivo 2022, ha voluto ricordare una figura che nel corso degli anni, soprattutto ’80, ha...

Leggi di più
Zagarise, due importanti opere finanziate dal Parco nazionale della Sila

Zagarise, i tesori del territorio: seta e ginestra

16 Agosto 2022
Si è svolto a Sellia il Congresso regionale dell’Uncem

Sellia, paese della longevità

16 Agosto 2022
Sellia, matrimonio tra ragazza russa e ragazzo ucraino

Sellia, matrimonio tra ragazza russa e ragazzo ucraino

16 Agosto 2022
Museo dei Bronzi, con Calabria arancione prosegue attività sui social

Oggi cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace

16 Agosto 2022
Francesco Bevilacqua si aggiudica il Premio Anice Nero 2022

Francesco Bevilacqua si aggiudica il Premio Anice Nero 2022

15 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.