• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 22 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Giuseppe Talarico Story: da Cicala e dal call center al video di J-Ax e Fedez

Giuseppe Talarico Story: da Cicala e dal call center al video di J-Ax e Fedez

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
3 Febbraio 2017
in Cicala, COMUNI, PERSONAGGI
3
Giuseppe Talarico Story: da Cicala e dal call center al video di J-Ax e Fedez
2
VISITE
CondividiCondividiInvia

Giuseppe Talarico è nato a Soveria Mannelli, il 20 gennaio 1986, ma vive da sempre nella sua Cicala (CZ). Di professione fa l’Illustratore & grafico pubblicitario. Il suo motto, fantasioso quanto vagamente utopico, è “Costruire castelli in aria non è poi così sbagliato”. Di se stesso dice semplicemente:

<< Ho sempre amato disegnare e, principalmente, creare cose. La curiosità è stata da sempre il motore che mi ha portato a migliorare le mie competenze nell’ambito della grafica e dell’illustrazione. Per anni ho fatto diversi lavori, ma più il tempo passava e più mi rendevo conto che non ero sulla strada giusta. Da qualche anno ho ripreso a “creare cose” ed è l’unica cosa che mi rende veramente felice. >>

Dopo la sua scoperta da parte di un nostro redattore, a Giuseppe Talarico abbiamo voluto chiedere di raccontarci la sua storia ed è venuta fuori una narrazione, appassionata ed esemplare, da giovane calabrese del terzo millennio, per il quale la distanza tra il suo vivere in periferia e i centri in cui “avvengono le cose” può essere finalmente superata, non più con la valigia in mano, ma semplicemente utilizzando la rete internet.

Un racconto personale che si intreccia però con i temi universali del lavoro che cambia, della creatività come risorsa e delle relazioni immateriali (veicolate appunto da uno strumento potentissimo quale è l’internet), che possono trasformarsi – laddove ve ne siano le condizioni – in occasioni di collaborazione professionale ad alti livelli.

La storia comincia tristemente, come per tanti ragazzi della sua età, in un call center, ma finisce – felicemente –  con una collaborazione al video di due degli artisti più in auge del momento: J-Ax e Fedez. In mezzo a questa parabola c’è però l’aver voluto e saputo mettere a frutto la sua passione per la grafica e l’illustrazione.

<< Faccio una sorta di linea temporale in modo da sintetizzare il mio “percorso”, quello che mi ha fatto arrivare a lavorare sul video di J-ax & Fedez – Piccole cose ft. Alessandra Amoroso.

Circa un anno e mezzo fa lavoravo in un call center, come molti miei coetanei e conterranei, con uno stipendio che dire basso è un eufemismo e orari indecenti.

Decisi che quello non era il mio posto e iniziai questa avventura nel campo della grafica e dell’illustrazione (sogno che avevo sin da bambino e cosa che facevo a livello amatoriale da molto tempo).

I primi tempi non è stato per niente facile e la voglia di partire per le grandi città del nord era tanta. Ma sono troppo attaccato alla mia terra e sapevo che per quanto al nord avrei avuto molte più possibilità, mi sarebbe sempre mancato qualcosa. Quindi fedele alla filosofia del “o briganti o migranti”, decisi che il mio sogno lo avrei inseguito dalla Calabria.

Qualche tempo dopo, per puro caso, postando alcuni miei disegni sui social network, attirai l’attenzione di qualche addetto ai lavori, sono stato contattato e ho avuto modo di conoscere e collaborare con Fabio Gaudio*1, illustratore con molti più anni di gavetta alle spalle rispetto a me, che mi propose di lavorare al video di Alborosie – Strolling feat. Protoje (artista reggae di livello internazionale). E lì ho veramente capito la vera forza di internet. Un video girato in Jamaica, a cui io lavoravo dalla mia stanza a Cicala insieme ad altri professionisti sparsi per l’Italia, il tutto praticamente senza mai incontrarsi.

Infine il video di J-ax & Fedez – Piccole cose ft. Alessandra Amoroso è stata semplicemente una conseguenza del primo video, difatti ho collaborato nuovamente più o meno con lo stesso team di professionisti (l’art director Fabio Gaudio e Mauro Russo*3 alla regia). 

Nell’ultimo anno, nonostante sia entrato dalla porta di servizio e in punta di piedi in questo “circo” che è il mondo della comunicazione, ho conosciuto tante persone che mi hanno arricchito professionalmente e umanamente.

Ho avuto la fortuna di incontrare i ragazzi di Evermind* (giovane e innovativa co-agency, dove il network di professionisti, liquido per caratteristiche e distribuzione geografica, fa della condivisione e collaborazione i suoi valori fondanti), con cui ad oggi collaboro dalla sede di Reggio Calabria.

A breve sarà on-line il mio sito personale: www.giuseppetalarico.it (in fase di sviluppo), dove pubblicherò tutti i miei lavori e progetti futuri.

Credo sia tutto, ho provato a sintetizzare il più possibile, ma non credo di esserci riuscito.

Comunque penso che da questa storia si possano estrapolare vari spunti di riflessione. Il primo è sicuramente che il mondo del lavoro è completamente cambiato e forse in tanti ancora non se ne sono resi conto. Il secondo è che i social network se usati nel modo giusto sono una grandissima opportunità. E il terzo è che noi giovani calabresi abbiamo un’incredibile voglia di riscatto. >>

A Giuseppe Talarico auguriamo  che la sua storia possa avere risvolti ancora più interessanti, e per lui gratificanti, di quanto non sia già avvenuto finora. E siamo sicuri che sarà proprio così, perché quello che gli è capitato non è un caso, ma il risultato naturale delle sue capacità professionali unite alla sua voglia di farcela.

di Raffaele Cardamone

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

La favola di Luigi Pascuzzi: dalla Terza Categoria alla fascia di capitano in Promozione

Post Successivo

Fidapa e IIS Costanzo rifletteranno, tra storia e attualità, su foibe e migranti sepolti nel Mediterraneo

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora con Gazzetta del Sud e l’editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. Ha curato l'editing o collaborato ai testi di volumi pubblicati da Calabria Letteraria Editrice e Cineteca della Calabria. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020, e dei cinque volumetti tematici in cofanetto "Diari di viaggio in Calabria", editi da Regione Calabria sempre nel 2020.

Relativi Posts

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)
Badolato

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020
COMUNI

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco
COMUNI

Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco

22 Aprile 2021
Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura
COMUNI

Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura

21 Aprile 2021
Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile
CULTURA&SPETTACOLI

Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile

21 Aprile 2021
Cicala – Il comune si colloca tra i primi a livello nazionale per efficienza e risparmio energetico
Cicala

Cicala (CZ) è ancora covid-free dall’inizio della pandemia!

21 Aprile 2021
Post Successivo
Fidapa e IIS Costanzo rifletteranno, tra storia e attualità, su foibe e migranti sepolti nel Mediterraneo

Fidapa e IIS Costanzo rifletteranno, tra storia e attualità, su foibe e migranti sepolti nel Mediterraneo

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo
FATTI

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

di La redazione
22 Aprile 2021
0

Sostegno ai sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali e valorizzazione delle aree rurali calabresi attraverso l’istituzione dei Distretti del...

Leggi di più
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco

Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco

22 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103