Commento
L’“Antonio Leo” di Soveria Mannelli è diventato terreno di conquista da parte di qualunque avversario si presenti semplicemente in campo. Questo ormai è un dato di fatto e la squadra giallorossa non appare in condizione di dare quella svolta al proprio campionato che si era attesa dopo l’impresa di Cutro.
Anche oggi, i locali hanno affrontato gli avversari molto più quotati, almeno a giudicare dalla posizione di vertice che occupano in classifica, riuscendo a imbrigliarli e a far loro disputare tutto sommato una brutta partita.
Ma l’equilibrio è stato spezzato dalla sfortunata deviazione nella propria porta, al 30° del primo tempo, di Cardamone, su tiro di Puoli che aveva raccolto un insidioso cross dal fondo. Poi quasi più niente fino al termine.
Una partita che il Praia Tortora ha potuto controllare agevolmente, anche perché l’arbitro – peggiore in campo in assoluto, ma non è una novità! – ha consentito ai calciatori avversari di fare un po’ tutto quello che volevano senza mai estrarre il cartellino giallo se non a pochi minuti dalla fine.
Cronaca
Primo tempo:
7° – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dalla Garibaldina, il pallone ballonzola in area piccola con il portiere avversario che riesce solo a smanacciare goffamente, ma nessuno è pronto a cercare la porta.
9° – Su calcio d’angolo del Praia Tortora, colpo di testa e parata di De Sio che respinge corto. Poi, sul prosieguo dell’azione, un tiro da fuori area finisce a lato.
14° – Tiro di prima intenzione di Cocola, su respinta corta della difesa avversaria col pallone che finisce di poco alto.
22° – Azione personale di un avanti del Praia Tortora che si invola sulla fascia destra e conclude con un diagonale rasoterra che finisce di poco a lato.
30° – GOL PRAIA TORTORA. Su un cross insidioso dalla sinistra, Puoli devia verso la porta e Cardamone tocca il pallone che scavalca beffardo il portiere De Sio.
44° – Tiro cross di Pascuzzi che il portiere avversario è costretto a deviare in calcio d’angolo.
45° – Sulla ripartenza del Praia Tortora, un tiro dalla distanza è deviato in angolo da De Sio che si distende in tuffo.
46° – Sulla battuta del calcio d’angolo, girata in area di un avanti del Praia Tortora, ma De Sio risponde ancora con una bella respinta.
Secondo tempo:
4° – La Garibaldina approfitta di un’incertezza difensiva degli avversari con Giaccari che appoggia all’indietro invitando al tiro Bajinka che però spedisce alto.
42° – Il Praia Tortora riesce a concretizzare una ripartenza, con la squadra di casa ormai sbilanciata, ma la girata al volo su un cross dalla sinistra finisce alta.
1. De Sio Tommaso: 6,5. Para tutto quello che c’è da parare e capitola solo sulla deviazione velenosa del proprio compagno di squadra.
2. Pascuzzi Mario Michele: 5,5. Concede agli avversari il cross dal fondo che consente al Praia Tortora di passare in vantaggio. Poi prova a spingere e mette anche in difficoltà il portiere avversario con un tiro cross dalla trequarti.
3. Cardamone Jacopo: 5,5. Si mette in mostra con buoni anticipi e con qualche bella uscita palla al piede, ma poi è lui che devia il tiro di Puoli alle spalle del proprio portiere.
4. Tarzia: 5,5. Recupera qualche buon pallone, ma poi è spesso poco lucido nei passaggi, anche quelli più semplici.
5. Bonacci Francesco: 5. Ingenuo in alcune circostanze, commette qualche errore di posizione. Deve e può crescere solo giocando con continuità.
6. Marasco Simone: 5,5. In difficoltà quando gli avversari lo prendono in velocità, riesce a sopperire spesso con l’esperienza.
7. Badjinka: 5. Lotta e corre su tutto il versante offensivo, ma anche quando fa la cosa giusta non va al tiro o sbaglia l’ultimo passaggio.
8. Giaccari Gaetano: 5. Sembra non riuscire a trovare una posizione in campo, a volte si scontra con i compagni. Batte – piuttosto male – diversi calci piazzati.
→ 15. Diemme (dal 10° del secondo tempo): 6. La tecnica individuale c’è tutta e anche la forza fisica, visto che nessuno riesce a sradicargli il pallone dai piedi. Ma anche lui fa confusione in un centrocampo apparso sempre asfittico.
9. Gigliotti Ettore: 5. Fa quello che può ma non gli riesce ancora di gestire il pallone come dovrebbe fare un centrocampista. Anche lui ha ampi margini di crescita.
10. Cocola Christian: 6. Prova a ragionare e mette in mostra una buona qualità di tiro quando è chiamato alla conclusione o alla battuta di qualche calcio d’angolo.
11. Floro Luca: 5. Dimostra ancora molte incertezze e tende a liberarsi del pallone sempre e comunque, anche quando dovrebbe tenerlo e ragionare. Anche lui, però, può migliorare.
→ 16. D’Andrea Robert (dal 36° del secondo tempo): s.v. Ci mette il solito impegno, ma non basta a creare qualcosa di pericoloso per gli avversari.
Mister Sestito Giuseppe: 6. Continua a fare quello che può con il materiale a sua disposizione. Emblematica la circostanza che può operare solo due sostituzioni con la propria squadra sotto di un solo gol e un Praia Tortora che si è dimostrato non irresistibile. La squadra è riuscita a imbrigliare bene gli avversari che in effetti hanno disputato una partita non all’altezza della loro classifica e sono passati solo su una mezza autorete, anche se il gol è da attribuire a Puoli. Il fatto che siano riusciti ugualmente a strappare la vittoria sul terreno dell’“Antonio Leo” ormai non fa più testo.
Raffaele Cardamone