• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Funghi porcini del Reventino conservati sottolio

Funghi porcini del Reventino conservati sottolio

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
20 Settembre 2016
in BUON CIBO
0
Funghi porcini del Reventino conservati sottolio
387
VISITE
CondividiCondividiInvia

porcini-01Se avete dei funghi porcini del Reventino in abbondanza e volete mangiarli anche fuori stagione, senza surgelarli e quindi senza far perdere loro la naturale fragranza, allora la soluzione giusta è quella di conservarli sottolio, in vasetti di vetro. Ecco come fare.

INGREDIENTI:

  • funghi porcini del Reventino (la quantità di cui si dispone)
  • aceto di vino
  • olio d’oliva
  • sale
  • menta fresca
  • peperoncino (non troppo piccante).

asciugatura-01PREPARAZIONE:

  • Pulire bene i funghi porcini, aiutandosi con un coltello e un pennellino, eliminando tutti i residui di terra (solo se necessario, passarli velocemente sotto l’acqua corrente fredda e poi asciugarli con un panno).
  • Tagliare i funghi a pezzetti.
  • Far bollire abbondante acqua (per 3/4) e aceto (per 1/4) in una pentola e salare.
  • Appena l’acqua con l’aceto bolle, immergervi i funghi porcini.
  • Far bollire per circa mezzora.
  • Scolare i funghi porcini e farli asciugare, ben distribuiti su uno strofinaccio.
  • Nel frattempo, in una ciotola, preparare un misto di olio d’oliva, foglioline di menta fresca e peperoncino a pezzetti.
  • olio-aromatizzatoLasciare a bagno i funghi porcini per 24 ore nell’olio aromatizzato, rimestando di tanto in tanto.
  • Mettere i funghi porcini, con l’olio aromatizzato, le foglioline di menta e i pezzetti di peperoncino, in vasetti di vetro.
  • Aggiungere olio d’oliva fino a ricoprire completamente i funghi porcini e tappare bene.
  • Far riposare per circa un mese, prima di consumare.

CONSIGLI SPECIALI:

  • I funghi porcini, per non far perdere loro l’aroma, non andrebbero mai lavati, ma solo raschiati delicatamente con la lama di un coltello e spazzolati con un pennellino (o strofinati con un panno morbido).
  • vasettiIl peperoncino, se troppo piccante, non fa gustare il sapore intenso che hanno i funghi porcini anche quando sono conservati sottolio. Il consiglio è quindi quello di usare un tipo di peperoncino dolce o non troppo piccante, a seconda dei gusti personali.
  • In questa ricetta tradizionale, la menta fresca aggiunge un sapore particolarmente delicato che si sposa benissimo con quello dei funghi porcini.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Dalla Danimarca a scoprire il vino del Savuto

Post Successivo

Bianchi, il brigante Pietro Bianco diventa un disco della band “Ondakalabra”

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte
BUON CIBO

Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte

11 Settembre 2023
Petronà, spuntano i primi funghi di settembre
BUON CIBO

Petronà, spuntano i primi funghi di settembre

9 Settembre 2023
Wine&Food: Piero Cantore propone una Crema di ricotta con topping al passito calabrese
BUON CIBO

Wine&Food: Piero Cantore propone una Crema di ricotta con topping al passito calabrese

7 Settembre 2023
Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: tagliere di salumi di selvaggina
BUON CIBO

Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: tagliere di salumi di selvaggina

31 Agosto 2023
Patate della Sila fritte con i suggerimenti dello chef Piero Cantore
BUON CIBO

Patate della Sila fritte con i suggerimenti dello chef Piero Cantore

22 Agosto 2023
Food & wine con lo chef Piero Cantore: polipo ubriaco
BUON CIBO

Food & wine con lo chef Piero Cantore: polipo ubriaco

22 Agosto 2023
Post Successivo
Bianchi, il brigante Pietro Bianco diventa un disco della band “Ondakalabra”

Bianchi, il brigante Pietro Bianco diventa un disco della band “Ondakalabra”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.